generali giorgia meloni philippe donnet francesco milleri gaetano caltagirone

LA LOTTA DI POTERE A GENERALI E MEDIOBANCA APPESA AL “DDL CAPITALI” - IL MEF VUOLE RITOCCARE LE MODIFICHE CON CUI FORZA ITALIA E FRATELLI D’ITALIA VOGLIONO RIDURRE IL POTERE DEI MANAGER NELLE SOCIETA’ (A FAVORE DEGLI AZIONISTI) - I PUNTI SENSIBILI RIGUARDANO I QUATTRO QUINTI DEI VOTI NECESSARI IN CDA PER PROMUOVERE LA LISTA DEI CANDIDATI PER COSÌ DIRE "INTERNI", COSÌ COME L'ISCRIZIONE A PARTI CORRELATE DEGLI AZIONISTI CON PIÙ DELLO 0,5% DEL CAPITALE - POI C'È LA QUESTIONE DELLA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO. NEL CASO LE LISTE DI MINORANZA RACCOLGANO PIÙ DEL 20%, LA LISTA DEL CDA NON POTREBBE ESPRIMERE PIÙ DELLA METÀ PIÙ UNO DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO…

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “la Stampa”

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il prossimo passo è fissato per lunedì. È la data entro cui le forze politiche potranno depositare nella Commissione Finanze del Senato subemendamenti alle modifiche con cui i due relatori, Fausto Orsomarso (Fratelli d'Italia) e Dario Damiani (Forza Italia), hanno provato a fare «una sintesi», la definisce Damiani, del lavoro fin qui compiuto sul disegno di legge «Interventi a sostegno della competitività dei capitali».

 

Il punto centrale della questione riguarda l'articolo 12 bis che nella prima formulazione del progetto – a firma del ministro dell'Economia, il leghista Giancarlo Giorgetti […] – nemmeno comparativo. […] c'è un fronte trasversale che va da FdI a Forza Italia e Lega ma anche al Movimento 5 Stelle, che vuole porre paletti molto stringenti ai manager.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

In parte le proposte ricalcano quanto già accade all'estero, come sul voto da esprimere non solo sulla lista nella sua interezza (come accade ora) ma anche sui singoli candidati, che per questo devono essere presentati in numero «pari al doppio» di quello «dei componenti da eleggere». I punti sensibili delle modifiche indicano riguardano i quattro quinti dei voti necessari in cda per promuovere la lista dei candidati per così dire "interni", così come l'iscrizione a parti correlate degli azionisti con più dello 0,5% del capitale.

 

antonio misiani foto di bacco (2)

Poi c'è la questione della composizione del consiglio. Nel caso le liste di minoranza raccolgano più del 20%, la lista del cda non potrebbe esprimere più della metà più uno dei componenti del consiglio. Mentre l'emendamento avrebbe avuto un assenso informale di Palazzo Chigi,

 

L'opposizione sul punto è critica. «Siamo davanti a un elefante in cristalleria: si rischia di rendere ingovernabili tutta una serie di cda – dice Antonio Misiani, responsabile economia e finanze del Pd –. Così com'è, appare un intervento asistematico in una materia delicata. Il ddl nasce per introdurre miglioramenti, come sul voto maggiorato, che evitino la fuga delle società in Olanda. Ma occorre attenzione, evitando di costruire norme controproducenti. L'emendamento ci pare una forzatura».

 

FRANCESCO MILLERI

Ora toccherà al Mef, con cui non c'è ancora stato un confronto, dire la sua. Dopo un passaggio in Commissione Bilancio, avviare la discussione in Commissione Finanze in sede referente. In ballo c'è il futuro assetto del capitalismo italiano dove da mesi va in onda lo scontro tra azionisti e manager. Alle Generali, per esempio, si voterà nel 2025, anno in cui è previsto che la nuova legge produce i suoi effetti. Già un anno fa Caltagirone, senza successo, ha contrapposto una propria lista a quella proposta dal cda del Leone. In questi giorni tiene banco il caso Mediobanca.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

In questo caso Delfin, la finanziaria della famiglia Del Vecchio, ha provato a trattare con Mediobanca per trovare un terreno comune per l'ingresso di alcuni propri rappresentanti nella lista che il cda di Piazzetta Cuccia sta approntando. Delfin, primo azionista col 19,8%, vuole però un presidente condiviso (si parla di nomi quali Vittorio Grilli, Flavio Valeri, Fabrizio Palenzona), ma il cda di Mediobanca, richiamando la propria indipendenza, punta a confermare Renato Pagliaro. Anche a costo, come probabile, di un nuovo scontro in assemblea, dove Delfin si prepara a presentare una lista di minoranza ma che potrebbe arrivare a 5-7 candidati.

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”