IL CRAXISMO SVELATO - IL LIBRO SUL FOTOGRAFO UMBERTO CICCONI, L’OMBRA DI BETTINO, CHEN HA SEPOLTO LE CARTE SEGRETE - RAGAZZO DI BORGATA, AMICO DEI BOSS DELLA BANDA DELLA MAGLIANA E JOHN GOTTI VOLEVA PORTARLO IN AMERICA

Giampiero Cazzato per “il Venerdì - la Repubblica

 

libro Bolerolibro Bolero

Craxi sospira: «Dài, raccontami ancora di quel giorno alla Casa Bianca con Reagan». Gli occhi di Umberto si illuminano: «A’ Reagan, spostate un po’, che me viè male a’ foto»».

Capita di provare simpatia per le canaglie. Umberto Cicconi, che negli anni della Milano da bere fu fotografo personale di Bettino Craxi, è uno di questi. Nelle notti tristi di Hammamet è tra i pochi che riescono a strappare all’ex leader del Garofano, ormai latitante, qualche sorriso, ricordandogli i giorni di gloria.

 

In Bolero (edizioni Piemme, pp. 416, euro 17,50) Cicconi si racconta al giornalista Carmelo Abbate. Ne esce il ritratto di un guascone di borgata che in una manciata di anni passa da Nuova Ostia, periferia romana, ai palazzi del potere. Grazie a una corposa dose di sfrontatezza e alla qualità delle foto che escono dalla sua Leica.

DEMITA CRAXI DEMITA CRAXI

 

Frequenta i capi di Stato e i boss della Banda della Magliana (anche suo zio, er Bolero, è un capoccia della mala), Cicconi. E per poco non passa al servizio di John Gotti, che in un ristorante di Little Italy, a New York, gli dice: «Resta con me». La risposta: «Ho già un boss».

 

Al congresso di Rimini del 1987, all’ombra della sala che Filippo Panseca ha trasformato in un tempio per celebrare il leader, l’opposizione interna scalpita. Craxi ordina a Cicconi di usare la reflex per stanare gli avversari. «Ma stai attento, che nessuno se ne accorga». «Tu pensa a pararti il culo, che al mio ci penso io». E quando Bettino sale sul palco immortala chiunque non batta le mani.

CRAXI BERLUSCONI CRAXI BERLUSCONI

 

Cicconi si muove per i corridoi di Palazzo Chigi con la stessa naturalezza con cui entra nelle bische del quartiere del Pigneto tirandosi dietro Bobo, il rampollo del presidente del Consiglio. Che al suo fotografo aveva raccomandato: «Fallo stare un po’ in giro con te».

 

Interpellato dal Venerdì, Bobo Craxi dice: «Ne abbiamo combinate... Umberto, con tutte le pinze del caso, è stato un compagno di avventure». Qualcosa a metà strada tra i ragazzi della via Pal e i ragazzi di vita di Pasolini. D’altronde col poeta e regista Cicconi ci ha giocato a calcio «e ci ho fatto anche la doccia negli spogliatoi».

craxi e martelli GetContent jpegcraxi e martelli GetContent jpeg

 

Ha voglia Abbate a dire che «questa non vuole essere la storia d’Italia negli anni dell’orgia socialista». Attraverso gli occhi di Cicconi si legge tanta parte del craxismo. Via del Corso, le discoteche, il precetto non scritto del comandare e fottere, le mazzette. E l’Italia sempiterna dei cortigiani. Velocissimi ad eclissarsi la notte del Raphael, notte di indignazione e monetine (il giorno prima, il 29 aprile 1993, la Camera aveva votato no all’autorizzazione a procedere nei confronti di Craxi). Cicconi no, lui è di un’altra razza.

 

Umberto Cicconi Umberto Cicconi

Qualche giorno dopo le contestazioni nasconde le carte segrete nella cella frigorifera dell’albergo. Poi rimedia un furgone, carica tutto e via, direzione Portuense, dove c’è un camion che aspetta. Il giorno dopo Cicconi è a Parigi, dove arriva il Tir partito da Roma. Prende il furgone e guida fino a un casale in Normandia. Scava una buca e nasconde tutto. Sorseggiando del vino. Scena perfetta per un film. Solo che non è un film. È una imperfetta storia italiana. E le carte? Recuperate tempo dopo, finiranno quasi tutte ad Hammamet.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…