michael heseltine theresa may

“SARO’ UN VECCHIO COGLIONE MA NON CAMBIO IDEA” - LORD MICHAEL HESELTINE GUIDA LA FRONDA ALLA CAMERA DEI LORD CONTRO IL GOVERNO E LA BREXIT: “OGNI PREMIER DEI TORIES CHE HO CONOSCIUTO MI HA SEMPRE DETTO CHE STARE IN EUROPA È NEI NOSTRI INTERESSI. CI SONO DECISIONI CHE VANNO OLTRE LA FEDELTÀ A UN PARTITO”

MICHAEL HESELTINEMICHAEL HESELTINE

Enrico Franceschini per la Repubblica

 

Sul gotico portone d'ingresso, due poliziotti con il dito sul grilletto testimoniano i rischi del nostro tempo. Ma varcata la soglia sembra di entrare in un' era remota: due commessi in uniforme ottocentesca scrivono a penna su un libro rilegato in pelle il nome del visitatore. Tutto nella House of Lords appare obsoleto, più adatto alle fiabe che ai riti dell' odierna democrazia.

 

Eppure, all' interno una teca di vetro conserva una copia della Magna Carta, il documento dal quale nel 1295 nacque la "madre" di tutti i parlamenti odierni, di cui la Camera dei Lord è un erede attivo. Così vitale, in effetti, che nel Regno Unito d'oggi rappresenta la sola forma di opposizione di successo al governo conservatore di Theresa May e alla Brexit, a cui ha inflitto sonore due sconfitte in dieci giorni.

trump prende la mano a theresa maytrump prende la mano a theresa may

 

Del voto di questa settimana, che obbligherebbe il governo a sottoporre al parlamento l' accordo di "divorzio" dall' Unione Europea a conclusione del negoziato, si avverte ancora l'eco. Lord Michael Heseltine, 84enne ex-vice premier, a lungo ministro nei governi della Thatcher e di Major, è stato tra i pochi conservatori che hanno votato contro il governo. Cenava con la moglie, mentre ha ricevuto la telefonata con cui Downing Street lo ha destituito dai suoi incarichi di consigliere. «Sarò un vecchio coglione, ma non cambio idea», commenta imperturbabile.

 

MICHAEL HESELTINE MICHAEL HESELTINE

«Ogni premier dei Tories che ho conosciuto mi ha sempre detto che stare in Europa è nei nostri interessi. Ci sono decisioni che vanno oltre la fedeltà a un partito e questa è la più importante per il nostro paese».

 

Ai ristoranti riservati ai membri, i camerieri si rivolgono loro con l' appellativo "My Lord", Mio Signore (o "My Lady"), da cui derivano i "milord" e "milady" della vulgata italiana. Legittimo chiedersi in che modo una camera parlamentare con simili costumi, che nell' immaginario collettivo simboleggia fin dal nome il privilegio, sia diventata una tana di ribelli. Per capirlo bisogna rendersi conto che i Lord inglesi, come molto altro, non sono più quelli di una volta.

 

THERESA MAYTHERESA MAY

La riforma introdotta nel 1999 da Tony Blair ha sostituito tutti (tranne 92) quelli che sedevano in quest' aula per diritto ereditario: gli aristocratici di nascita che si passavano il seggio di padre in figlio. Al loro posto successivi governi hanno nominato per meriti alla società l' equivalente dei nostri senatori a vita, scegliendoli tra grandi vecchi della politica, ricchi imprenditori (inclusi finanziatori da ricompensare), ma anche illustri scienziati, economisti, esperti in ogni campo.

 

muammar gheddafi e tony blairmuammar gheddafi e tony blair

È insomma una "camera di saggi", che non sempre partecipano (alla votazione di martedì c' erano 634 Lord su 804, il numero più alto da 200 anni), ma sono indipendenti dai partiti. Naturalmente la May spera di rovesciare le loro decisioni sulla Ue con un voto della camera dei Comuni, che ha l' ultima parola in caso di dissenso fra i due rami del parlamento e dove i Tories dispongono di una pur minima maggioranza.

 

"I Lord", accusa il ministro per la Brexit David Davis, «vogliono bloccare la volontà del popolo», ovvero del referendum popolare di giugno e dei democraticamente eletti membri dei Comuni. Il classico scontro fra popolo ed élite. Ma talvolta il popolo prende decisioni di destra e le élite dicono qualcosa di sinistra.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...