LIGRESTI COME SINDONA - RAGAZZI POVERI CHE DALLA SICILIA SI “PRENDONO” L’AZZIMATA MILANO: PASSANO, ARRAFFANO E FANNO CRACK

Enrico Deaglio per il "Venerdì - la Repubblica"

Un ragazzo povero, ma volenteroso, giovane ingegnere, arriva nella grande Milano dalla sconosciuta Paternò (Catania) e, dopo essere sopravvissuto al sequestro della moglie, mattone su mattone, scandalo su scandalo, diventa uno dei dieci uomini più ricchi d'Italia.

L'uomo - «don Salvatore» - , viene ammesso nel «salotto buono» della finanza milanese e accumula quote importanti di giornali, assicurazioni, grandi imprese, catene di hotel, fino a quando tutto crolla e si scopre che don Salvatore ha lasciato un buco di un miliardo di euro (mica bruscolini), che banche volenterose, organi di controllo e forze politiche (tutti da lui sapientemente unti nel corso di un trentennio) avevano coperto fino a quando hanno potuto.

Siccome nella Ligresti story sono echeggiate parole come creditori truffati, Enrico Cuccia, Mediobanca, scatole cinesi, paradisi fiscali, «piani di salvataggio», aumenti di capitale generosissimi e senza un perché, ho ripreso dagli Annali un'altra storia di finanza milanese, di più di quasi quarant'anni fa, per vedere se la storia di Ligresti aveva dei precedenti. È la storia di un altro ragazzo solo e volenteroso arrivato sotto la Madonnina dalla lontanissima Patti, in provincia di Messina: l'avvocato Michele Sindona, fiscalista.

Siccome Milano è una città ospitale, il fiscalista dal niente fondò una banca; poi ne comprò un'altra (grossa) negli Stati Uniti; aveva clienti in Vaticano, nel mondo politico, nella massoneria e nella mafia. Tantissimi grossi personaggi usavano i suoi sportelli per esportare capitali, e lui usava i loro depositi esteri per operazioni spericolate. Andreotti era il suo referente politico e Sindona finanziava la sua corrente.

Nel 1977 Sindona fece crack, con la Franklin Bank negli Usa e con la Banca Privata in Italia; «la più grossa bancarotta» di allora, l'equivalente di due miliardi di euro di oggi. Sindona ottenne un'iniezione di denaro dal Banco di Roma, intimidì la Mediobanca di Cuccia che si opponeva al suo salvataggio, assistette felice all'arresto del governatore delle Banca d'italia e del suo vice (Baffi e Sarcinelli) che avevano chiesto la messa in liquidazione della sua banca, fece uccidere il commissario liquidatore Giorgio Ambrosoli, l'uomo onesto e solo che aveva capito tutto.

Organizzò il suo finto rapimento e terminò la sua carriera nel carcere di Voghera, con l'or- mai famoso caffè. Intanto era arrivato Roberto Calvi, a prendere il suo posto. Come vedete, le diversità sono ben più delle affinità. Quelli erano tempi feroci; ora siamo tutti, non dico più onesti, ma certo più miti e raffinati. Resta la suggestione di una Milano così sussiegosa, così azzimata - allora come adesso - ma sempre così capace di farsi coglionare dal primo outsider che passa. Passa, arraffa e poi fa crack.

 

ligresti salvatoreMichele Sindona jpegMichele Sindona GIORGIO AMBROSOLI CON CALVI jpegROBERTO CALVI CON LA MOGLIE CLARA enrico cuccia02 lap

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”