giuseppe conte alessandro di battista

LOTTERIA A CINQUE STELLE – PREPARATE I POPCORN: CONTE HA APERTO IL PORTALE PER L’AUTOCANDIDATURA DEGLI ISCRITTI AL MOVIMENTO 5 STELLE, MA GUAI A CHIAMARLE “PARLAMENTARIE” - I FEDELISSIMI DI PEPPINIELLO TEMONO IL COMPLOTTO DEI DIMAIANI, MENTRE IL FU AVVOCATO DEL POPOLO STA PROVANDO A CONVINCERE GRILLO A DEROGARE AL PRINCIPIO DELLA TERRITORIALITÀ, PER BLINDARE I SUOI “PULCINI” NEI COLLEGI DEL SUD. E DIBBA? CONTE NON VUOLE FARLO RIENTRARE NEL MOVIMENTO: TEME DI ESSERE OSCURATO DAL “CHE GUEVARA DI ROMA NORD”

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

giuseppe conte

Il M5s apre la lotteria delle «autocandidature» per le elezioni politiche del 25 settembre, Giuseppe Conte prova almeno a blindare i capilista. Mentre è sempre più incerta la sorte di Alessandro Di Battista, che con tutta probabilità non dovrebbe correre nelle liste grilline. E Conte, dopo l'accordo nel centrosinistra, va all'attacco dell'«accozzaglia» guidata dal Pd, che ora comprenderà anche Azione di Carlo Calenda e +Europa di Emma Bonino.

La giornata comincia con un post sul sito dei Cinque Stelle.

 

L'annuncio dell'apertura delle autocandidature per gli aspiranti parlamentari stellati. «A brevissimo saranno resi noti tempi, modalità e requisiti per la presentazione delle proposte di autocandidatura da parte degli iscritti», si legge sul portale dei pentastellati. A riprova di come sia ancora in corso il braccio di ferro tra Conte e Grillo sul dossier caldo delle parlamentarie.

 

letta calenda

Per tentare la scalata verso un posto in Parlamento occorre «preparare i seguenti documenti», fanno sapere dal M5s: certificato penale, certificato dei carichi pendenti, curriculum vitae, copia del documento di identità. Gli attivisti, inoltre, sono invitati ad accedere al proprio profilo per verificare la correttezza dei dati inseriti.

 

Un tema che si incrocia con l'eventualità di una candidatura di Di Battista. Sarebbe un cavillo burocratico a impedire all'ex deputato di presentarsi alle elezioni. Infatti, secondo le regole del Movimento, bisogna essere iscritti alla piattaforma da più di sei mesi per l'elettorato attivo. Dibba, invece, si è disiscritto dal M5s l'anno scorso, contestualmente all'entrata dei grillini nel governo guidato da Mario Draghi.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA IN RUSSIA

Ma si parla anche di una deroga per permettere la candidatura a chi si è iscritto da poco. Questioni di poco conto, perché il punto è tutto politico. Al contrario di Grillo, Conte non gradirebbe la presenza ingombrante del Che Guevara di Roma Nord. E lo fa capire. «In questo rinnovato Movimento, sicuramente Di Battista è una persona che può dare un contributo. Ma basta parlare di protagonismi, di conflitti, di gelosie e invidie», spiega Conte a Radio Anch' io su Rai Radio1.

 

Oltre a questioni di visibilità personale, sulla contrarietà del leader pesano anche i malumori dei parlamentari che sgomitano per la rielezione. «Non possiamo dare un posto sicuro nelle liste a uno che esce ed entra quando vuole dal M5s», denuncia un eletto.

 

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

La competizione è tanta e tutti aspirano ai collegi del Sud, dove i grillini potrebbero cavarsela meglio rispetto alle regioni settentrionali. Per questo motivo Conte insiste con Grillo per fare a uno strappo al principio della territorialità.

 

In questo modo potrebbe assicurare un posto blindato da capolista nel Mezzogiorno ad alcuni fedelissimi come il ministro Stefano Patuanelli e il vicepresidente Riccardo Ricciardi. Grillo tentenna, vorrebbe una consultazione sul modello ortodosso, con tutti i candidati scelti dagli iscritti. Anche se il Garante potrebbe cedere sulla scelta dei capilista da riservare a Conte. Intanto, nel messaggio pubblicato ieri, non si fa nessuna menzione del termine parlamentarie.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Tra le fila contiane, ancora una volta, prevale il complottismo. Si temono quinte colonne di iscritti dimaiani con il diritto di voto pronte ad affossare i candidati vicini al leader nella riffa delle parlamentarie.

 

E anche Grillo vuole dire la sua lanciando candidati a lui fedeli. Infatti, nelle indiscrezioni, è cominciato a circolare il nome di Nina Monti, ex cantautrice e fidata spin doctor del comico. «Finalmente è finita la telenovela Letta-Calenda: in bocca al lupo alla nuova ammucchiata che va dalla Gelmini dei tagli alla scuola al Pd, passando per Calenda, che non ha mai messo il naso fuori da una Ztl», attacca Conte.

GIUSEPPE CONTE A FILOROSSO

 

Che poi rilancia sulla riforma dell'ergastolo ostativo che rischia di essere dichiarata incostituzionale dalla Consulta. «Siamo stati gli unici a chiedere di inserire subito il provvedimento nel calendario d'aula del Senato, così da concludere l'iter, per noi la lotta alla mafia è una cosa seria», dichiara.

ALESSANDRO DI BATTISTA IN RUSSIA giuseppe conte arriva in senato per seguire il discorso di draghi benedetto della vedova enrico letta carlo calenda 2ENRICO LETTA CARLO CALENDA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”