di maio salvini diciotti

IL M5S AVVERTE SALVINI: SE SI FA LA TAV, VAI A PROCESSO – IL “CAPITONE” DICE DI VOLER ANDARE AVANTI CON LA TORINO-LIONE, “FORTE DEL 75% DEGLI ITALIANI CHE VUOLE LA TAV”, MA A FINE MARZO IL SENATO VOTA SULL’AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE PER IL CASO DICIOTTI E SENZA I VOTI DEI GRILLINI, RISCHIA IL PROCESSO – DI MAIO SA CHE CON L'AVVIO DEI BANDI IL M5S IMPLODERÀ E FA IL DURO...

Bartolo Dall’Orto per www.ilgiornale.it

 

di maio e salvini

Un avviso, ancora non diretto, ma fatto trapelare in queste ore di tensione nel governo. La Tav rischia di mandare in crisi l'esecutivo di Conte: Salvini vuole completare l'opera ed è pronto ad "andare fino in fondo"; Di Maio gli dà dell'"irresponsabile" e tiene il punto sullo stop all'alta velocità.

 

Mai prima d'ora, al di là dei bisticci di secondo piano, Lega e M5S erano arrivano così ai ferri corti. Secondo il Messaggero, mercoledì notte - quando a Palazzo Chigi si è svolto il vertice senza risultati - Di Maio avrebbe confidato a Salvini che "se perdo questa partita non c'è più campionato".

 

salvini diciotti 5

Il leader della Lega è forte del "75% degli italiani che viole fare la Tav", ma il M5S avrebbe già lanciato il suo avvertimento. Un monito che investe non solo il tema Torino-Lione, ma anche il caso Diciotti. A fine marzo il ministro dell'Interno dovrà affrontare il voto di Palazzo Madama sull'autorizzazione a procedere richiesta dal tribunale dei ministri di Catania.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

 

Se il M5S dovesse abbandonare Salvini, non è detto che il leghista non ne esca con le ossa rotte. Il vicepremier M5S lo avrebbe detto al collega direttamente: "Io non posso (fare la Tav, ndr), cade il governo e verrebbe giù il governo". Secondo il Messaggero, che cita "qualcuno ai piani alti del Movimento!", il riferimento è anche al caso Diciotti.

 

diciotti

Lo scontro fino a ieri pomeriggio vedeva contrapposti Salvini e Di Maio, con Conte da fare da ponte. Poi, però, il premier ha convocato una conferenza stampa per prendere posizione al fianco di Giggino e mettere in chiaro i "dubbi sulla tav". Il problema rimane. L'obiettivo del M5S è bloccare i bandi che dovrebbero partire lunedì. La società che gestisce la Torino-Lione ha già fatto sapere che lo stop costerebbe subito 300 milioni. Poi il conto potrebbe addirittura salire. Senza contare che l'Europa ha già quantificato in 800 milioni la perdita di finanziamenti stanziati da Bruxelles per l'Italia.

 

giuseppe conte 4

Il M5S però non cede. Rischia di implodere. "Conosco gli umori e le psicologie dei nostri - confessa al Messaggero Francesco Silvestri -non reggeremmo mai la partenza dei bandi, figurarsi un mezzo sì". Ecco perché Giggino, per evitare spaccature, ieri sera ha fatto sapere che "non sono disponibile a mettere in discussione il nostro no".

 

giuseppe conte 2

Per fermare l'opera le opzioni, spiegava Di Maio ai suoi ieri sera, sono due. "Il primo è quello del blocco dei bandi - diceva - e ciò può avvenire o tramite una delibera del consiglio dei ministri o tramite un atto bilaterale Italia-Francia che intervenga direttamente sul CdA di Telt (la società italo francese che gestisce gli appalti del Tav). Il secondo è quello del passaggio parlamentare per il no definitivo all'opera". I grillini non vogliono che il governo scarichi sull'Aula la decisione, perché in quel caso il fronte unito di Lega, Fdi, Forza Italia e Pd farebbe partire l'opera. I voti sono assicurati.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 9

Ecco allora che si torna al muro contro muro. Se Lega e M5S continueranno a voler andare "fino in fondo", ci sarà la crisi di governo. Lo ha detto chieramente ieri Stefano Patuanelli, capogruppo M5S al Senato: "Se c'è l'Alta velocità, non c'è il governo. E viceversa". Nel mezzo, il caso Diciotti. Senza esecutivo gialloverde, i Cinque Stelle non si sentirebbero obbligati a "salvare" Salvini dal processo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....