1- TE LO DO IO L’“UOMO NUOVO”: IL BANANA A FINE ANNI ’70 ASSOLDÒ IL CARDINALE SCOLA, FORMIGONI, BUTTIGLIONE, E I TEOLOGI CIELLINI, PERCHÉ DESSERO LEZIONI PRIVATE DI DOTTRINA POLITICA, SOCIALE ED ECONOMICA A LUI, CONFALONIERI E DELL’UTRI 2- IL RACCONTO DI PALMISANO, EX MEMOR DOMINI E FONDATORE DI FORZA ITALIA, A “REPORT”: “BERLUSCONI SI RIVOLSE A DON GIUSSANI, CON CUI SI SCAMBIAVA FAVORI, E LUI GLI MANDÒ I 5 INSEGNANTI PER 4 SETTIMANE DI FILA, DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA” 3- LA STORIA È RIMASTA SEGRETA FINO A ORA. “SCOLA, ATTUALE ARCIVESCOVO DI MILANO E DA SEMPRE PAPABILE, ORA SAREBBE TERRORIZZATO DAL RACCONTARE UNA COSA COSÌ”

VIDEO E TESTO INTEGRALE: http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-8b9bfe25-7513-4caf-8088-20d103ffbe57.html

Testo estratto dal servizio di Alberto Nerazzini per "Report" - www.report.rai.it

ALBERTO NERAZZINI FUORI CAMPO
Palmisano è anche uno dei fondatori del Movimento Popolare, il braccio politico di Don Giussani al servizio della Chiesa e della DC che serve anche a lanciare le carriere di Formigoni e di Buttiglione. In questa vecchia foto Palmisano è quello a sinistra, e al suo fianco c'è Antonio Simone.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Erano i tempi, per intendersi, del referendum sull'aborto, erano i tempi del referendum sul divorzio, erano i tempi in cui la chiesa doveva in qualche modo in Italia tornare a mostrare un volto pubblico con l'entusiasmo di poter dire a tutto tondo davanti al mondo, davanti alla società "Siamo presenti, siamo presenti in quanto cattolici".

ALBERTO NERAZZINI
La Chiesa ha bisogno di una presenza.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Pubblica, forte.

ALBERTO NERAZZINI
Pubblica, forte e organizzata.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Organizzata.

ALBERTO NERAZZINI
Partitica?

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
No!

ALBERTO NERAZZINI Movimentista?

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI Sì!

ALBERTO NERAZZINI
Questo intreccio fra mondo di Comunione e Liberazione e Berlusconi, perché lei è stato anche tra i fondatori di Forza Italia...

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Si, ho avuto la fortuna...

ALBERTO NERAZZINI
Lei ha fondato il movimento popolare e poi ha fondato..

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Non è che ho fondato, faccio parte del gruppo che ne ha dato vita.

ALBERTO NERAZZINI
È uno dei cofondatori di Movimento Popolare e Forza Italia.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Sì.

ALBERTO NERAZZINI - FUORI CAMPO
Quando è convocato per la nascita del nuovo partito, è già un supermanager di Publitalia. Da segretario dell'amico Formigoni al Parlamento Europeo, si era trasformato in segretario personale di Dell'Utri. Il suo ingresso dalla porta principale nel gruppo di Berlusconi avviene grazie alla raccomandazione di Don Giussani. Perché il Cavaliere e Don Gius si stimavano e amavano scambiarsi i favori.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Quando Berlusconi compra Il Giornale, si rende conto di aver bisogno di un cotè di pensiero tra virgolette, di una formazione politica che lui non ha da imprenditore, da laureato..

ALBERTO NERAZZINI
Diciamo gli anni 70?

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Sì, siamo a metà degli anni '70.

ALBERTO NERAZZINI
Seconda metà dei settanta.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Quindi chiede anche questa volta aiuto a Don Giussani, che gli segnala una serie di docenti che potrebbero fare al caso suo per fare in fretta questo, tra virgolette, corso di formazione di cui Berlusconi diceva di aver bisogno. E gli manda una serie di professori.

ALBERTO NERAZZINI
Chi sono i docenti?

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
I docenti a memoria mia, me ne ricordo qualcuno. C'è lo stesso Formigoni, c'è lo stesso Buttiglione, c'è qualche teologo dell'Università Cattolica. C'è lo stesso Bagnoli, Folloni. Insomma un po' di personaggi della redazione culturale del Movimento Popolare, della Curia, dell'Università Cattolica, che Don Giussani manda presso Berlusconi perché queste lezioni di dottrina politica, sociale ed economica potessero essere fatte all'imprenditore Berlusconi.

ALBERTO NERAZZINI
L'imprenditore Berlusconi non entrerà mai ufficialmente nel movimento, non è un ciellino, però si rivolge a Don Giussani per avere due dritte.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Per avere due dritte, anche quattro, certamente

ALBERTO NERAZZINI
Pure cinque, sei, gliele dà il movimento, il movimento gliele dà.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Perché non dovrebbe?

ALBERTO NERAZZINI
A me piace un sacco questa cosa.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Anche a me.

ALBERTO NERAZZINI
Io mi immagino già all'epoca, Formigoni che spiega a Berlusconi, a Confalonieri, a Dell'Utri...

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Si, si...

ALBERTO NERAZZINI
Come ci si muove.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Si, si, sì.

ALBERTO NERAZZINI FUORI CAMPO
Poco prima però Palmisano però mi aveva fatto anche un altro nome.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Succede che in via Rovani, a Milano, per quattro settimane a fila, dal venerdì alla domenica, i cinque della redazione culturale vanno a fare loro lezione a Berlusconi, a Confalonieri e a Dell'Utri. I cinque sono: Scola, Bagnoli, Formigoni, Buttiglione e Folloni.

ALBERTO NERAZZINI
Quindi Scola, Formigoni, Buttiglione... ma perché ‘sta cosa non l'hanno mai raccontata?

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Non lo sa nessuno.

ALBERTO NERAZZINI
Ma dico i protagonisti.

MARCO PALMISANO - PRESIDENTE CLUB SANTA CHIARA - EX MEMOR DOMINI
Si figuri, Berlusconi non ha nessun vantaggio a dirlo, gli altri farebbero la figura di quelli che dicono... Scola adesso sarebbe terrorizzato dal dire una cosa così. Formigoni avrebbe vanità nel dirlo, ma forse ha il pudore di non volerlo dire.

ALBERTO NERAZZINI FUORI CAMPO
Ma se è così, quando Angelo Scola contribuiva alla formazione politica di Berlusconi era solo il "Don" di Comunione e Liberazione. Da un anno e mezzo, invece, è a capo della curia di Milano, e deve essere l'Arcivescovo di tutti. L'imbarazzo magari glielo provoca qualcun altro.

MILENA GABANELLI IN STUDIO
Secondo Palmisano, ex memor, uno dei fondatori del movimento popolare e di forza Italia, L'arcivescovo di Milano Scola insieme a Buttiglione e Formigoni avrebbero fatto formazione politica a Berlusconi. Siamo nel '79 e l'ex presidente del consiglio compra il Giornale di Montanelli, vuole diventare punto di riferimento dei moderati, e lui che ha sempre fatto l'immobiliarista avrebbe chiesto a Don Giussani, "aiutami a stare al mondo" e Don Giussani gli avrebbe mandato i docenti a casa. Per come sono poi andate le cose...val la pena di chiedersi se il fine giustifica sempre i mezzi, e qui sarebbe stato interessante il punto di vista dell'arcivescovo, che però ha declinato.

 

Cardinale ScolaRATZINGER E SCOLASCOLA E FORMIGONIBERLUSCONI DELL UTRIBerlusconi nel con Marcello DellUtri BERLUSCONI A MILANO CON FORMIGONILA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI nvi17 buttiglione berlusconiSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI NEGLI ANNI OTTANTA giussani SCOLA E FORMIGONI Luigi GiussaniDON GIUSSANI CON I SUOI ALLIEVI NEL jpegSILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA