LA LETTA FRETTOLOSA HA FATTO I CONTI CIECHI: SLITTANO L’IMU E GLI ATRI PROVVEDIMENTI

Barbara Corrao per "Il Messaggero.it"

Un'ora di ritardo e appena un'ora di riunione. Poi le prime indiscrezioni e infine Palazzo Chigi annuncia, poco dopo le nove di sera, che «il governo ha deciso di sospendere il pagamento dell'Imu e di rifinanziare la Cig».

Tuttavia il decreto «verrà approvato nei prossimi giorni, in modo da definire le modalità tecniche, garantendo comunque che i Comuni non si trovino in deficit di cassa». Insomma, un rinvio dettato dal pressing del Pdl e dello stesso Pd sulla necessità di far slittare la rata del 17 giugno non solo per le prime case ma anche per capannoni e negozi.

Un flop che fa slittare in avanti anche gli altri provvedimenti annunciati: eliminazione dello stipendio per i ministri che sono anche parlamentari e rifinanziamento della cassa in deroga. Se ne riparla non prima di mercoledì (o forse giovedì) chiarisce poi il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, parlando a 8 e 1/2 su La7, visto che oggi e domani lui sarà alla riunione del G8 nel Regno Unito, poi all'Abbazia di Spineto per il vertice convocato da Enrico Letta, e poi ancora a Bruxelles fino a martedì.

IL PRESSING
Nel frattempo lavoreranno gli sherpa. C'è chi parla di battaglia in corso e chi cerca di minimizzare: «L'errore è stato di aver creato l'aspettativa - spiega una fonte di governo - quando l'esame sul decreto non era stato sufficientemente approfondito e il testo è stato scritto di corsa. E comunque non esiste che si rinvia sulla casa e non sui capannoni».

In questa direzione, fra l'altro, si è intensificata la pressione di Confindustria e di Rete Imprese Italia. Ma il rinvio di ieri prelude ad un riassetto di più ampia portata. Saccomanni si è impegnato ad una revisione complessiva dell'imposizione sugli immobili «entro 100 giorni dalla data di scadenza della prima rata dell'Imu». Quindi entro fine settembre.

Intanto il governo guadagna tempo per riorganizzare la materia incandescente sapendo che c'è tempo fino a fine anno, quando è fissato il saldo finale, per trovare le coperture. Comunque, ha fatto anche capire Saccomanni, una tassazione sulla casa è da mettere in conto e per i capannoni il ministro si è limitato a citare solo «certi immobili agricoli utilizzati come abitazione anche se fanno parte di impresa agricola».

LA CASSA
Le cifre ballano: ieri si è parlato di compensare lo slittamento della rata di giugno con un anticipo di cassa ai Comuni limitato a 1,2 miliardi (e non 2) che corrispondono al fabbisogno fino a settembre. Per la Cig, confermato l'impegno di 1-1,5 miliardi che saranno reperiti, ha spiegato Saccomanni, «utilizzando fondi già stanziati e non utilizzati nel bilancio del ministero del lavoro e di altri ministeri».

Nel pacchetto finiranno anche i 4 milioni che si risparmieranno sugli stipendi dei ministri: «Una cifra simbolica - l'ha definita lo stesso Letta - ma con un suo significato». Il governo esclude nuove tasse e tagli lineari, ma non una spending review mirata a fine anno. Saccomanni conferma l'obiettivo di fermare l'aumento dell'Iva a luglio.

Sugli esodati invece si interverrà in un secondo momento visto che il «problema si pone per il 2014». «L'Italia non rischia il default», risponde il ministro a Grillo, ma «bisogna fare di più per ridurre lo spread». Una manovra ora non è in vista ma nella legge di stabilità «una revisione delle agevolazioni fiscali è una strada obbligata».

 

ENRICO LETTA berlusconi alfano berlusconi e alfano IMUTASSA SULLA CASA jpegSACCOMANNI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…