sciopero treni a londra

A LONDRA C'È UN BEL CLIMA DA ANNI '70 - TRA SCIOPERI E INFLAZIONE, NEL REGNO UNITO STA ESPLODENDO L'ESTATE DELLO SCONTENTO, INIZIATA CON IL PIÙ GRANDE BLOCCO DEI TRASPORTI DA DECENNI A QUESTA PARTE: NELLE PROSSIME SETTIMANE SONO PRONTI A INCROCIARE LE BRACCIA GLI INSEGNANTI, IL PERSONALE SANITARIO E PERFINO GLI AVVOCATI PENALISTI - IL MOTIVO È SEMPRE LO STESSO: LA RICHIESTA DI AUMENTI SALARIALI CHE TENGANO IL PASSO CON L'IMPENNATA DEL COSTO DELLA VITA. QUESTA INCAZZATURA MONTERÀ ANCHE IN ITALIA?

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera

 

stazione manchester piccadilly

«Bentornati negli anni Settanta!»: così i giornali britannici hanno salutato una settimana che ha visto il più grande sciopero dei trasporti da decenni a questa parte. Ieri la rete ferroviaria è stata paralizzata in tutto il Paese e a Londra si è aggiunto pure il blocco della metropolitana.

 

autobus central london

Risultato: traffico impazzito, uffici deserti, batosta per gli esercenti che ancora non si sono ripresi dalla pandemia, studenti alle prese con la Maturità che non riuscivano ad arrivare a scuola, appuntamenti medici saltati. E lo sciopero dei treni andrà avanti per tutta la settimana, con i disagi che cresceranno in maniera esponenziale.

 

strade west london

Ma non è finita qui: perché si annuncia una «estate dello scontento». Nelle prossime settimane sono pronti a incrociare le braccia gli insegnanti, il personale sanitario e perfino gli avvocati penalisti: insomma, una Gran Bretagna in preda al caos.

 

ciclisti durante lo sciopero

Il motivo è sempre lo stesso: la richiesta di aumenti salariali che tengano il passo con l'impennata del costo della vita. Ormai l'inflazione in Gran Bretagna è prevista all'11 per cento e la gente comincia a far fatica ad arrivare a fine mese. In particolare, le bollette energetiche sono schizzate alle stelle mentre ormai fare il pieno di benzina è diventato un lusso.

 

stazione di waterloo

Il fenomeno dell'inflazione che rialza la testa interessa tutto il mondo industrializzato, ma a Londra la corsa dei prezzi è particolarmente precipitosa: c'entra un'economia basata sulle importazioni ma anche l'attrito commerciale causato dalla Brexit. Il risultato è che la Gran Bretagna appare di nuovo come il «malato d'Europa»: e infatti le previsioni di crescita sono le più basse fra i Paesi sviluppati, con l'eccezione della Russia sottoposta a sanzioni.

 

carnaby street

La Banca d'Inghilterra sta combattendo l'inflazione a colpi di rialzi dei tassi, ma è una strategia che serve a poco contro un'inflazione che è soprattutto importata: e una conseguenza immediata sulla gente è il rincaro dei mutui, che qui accendono praticamente tutti.

 

manchester 3

Il governo avverte che bisogna evitare di cadere in una spirale prezzi-salari-prezzi, che non farebbe che peggiorare le cose: e infatti ieri Boris Johnson ha esortato la gente a «mantenere la rotta». Ma quando c'è chi deve scegliere se riscaldare la casa o mangiare, sono appelli che suonano stonati.

 

manchester 2

È una tempesta perfetta che richiama alla mente gli anni Settanta: quando la Gran Bretagna era paralizzata dagli scioperi, l'immondizia si accumulava nelle strade di Londra perché nessuno la raccoglieva e le famiglie cenavano a lume di candela perché l'elettricità era razionata.

 

La differenza è che allora arrivò Margaret Thatcher a dare una scossa al Paese e a salvarlo da un declino che appariva inevitabile. Adesso al timone c'è un Boris Johnson fatalmente indebolito, che ha perso la fiducia di una buona fetta del suo stesso partito e soprattutto dell'elettorato: non si vede dunque dove possa trovare l'energia politica per tentare il rilancio. Il governo vive alla giornata, reagendo agli eventi ora per ora: ma non si profila un'alternativa, tantomeno da parte di un fiacco partito laburista. Se solo all'orizzonte ci fosse Maggie...

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”