LETTA TENDE LA MANO A RENZI MA IL SINDACO È GIÀ PRONTO A ROTTAMARLO E A MANDARLO IN “ESILIO” IN EUROPA

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«Adesso si è capito chi voleva logorare Letta dall'esterno. Non ero io, era Berlusconi. Ha dettato l'agenda del governo su tutto e ha deciso anche quando doveva cadere». Matteo Renzi è ufficialmente in silenzio fino a domani, aspettando il discorso del presidente del Consiglio alle Camere. Ma segue da vicino la crisi che passa anche dal suo telefonino. Domenica sera il sindaco di Firenze ha chiamato Guglielmo Epifani.

«Dopo tanto tempo, il Pd ha finalmente una linea chiara, che i nostri elettori capiscono. Sono d'accordo con te, segretario. Non possiamo reggere l'urto di un Letta bis costruito sul tradimento di un pugno di Scilipoti». Ma un'altra chiamata è attesa nelle prossime ore. Per un'operazione politica complicata e inimmaginabile fino a poche settimane fa come lo strappo dentro il Pdl, Palazzo Chigi ha infatti bisogno della sponda di Renzi.

Letta potrebbe sentire il sindaco già oggi. Superando il gelo dei giorni scorsi. Sono in molti i parlamentari del Pdl che prima di scegliere la rottura con Berlusconi chiedono ai loro ministri e al Pd una garanzia sulle mosse di Renzi. «E se il sindaco fa saltare il banco?». Una domanda ricorrente, perché per attraversare il confine del berlusconismo i transfughi devono avere certezze sulla durata dell'esecutivo.

Almeno fino al 2015. Meglio oltre. Ma Letta a "Matteo" può proporre uno scambio dai tempi non lunghissimi, se vuole siglare un patto. «Ti prendi il partito che è il tuo obiettivo immediato, lo rimodelli a tua immagine e somiglianza e tra un anno e mezzo si vota, con te in pole position per la corsa alla presidenza».

Più o meno è questo il ragionamento che Letta si prepara a svolgere nel colloquio con Renzi. Quest'intesa è stata inseguita a lungo dai dirigenti vicini al premier nei mesi scorsi e anche più di recente come dimostra il sostegno a sorpresa di Dario Franceschini comunicato all'inizio di settembre. Ma è un accordo che Renzi ha sempre rifiutato. Lo ha fatto durante il colloquio a quattr'occhi con il premier a Palazzo Vecchio prima dell'estate.

E non è escluso che possa rispondere di no anche nelle prossime ore. I due non si fidano uno dell'altro e con una buona dose freddezza Renzi disegna per Letta, quando arriverà il suo momento, scenari lontani dall'Italia. Un esilio dorato, magari in Europa come commissario europeo. Fuori dal governo, però, e fuori dal Pd. Le premesse non sono incoraggianti per il patto tra i due "amici" del Pd. Il film che Renzi vorrebbe girare se avesse tutti i fili in mano non è lo stesso immaginato da Letta.

Invece di un governo che si regge sul tradimento di alcuni parlamentari del centrodestra, il sindaco preferirebbe la nascita di un governo di scopo, per la legge di stabilità e la legge elettorale. Ma solo il primo punto è realizzabile secondo Renzi. «Il secondo va detto, certo, ma mi sembra impossibile da realizzare». Questo esecutivo quindi dovrebbe portare alle elezioni a febbraio- marzo.

Il Pd avrebbe così il tempo di celebrare il congresso l'8 dicembre. Renzi non rinuncia all'idea di conquistare la segreteria. «Il congresso si deve fare - spiega la renziana Maria Elena Boschi -. Ne ha bisogno il partito, va cambiata l'intera classe dirigente». Anche se il sindaco una larga parte del Pd l'ha già conquistata. E la prova potrebbe arrivare già domani, quando i democratici saranno chiamati a valutare la possibilità di un Letta bis, con il sostegno di uno spicchio di ex berlusconiani. Ipotesi che a Largo del Nazareno non intercetta grandi entusiasmi.

 

LETTA E RENZI berlusconi corna LETTA-RENZILETTA-RENZIGuglielmo Epifani PIERLUIGI BERSANI MINISTRO DELLINDUSTRIA NEL GOVERNO DALEMA Gianni Cuperlo

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…