mario draghi enrico letta

IL PIZZINO DI ENRICO LETTA ALLE CORRENTI DEL SUO PARTITO: “IL PD SI FACCIA TROVARE PRONTO QUANDO FINIRA' LA STAGIONE DRAGHI” (E FINIRA' CON L'ELEZIONE AL QUIRINALE E IL VOTO NEL 2022?) – I SINDACI DEM HANNO INTUITO CHE ENRICHETTO NON ESCLUDE L'EVENTUALITÀ CHE DRAGHI VADA AL COLLE - IN QUESTO CASO IL PD LO APPOGGERÀ E POI SI ATTREZZERÀ PER LE URNE - LA PROMESSA DI CAMBIARE IN PARLAMENTO LA LEGGE SEVERINO…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

Ieri mattina Enrico Letta ha incontrato Mario Draghi. Il fatto in sé non è una notizia. Il segretario del Pd vede quasi regolarmente il presidente del Consiglio. Almeno una volta al mese. Ma tra i due non c'è quella confidenza che consentirebbe al leader dem di chiedere al premier quali siano le sue intenzioni sul Colle.

 

Però qualcosa deve essere successo, si dicono i sindaci del Partito democratico che al Campidoglio partecipano all'assemblea indetta da Letta. Se lo dicono dopo aver ascoltato le parole del loro segretario. «C'è bisogno di un Pd unito per quando finirà la stagione Draghi. Una fase positiva che però a un certo punto terminerà».

 

MARIO DRAGHI - FILIPPO ANDREATTA - ENRICO LETTA

E ancora: «Quando Draghi smetterà di guidare il governo il Pd dovrà farsi trovare pronto ad assumersi le proprie responsabilità». Ai sindaci riuniti nella Protomoteca è sembrata quasi una chiamata alle armi per le elezioni che verranno. E tutti tra i busti di marmo di quella sala, che solitamente ospita convegni istituzionali e non assemblee di partito, hanno capito che Letta si sta preparando all'eventualità che Draghi vada al Quirinale. In questo caso il Pd lo appoggerà e poi si attrezzerà per l'eventuale voto.

 

Se la situazione non dovesse tenere, se fosse impossibile mettere in piedi un altro governo con una maggioranza come l'attuale, il Pd sarà pronto. Ufficialmente, il motivo per cui il segretario dem è andato a palazzo Chigi è per parlare dell'«episodio inaccettabile» (così lo definisce Letta) della settimana scorsa, quando con i voti del centrodestra e di Italia viva sono passati due emendamenti al ddl Capienze ai quali il governo aveva dato parere negativo.

 

draghi letta 1

«È accaduto anche altre volte che una parte della maggioranza si opponesse al governo, ma così non si può andare avanti», ha detto un preoccupato Letta a un assai meno preoccupato Draghi. Poi i due hanno parlato dell'emergenza Covid. «Noi siamo per la linea del rigore, quindi qualsiasi cosa faccia il governo in questa direzione, puoi contare sul Pd». Quindi si è passati a discutere della legge di bilancio.

 

Con i sindaci, com' è ovvio, Letta non ha parlato (se non con alcuni, presi in separata sede) del suo colloquio con Draghi. In ballo c'erano altri temi che interessavano gli amministratori locali. Innanzitutto la revisione della legge Severino. Il segretario ha promesso che il Pd in Parlamento la cambierà. E infatti ieri i gruppi dem hanno presentato alla Camera e al Senato un ddl su questo. Un testo che prevede che non ci sia più la sospensione automatica per gli amministratori regionali e locali che riportano condanne non definitive, a meno che non siano condanne per reati gravi.

draghi letta

 

Quindi la promessa della riforma dell'abuso d'ufficio e l'assicurazione che l'articolo della legge di bilancio che aumenta gli stipendi dei sindaci dal 2022 non verrà toccato. Gli amministratori locali lì riuniti hanno tirato un sospiro di sollievo e di fronte alla possibilità di elezioni anticipate qualcuno di loro, in scadenza di mandato, è apparso assai interessato. Ma a un certo punto è calato il gelo dopo queste parole di Letta: «Oggi io sono il coach e ho il compito sgradevole e faticoso di fare le sostituzioni, anche se in squadra c'è uno che si chiama Ronaldo e serve maggiore freschezza in campo». Già, la derenzizzazione lettiana del Pd passa anche da sindaci.

MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO ENRICO LETTA MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....