enrico letta mario draghi matteo salvini giuseppe conte

DI LETTA O DI GOVERNO? –  STEFANO FELTRI: “NEL PD I REDUCI DEL CONTE 2 VIVONO IL GOVERNO DRAGHI COME SE NON FOSSE AFFAR LORO: NON SI PERCEPISCE FINORA UN CONTRIBUTO DI ENRICO LETTA E IL RISULTATO È CHE L’AZIONE DELL’ESECUTIVO SEMBRA DETTATA DA MATTEO SALVINI, DA UN LATO, E DA MARIO DRAGHI DALL’ALTRO.  PD E CINQUE STELLE HANNO LA LORO OCCASIONE DI CONTARE QUALCOSA. OPPURE POSSONO LASCIARE IL GOVERNO DRAGHI AL CENTRODESTRA DOVE…”

Stefano Feltri per “Domani”

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

«Ora più che mai è necessario rimanere uniti», dice il capo dello Stato Sergio Mattarella in un 25 aprile che ricorda una liberazione e ne promette un’altra, da quella dal fascismo a quella dalla pandemia.

 

Gli appelli all’unità valgono anche le forze politiche, costrette a rimanere unite almeno fino alla fine del semestre bianco, cioè fino alla scelta del successore di Mattarella a gennaio 2022. E chissà se quell’unità sarà convivenza forzata oppure, come ipotizzava ieri su questo giornale Rino Formica, una infinita campagna elettorale verso elezioni anticipate che permettano di avere un parlamento nuovo a occuparsi delle riforme previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

giuseppe conte conferenza stampa a villa pamphilj 6

 

Oggi Mario Draghi inizierà a presentare il Pnrr al Parlamento, entro venerdì lo consegnerà a Bruxelles e così si chiuderà la prima parte di questa vicenda, iniziata male (l’inutile show di villa Phampili di Giuseppe Conte quasi un anno fa) e continuata e senza un vero dibattito pubblico intorno a scelte strategiche sul futuro del paese (chi ha deciso che vogliamo l’idrogeno? E l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria?).

 

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI LEGGONO DAGOSPIA

Ora si apre una nuova fase, nella quale i partiti tornano inevitabilmente centrali. Draghi può aver gestito in notevole autonomia la stesura del Pnrr, ma non può riformare da solo la pubblica amministrazione, la scuola, il mercato del lavoro…

 

enrico letta a in mezzora in piu

E dunque? Finora soltanto la Lega ha dimostrato di avere un’agenda: cerca di imporre temi e misure, ingaggia battaglie di principio (il coprifuoco alle 23), a volte vince, altre perde. Ma Pd e Cinque stelle sembrano subire questo governo, come se non fosse cosa loro, anche se esprimono ministri importanti.

 

MATTEO SALVINI NO COPRIFUOCO

Tra eletti e vertici del Movimento ci sono troppi nostalgici del Conte 1, altri nostalgici del Conte 2, altri troppo preoccupati per i propri destini individuali per occuparsi anche del governo.

 

Pure nel Pd i reduci del Conte 2 vivono il governo Draghi come se non fosse affar loro: il segretario Enrico Letta, nuovo arrivato, duella via Twitter con Matteo Salvini, ma non si percepisce finora un suo contributo all’azione di governo. Forse per timore che ogni intervento sembri una critica a Mario Draghi.

enrico letta giuseppe conte

 

Il risultato di questa situazione paradossale è che l’azione dell’esecutivo sembra dettata da Matteo Salvini, da un lato, e da Mario Draghi dall’altro, con giornali e talk che già ripropongono i soliti, estenuanti schemi che degradano la politica a conflitto tra personalità.

 

Adesso bisogna decidere come riempire di contenuto le etichette delle riforme nel Pnrr, quelle da cui dipende la sostenibilità del nostro debito ormai al 160 per cento del Pil. Pd e Cinque stelle hanno la loro occasione di contare qualcosa.

 

mario draghi giuseppe conte

Oppure possono lasciare il governo Draghi al centrodestra dove qualcuno comincia anche a coltivare l’idea che se Draghi non dovesse andare al Quirinale nel 2022 potrebbe diventare anche il volto presentabile di uno schieramento pieno di impresentabili ma maggioritario. L’alternativa è creare le condizioni per andare al voto a inizio 2022, ma non è certo facile e non è detto che un atteggiamento distruttivo in questo momento poi paghi alle urne. Quel dibattito che manca sulle riforme sarebbe posticipato di quasi un anno, e la crescita che da quelle riforme dovrebbe derivare slitterebbe in un futuro ancor più remoto.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…