INFARTI DA “TRATTATIVA” - LABOCCETTA (ANCORA LUI!) TIRA FUORI UNA LETTERA SCRITTA DAL PM FIORENTINO GABRIELE CHELAZZI PRIMA DI MORIRE - CHELAZZI INDAGAVA SUL “CEDIMENTO DELLO STATO” DI FRONTE ALLE STRAGI DI MAFIA DEL ’92-’93 - AVEVA NEL MIRINO CIAMPI E SCALFARO - IL PM ACCUSAVA I COLLEGHI CO-ASSEGNATARI DELL’INCHIESTA DI “USARE IL LORO RUOLO SOLO PER SBIRCIARE A PIACIMENTO NEGLI ATTI”…

Pierangelo Maurizio per "Libero"

Questo articolo riguarda un galantuomo e un magistrato di prim'ordine, il pm fiorentino Gabriele Chelazzi. Fu il primo a ricostruire i retroscena delle bombe della mafia del '92-93: da solo e contro tutti aveva individuato le responsabilità del cedimento dello Stato con il governo di centrosinistra guidato da Ciampi, le bugie di Conso intorno al tentativo di demolire il 41 bis, il carcere duro per i boss, le manovre di Scalfaro per cacciare da direttore delle carceri Nicolò Amato.

Tutto dieci anni fa. Prima di morire nella notte tra il 16 e il 17 aprile del 2003 - stroncato da un infarto, a 59 anni, nella stanza di una caserma della Finanza dove dormiva quand'era a Roma - scrisse una lettera. Due pagine di denuncia per la solitudine e per gli ostacoli che gli avevano frapposto i suoi colleghi, indirizzata all'allora procuratore di Firenze Nannucci. Dopo la sua morte, l'indagine è stata "dimenticata", anestetizzata, sepolta. Così come la lettera-testamento è stata insabbiata per nove anni e sei mesi.

Amedeo Laboccetta, deputato del Pdl e membro dell'Antimafia, l'ha ritrovata. Tra le carte della commissione guidata da Pisanu. «Come Le ho segnalato anche in passato -scrive Chelazzi - , e anche per iscritto, è con estremo disagio (per non adoprare un termine meno eufemistico) che da circa due anni mi trovo a lavorare da solo su una vicenda che, come nessuno può dimenticare, ha a che fare con "qualcosa" come sette fatti di strage compiuti dalla più pericolosa organizzazione criminale europea ...».

Dell'esistenza di questa lettera ne ha parlato Libero il 28 luglio scorso, dopo aver raccolto la testimonianza di Pier Luigi Vigna, all'epoca procuratore nazionale antimafia scomparso recentemente, amico di Gabriele Chelazzi. Vigna lo aveva "applicato" alle indagini sulle stragi di Cosa Nostra a Milano, Firenze, Roma e ne aveva raccolto lo sfogo. «Qualche settimana fa, dopo aver letto l'articolo, ho scritto all'attuale procuratore di Firenze, Giuseppe Quattrocchi. E lui mi ha cortesemente risposto che la lettera è già agli atti (ndr, dal 2004) della Commissione parlamentare» dichiara Amedeo Laboccetta: «Con qualche difficoltà l'ho trovata ma ho scoperto che è secretata. Una lettera disarmante ».

E chiama in causa il presidente dell'Antimafia: «Pisanu non può tenerla segreta. Ritengo che tutti gli italiani devono conoscerla e devono conoscere l'importante lavoro fatto da un grande magistrato ». Chelazzi il 15 aprile 2003 aveva appreso in modo del tutto irrituale dal suo più fidato collaboratore, l'ispettore Benelli, che il procuratore Nannucci voleva convocare una riunione con gli altri magistrati per valutare il suo lavoro: l'ultimo atto di delegittimazione.

Una cosa che «lo irritò molto», secondo la testimonianza di Benelli. La lettera gronda dolore e amarezza. Chelazzi rievoca la solitudine, i «processi» cui era sottoposto dai colleghi, il retro pensiero che vi scorgeva secondo cui le sue indagini su una delle pagine più oscure erano dettate da un suo «capriccioso accanimento» o, peggio, "dalle ambizioni di terzi" (cioè di Vigna). Ma la parte peggiore è riservata agli altri magistrati co-assegnatari del fascicolo sulle stragi di mafia.

Oltre alla totale inerzia, Chelazzi li accusa di usare il loro ruolo solo per «sbirciare a piacimento negli atti». Per controllarlo, insomma, e controllare dove andassero a parare le sue indagini che chiamava in causa i più alti vertici istituzionali, il nuovo assetto politico orientato a sinistra, nella trattativa con la Cupola. Salva solo il procuratore aggiunto Fleury, al quale riconosce «la disponibilità e la consapevolezza della delicatezza del lavoro...».

«Io credo - dice Amedeo Labocetta - che quest'uomo sia morto per il dolore, abbandonato dal suo capo e dai suoi colleghi, dalle istituzioni, dalla politica. Aveva capito la verità prima di tutti». Chelazzi è assolutamente consapevole dell'isolamento e dei rischi: «Sempre eufemisticamente, non credo che sia mai accaduto che un magistrato sia stato "costretto"a lavorare da solo (con tutti i rischi del caso, da quello di sbagliare a quello di esporre "la pelle" a eventualità non proprio gratificanti) su una vicenda di questa portata». Come Falcone, come Borsellino.

 

GABRIELE CHELAZZI gabriele chelazzi jpegOSCAR LUIGI SCALFARO E CARLO AZEGLIO CIAMPI CARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziStrage CapaciFALCONE E BORSELLINOLABOCCETTA jpeg

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….