luigi di maio beppe grillo davide casaleggio

GRILLINI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI – SARÀ BEPPE-MAO A SCRIVERE IL QUESITO DA SOTTOPORRE AGLI ISCRITTI DI ROUSSEAU: “L’ELEVATO” NON VOLEVA PROPRIO PASSARE DAL VOTO ONLINE, MA NON SI POTEVA FARE ALTRIMENTI (SONO ANNI CHE CI SBOMBALLANO CON LA DEMOCRAZIA DIRETTA, IN PIÙ C’ERA DA DARE IL CONTENTINO A CASALEGGIO) – INTANTO DI MAIO CERCA DI PLACARE I FRONDISTI E DIBBA SCALDA I DISSIDENTI: MA QUANTI SARANNO I PARLAMENTARI CHE LO SEGUIRANNO? POCHI PER CONTARE QUALCOSA, VISTO L’AMPIO CONSENSO CHE AVRÀ DRAGHI…

Federico Capurso per "La Stampa"

vito crimi

 

Il Movimento 5 stelle si affiderà al voto online, il 10 e l' 11 febbraio, per decidere se entrare o meno a far parte del nascente governo: «Dopo l' incontro con Draghi avremo elementi più chiari e chiederemo agli iscritti» annuncia Vito Crimi. Ma se la maggior parte dei parlamentari ha già archiviato gli anni di critiche contro Mario Draghi, tra gli attivisti M5S si respira un' aria diversa.

 

mario draghi al quirinale 2

Pochi minuti dopo l' annuncio del voto indetto su Rousseau, la base grillina inizia a martellare deputati e senatori in chat al grido di «poltronari». Non è un caso che ai piani alti del partito si ragioni da giorni - come anticipato dalla Stampa - sulla possibilità di aggirare le resistenze chiedendo agli attivisti non un banale via libera all' ingresso nell' esecutivo Draghi, ma se si è favorevoli o contrari alla proposta programmatica che il premier incaricato presenterà alla fine delle consultazioni. Un quesito sui temi, dunque, e sul modello di governo che dovrà essere "politico" e possibilmente libero dalla presenza di Forza Italia e Lega.

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 2

 

Sarà Beppe Grillo, poi, a mettere la parola fine ma intanto stoppa il tentativo di Casalaggio di scrivere i quesiti: «Ci penso io». Secondo quanto risulta a La Stampa dovrebbe scendere di nuovo a Roma tra martedì e mercoledì. Lui per primo non era convinto dell' opportunità di affidarsi al voto online, ma il giro di telefonate che precede la decisione, partito stamattina tra Luigi Di Maio, Vito Crimi, Paola Taverna, lo stesso Grillo e Davide Casaleggio, si è chiuso con una presa d' atto condivisa: «Non si può fare altrimenti».

casaleggio di maio

 

L' ultimo fine settimana ha infatti sancito l' impossibilità di far rientrare in tempi brevi la fronda di 40 senatori che minaccia di astenersi o di votare contro la fiducia.

L' assemblea generale che si svolge nella notte di lunedì non fa altro che evidenziare la spaccatura. Danilo Toninelli chiede di tornare «forza di denuncia», Barbara Lezzi vuole invece «il voto a giugno».

 

toninelli lezzi

E prosegue, da fuori, il picconamento di Alessandro Di Battista: «Per me - dice ospite di Carta Bianca -, è un errore grave infilarsi in una roba del genere». Dall' altra parte della barricata si schiera Di Maio, uno degli ultimi a parlare davanti ai parlamentari. Stavolta il ministro degli Esteri prende di petto i ribelli: «Basta con la storiella dell' opposizione. Non esiste opposizione senza di noi, perché non esiste un governo senza di noi. È questa la responsabilità che dobbiamo sentire sulle nostre spalle».

 

GRILLO CRIMI DRAGHI

Sulla stessa linea sono gli altri big M5S e anche Giuseppe Conte: «Voltare le spalle al presidente incaricato sarebbe come voltarle al Paese», dice intervenendo per la prima volta - da "ospite" - all' assemblea di deputati e senatori. Poi, intercettato dalle telecamere del Tg3, assolve i senatori frondisti: «Non è un passo facilissimo per alcuni di loro, è comprensibile ci siano perplessità».

 

Ma questo, insiste, «è il momento di concentrarsi sul bene del Paese». L' ex premier affonda sempre più le mani nelle viscere grilline. Il suo futuro politico resta incerto, ma esclude di candidarsi a sindaco di Roma: «No, grazie».

 

MARIO DRAGHI ARRIVA AL QUIRINALE

In attesa di capire, forse, cosa ne sarà della nuova segreteria collegiale del Movimento, al voto tra una settimana. Se gli attivisti la bocceranno, fa sapere il M5S, «si procederà all' elezione del nuovo capo politico».

VIRGINIA SABA LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1casaleggio bugani grillomario draghi al quirinale 1

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...