UN GOVERNINO APPESO ALLE DECISIONI DI ALFANO: ROMPE O NON ROMPE CON IL BANANA? CON RENZI CHE SCALPITA: “A ME CONVERREBBE VOTARE PRESTO”

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Il governo è appeso ad Angelino Alfano, alle sue decisioni. Quando premier e vicepremier si vedono nel pomeriggio per discutere la manovra, Enrico Letta chiede a che punto è la scissione nel centrodestra. «Tocca a voi ora». «Stiamo ancora cercando di convincere Berlusconi a fermarsi», risponde Alfano.

Ma il presidente del Consiglio non ha voglia di aspettare: «Dopo la scelta del voto palese, lui romperà. E lo farà prima della decadenza. Dovete muovervi. Non riesco davvero a immaginare che ci siano ripercussioni sulla legge di stabilità. Abbiamo gli occhi del mondo addosso. Sarebbe un disastro».

La strada è stata segnata il 2 ottobre, al momento della nuova fiducia parlamentare.
«La maggioranza ha votato sulle comunicazioni del premier - ricorda Dario Franceschini parlando con gli "amici" del Pdl - Il punto chiave di quel passaggio è la separazione netta del piano giudiziario e del piano politico». Letta e Franceschini stanno rinfrescando la memoria delle colombe Pdl, in queste ore. «Vale anche per il Pd. Se le colombe votano contro la decadenza, è un voto che va rispettato. Dai democratici e da Scelta civica. L'importante è il sostegno al governo».

Ma questo sondaggio tra i governisti del Pdl non ha ancora dato un esito certo. Per questo Letta è preoccupato e fa la voce grossa sottolineando l'impegno assunto il 2 ottobre. «Noi sapevamo quello che sarebbe accaduto. Ma adesso siamo su un terreno insidioso. Il peggiore da quanto è cominciata l'avventura al governo», ammette.

Il premier non sconfessa la scelta del Pd per il voto palese. Anzi. «Il voto segreto avrebbe avuto forse un effetto peggiore. I giochi, i trucchetti, le manovre dei 5stelle potevano trascinare la maggioranza nel baratro». Anche Franceschini allarga le braccia: «C'è un percorso, c'è una giunta. Abbiamo deciso di rispettare le decisioni del Parlamento
ed è giusto così».

Ma ora Alfano, Lupi, Quagliariello, Cicchitto e i ministri devono rompere il cordone ombelicale che li lega al leader carismatico. Devono farlo in maniera traumatica, se serve. Perché solo così potranno puntellare il governo. Che a sinistra, sul lato del Pd, ha il fronte aperto da Matteo Renzi. I renziani guardano con sospetto al precipitare della crisi nel centrodestra. «Se Enrico si blinda con le colombe, i tempi per Matteo si allungano. Altro che 2015, cercheranno di andare oltre».

Non è questo il piano del sindaco di Firenze. Che lo confessa in maniera candida a Bruno Vespa: «I sondaggi sono molto chiari: per me il momento migliore per votare è ora o comunque al più presto. Se uno ha l'ambizione di vincere non c'è stagione più favorevole di questa». Renzi del resto interpreta la sua campagna per le primarie anche come una corsa al voto anticipato. Così si spiega la sua proposta di riforma della giustizia a partire dalla responsabilità civile dei giudici.

Letta non ha tempo per le lungaggini del dibattito nel Pdl. L'8 dicembre del consiglio nazionale berlusconiano è una data lontana. Troppo. Se Alfano chiede ancora un supplemento di mediazione, il premier ha deciso di non cedere ai compromessi. E ieri ha respinto la "cabina di regia" proposta per l'ennesima volta dal capogruppo Renato Brunetta.

Una specie di commissariamento del ministro Saccomanni. Non è più il momento delle concessioni alla destra, dei rinvii o degli strappi sui provvedimenti economici del governo. La cabina di regia non c'è, la legge di stabilità si può modificare ma non va bombardata. E, soprattutto, le colombe devono fare il grande passo.

 

LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO ENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO ALFANO E BERLUSCONIalfano berlusconi adn x renzi leopolda Quagliariello intervistato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?