recep tayyip erdogan fatih erbakan ekrem imamoglu

“LA TURCHIA HA DUE ANIME SUL FRONTE INTERNO, UNA SOLA DI FRONTE AL MONDO” – LUCIO CARACCIOLO SMONTA CHI CREDE CHE, SE CADESSE ERDOGAN, LA TURCHIA DIVENTEREBBE DI COLPO UN ALLEATO LEALE DELL’OCCIDENTE: “IL CONSENSO SUL RITORNO AL RANGO DI GRANDE POTENZA APPARE ROBUSTO. L’IDEA IMPERIALE RESTA PREVALENTE NEL CORPO DELLA NAZIONE E SOPRATTUTTO NEGLI APPARATI” – “SULLE QUESTIONI CHIAVE LE DIFFERENZE SONO DI TONO, NON DI SOSTANZA” – IL SINDACO DI ISTANBUL, IMAMOGLU, CHE RECITA IL CORANO AI COMIZI, E L’AFFERMAZIONE DELL’ISLAMISTA ERBAKAN, CHE ACCUSA ERDOGAN DI NON ESSERE ABBASTANZA DURO CONTRO ISRAELE

Estratto dell’articolo di Lucio Caracciolo per “la Repubblica”

 

recep tayyip erdogan

La netta sconfitta del partito di Erdogan nel voto amministrativo turco [...] apre una fase di incertezza in questa nazione chiave alla ricerca di nuove glorie imperiali.

 

Premessa: la leadership del presidente appena rieletto nel maggio scorso con il 52% dei voti non è in questione.

 

Le prossime elezioni presidenziali e parlamentari si terranno nel 2028. Erdogan stesso ha annunciato che saranno le sue ultime.

 

Ekrem Imamoglu

Ma se aveva immaginato una riforma della Costituzione per consentirsi l’ennesimo mandato, oggi deve rivedere i suoi piani. Inoltre, il voto di domenica indica che se l’opposizione avesse schierato contro di lui un candidato meno scolorito di Kemal K?l?cdaroglu, ad Ankara oggi sarebbe insediato un altro leader. Il suo nome: Ekrem Imamoglu, trionfatore a Istanbul, dove è riconfermato sindaco con la maggioranza assoluta dei voti.

 

La prima lezione [...] è che la faglia fra le “due Turchie” emerge più nitida e forte. La Turchia profonda, di tono islamista, dunque in maggioranza schierata con Erdogan e con il suo partito della Giustizia e dello Sviluppo, e la Turchia occidentale e costiera, più laica e liberale, [...] sono due realtà consolidate.

 

lucio caracciolo foto di bacco

La metà dei turchi che non ama Erdogan ne contesta la politica economica, con l’inflazione galoppante e i tassi di interesse alle stelle.

 

E l’approccio dei turchi di Istanbul o Smirne alla questione curda si distingue per disponibilità al dialogo e attenzione alle ragioni della massima minoranza etnica [...].

 

Il confronto fra la carta elettorale delle ultime presidenziali e quella del voto amministrativo attuale disegna l’arretramento della Turchia conservatrice e islamista.

 

Mentre nel 2023 Erdogan aveva lasciato all’allora capo del Partito repubblicano del popolo (Chp) quasi solo la Turchia costiera e curda [...] nelle urne di domenica l’Akp perde quasi tutta la Turchia occidentale, compresa Bursa, quarta città turca.

 

Fatih Erbakan

La differenza […]  è in gran parte dovuta alla figura del presidente, tuttora popolare, e dello sfidante di allora, assai modesto, quasi incarnazione del perdente nato.

 

Stavolta però non si votava la figura politica, ma il suo partito decisamente meno attraente del capo. La povertà della classe dirigente locale e nazionale dell’Akp è confermata dal fatto che il governo attuale vede ministri tecnici in tutti i dicasteri chiave.

 

Un fattore importante nella disfatta erdoganiana è l’affermazione del Partito della Nuova Prosperità, guidato da Fatih Erbakan, figlio di Necmettin, primo ministro di piglio radicalmente islamista rovesciato dai militari nel 1997.

 

Il travaso di voti dall’Akp a questa scheggia estrema dell’islamismo è stato considerevole: il 6,2% su base nazionale, decisivo per il sorpasso del Chp sull’Akp.

 

ELEZIONI AMMINISTRATIVE IN TURCHIA

Erbakan junior accusa Erdogan di non essere abbastanza duro contro Israele. Eppure il presidente dopo il massacro del 7 ottobre si è subito schierato con Hamas e passa il tempo a stramaledire Netanyahu. Non abbastanza per chi vorrebbe lanciare le Forze armate turche contro Gerusalemme. La faglia delle “due Turchie” non ha un chiaro profilo geopolitico. O se ce l’ha, deve ancora emergere.

 

kemal kilicdaroglu

Una cosa è esigere più libertà, democrazia e diritti civili, altra esprimere una visione del ruolo turco nel mondo altro rispetto al vigente. Uno dei compiti che attendono Imamoglu [...] è di proporre una sua politica estera.

 

Come sindaco di Istanbul, non certo una priorità. Ma come aspirante alla massima magistratura dello Stato, indispensabile. [...] Imamoglu non è certo meno musulmano di Erdogan, tanto che nei comizi ama recitare brani del Corano. La questione è se e come vorrà o non vorrà mutare l’approccio della Turchia alle guerre che la sfiorano a Nord (Ucraina contro Russia) e a Sud (Israele contro Hamas). E in generale quale postura geopolitica vorrà proporre per la sua eventuale presidenza.

 

[...] Quattro anni sono un’eternità ai ritmi con cui la storia ha preso a galoppare. Resta la sensazione che la strategia turca, chiunque sia al timone della nazione, non sarà troppo diversa dall’attuale. Il consenso nazionale sul ritorno della Turchia al rango di grande potenza, già avviato, appare robusto. L’idea imperiale resta prevalente nel corpo della nazione e soprattutto negli apparati, non solo militari.

 

necmettin erbakan 2

Ankara si sta ritagliando un suo spazio di influenza molto vasto, che nella sua accezione massima corre dall’Asia centrale all’Adriatico, dal Mediterraneo orientale all’Africa via Medio Oriente. Sulle questioni chiave – dispute con la Grecia, sostegno ai palestinesi, penetrazione in Siria e in Iraq, riscoperta delle radici turchesche e musulmane dell’Asia ex sovietica, fino al Turkestan orientale (Xinjiang cinese) – le differenze sono di tono, non di sostanza. Il corpo turco ha due anime sul fronte interno, una sola di fronte al mondo.

lucio caracciolo a otto e mezzo 4

EKREM IMAMOGLUIMAMOGLUballottaggio in turchia EKREM IMAMOGLU

Ultimi Dagoreport

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...