salvini lezzi dibba

AGGIUNGI UN POSTO A TAV – M5S E LEGA LITIGANO SULLE GRANDI OPERE. PER L’OCCASIONE SI SVEGLIA PERFINO DIBBA DAL MESSICO: “INUTILI. TORNIAMO A FARE IL MOVIMENTO” – IL MINISTRO PER IL SUD LEZZI (QUELLA CHE SOSTIENE CHE I CONDIZIONATORI FANNO CRESCERE IL PIL) SCRIVE A SALVINI, CHE INVECE VUOLE PROCEDERE CON LA TAV E SOPRATTUTTO IL TAP – LE PENALI COSTANO 60 MILIARDI, E CONTE HA PROMESSO A TRUMP CHE IL GASDOTTO SI FARÀ…

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

di battista

Prima è stato Alessandro Di Battista dal Messico a lanciare un messaggio per dire no a Tav e Tap. Ora è direttamente un ministro del governo, la Cinque Stelle Barbara Lezzi, a prendere posizione e a smarcarsi dalle parole del leader della Lega Matteo Salvini, favorevole alla grandi opere perché «i benefici sono superiori ai costi».

 

barbara lezzi

«Caro Matteo Salvini», scrive Lezzi su Facebook. Un messaggio diretto, che approfondisce il solco tra i due partiti di maggioranza. Il tema del contendere in questo caso è il Tap, il gasdotto che dovrebbe arrivare a Melendugno, proprio nel Salento, che ha votato in massa il M5S, e da cui viene il ministro del Sud.

 

Per il leader della Lega si tratta di un' opera importante, da portare a termine, «che ridurrebbe del 10% il costo dell' energia per tutti gli italiani», come Salvini ha spiegato ieri in un' intervista a La Stampa in cui si è detto favorevole alla realizzazione di Pedemontanta, Terzo Valico e appunto Tap. Per i Cinque Stelle però non è così.

 

salvini isoardi

«Sono opere inutili. Torniamo a fare il Movimento», ha attaccato Di Battista scuotendo il suo partito. Lezzi invece è più cauta con le parole, ma il messaggio è comunque chiaro: «In Italia servono le infrastrutture ed in particolar modo ne hanno estremo bisogno il sud e le aree interne del Centro-Nord.

 

È la carenza di questo genere di investimenti che ha provocato una perdita ulteriore di posti di lavoro al Sud di 300 mila unità durante gli anni della crisi».

 

Per questo secondo il ministro M5S gli investimenti che l' Italia aspetta sono «strade sicure, ferrovie, scuole, ricerca, università, bonifiche, anti-dissesto idrogeologico, energia pulita».

 

giuseppe conte donald trump 10

Una lista in cui non compare il gasdotto che parte dalla frontiera greco-turca, passando per la Grecia e l' Albania: un' opera che serve a completare il corridoio meridionale adriatico del gas. Un dossier internazionale su cui sono puntati gli occhi di diversi partner.

 

Un messaggio a Conte

Il messaggio del ministro non è solo diretto a Salvini - che preferisce non replicare per evitare di alzare il tono dello scontro interno, ormai chiaro - ma anche e soprattutto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

 

barani lezzi

La scorsa settimana il premier ha infatti incontrato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che spinge per realizzare l' opera in funzione anti-Russia. Una posizione che Conte, dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca, ha finito per condividere, ribadendo nei giorni successivi in un incontro con il sindaco di Melendugno che «ci sono impegni giuridici da rispettare».

 

E soprattutto che il gasdotto è «strategico per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico». Una presa di posizione che fa pensare che l' incontro con Trump abbia avuto il suo effetto.

salvini

 

Un' assicurazione alla realizzazione dell' opera è arrivata anche dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che a metà luglio ha incontrato Ilham Aliyev, presidente dell' Azerbaijan, a cui ha assicurato che «c' è il comune impegno a portare a compimento il corridoio meridionale».

 

I costi del no

Tra i due partiti di maggioranza è ormai netta la divisione sulle grandi opere: Tav, Tap, Terzo Valico, Pedemontana, Ilva. Ma i no hanno dei costi, che (in totale) vanno dai 25 ai 60 miliardi.

 

In particolare rinunciare alla costruzione del Tap (cosa che sembra ormai difficile) avrebbe un costo salato: le penali sono stimate tra i 15 miliardi, secondo i calcoli del governo, e i 40, per la Socar, l' ente energetico azero. In pratica un costo maggiore a quello di una Finanziaria.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?