luigi di maio

DALLE STELLE ALLE STALLE – ALLE AMMINISTRATIVE LE LISTE DEL M5S PERDONO DUE TERZI DEI VOTI RISPETTO AL 4 MARZO, QUANDO AVEVANO FATTO IL CAPPOTTO – A PRIOLO GARGALLO, VICINO A SIRACUSA, I GRILLINI SONO PASSATI DAL 72 AL 16 % NEL GIRO DI TRE MESI – E GLI ATTIVISTI METTONO IN DUBBIO LA CAPACITÀ DI PRODURRE UNA CLASSE POLITICA LOCALE ALL’ALTEZZA…

Emanuele Lauria per www.repubblica.it

 

PIPPO GIANNI

Il caso limite è quello di Priolo Gargallo, centro industriale alle porte di Siracusa, dove i 5 Stelle nel giro di tre mesi sono passati dal 71,6 al 16,4 per cento. Subendo anche l'onta di assistere alla più classica rivincita del (presunto) vecchio contro l'altrettanto presunto nuovo: ovvero il successo  di un ex ras democristiano come Pippo Gianni, il deputato che nel 2005, durante la discussione alla Camera sulle quote rosa, liquidò l'argomento con un lapidario "le donne non ci devono scassare la minchia".

 

rocco casalino beppe grillo

Ora, Priolo e il suo ritorno al passato non possono forse sintetizzare in toto l'esito del voto in Sicilia, ma sono la rappresentazione di un dato certo: l'arretramento di M5S in una regione-chiave del Mezzogiorno. Risultato che va abbinato al mancato sfondamento della Lega di Salvini: l'isola volta le spalle all'alleanza di governo giallo-verde.

 

Questa, fino a domenica, era la terra del "cappotto": 28 collegi uninominali su 28 conquistati dai grillini, con una percentuale media di quasi il 49 per cento. Alle amministrative le liste pentastellate hanno perso in un solo colpo due terzi dei voti. M5S può festeggiare solo la conquista del piccolo Comune di Pantelleria.

 

LUIGI DI MAIO CON ANTONIO TRINGALI

Ma rischia una significativa sconfitta a Ragusa, l'unica città italiana dove il movimento si presentava alla guida di un'amministrazione uscente: Antonio Tringali, il candidato grillino preferito al sindaco Federico Piccitto dopo una faida interna, è costretto al ballottaggio con Peppe Cassì, ex cestista fuori dai partiti tradizionali (fatta eccezione per il sostegno di Fratelli d'Italia) e anzi alla prima esperienza politica.

 

Il secondo turno, a Ragusa, rischia di trasformarsi in una singolare sfida fra chi è più puro, chi è più anti-casta, chi è più rappresentativo della mitica società civile. Con il Pd, rimasto fuori dai giochi, pronto a fare lo sgambetto ai 5 stelle per un tonfo che si sentirebbe fino a Roma.

 

salvini pozzallo

Non è che nei centri più grandi dove si è votato in Sicilia, M5S sia andata meglio, anzi: i candidati di Di Maio hanno fatto flop a Catania come a Messina, a Trapani come a Siracusa, con dati di lista che vanno dal 10 al 13 per cento.

 

La Lega, dal canto suo, mostra di non avere ancora un radicamento in Sicilia, malgrado le frequenti visite di Salvini, l'ultima nell'hotspot di Pozzallo nella domenica prima del voto. Il Carroccio non ha ottenuto risultati significativi in coalizione con il centrodestra (contribuendo ad esempio all'elezione del forzista Pogliese a Catania con un misero 1,7 per cento) ed è affondato nelle corse solitarie: il candidato della Lega si è fermato al 2,1 per cento a Trapani, addirittura all'1,3 a Siracusa.

 

Un filotto di insuccessi, proprio in coincidenza dell'avvio del "governo del cambiamento". "L'elettorato siciliano si dimostra il più infedele d'Italia", annota Pietro Vento, direttore dell'istituto Demopolis, nel commentare l'oscillazione dei consensi da un'elezione all'altra.

LEOLUCA ORLANDO

 

"L'elettorato di centrosinistra che alle Politiche si era spostato su Di Maio alle amministrative ha fatto scelte diverse", aggiunge Vento, non soffermandosi sulle cause del fenomeno.

 

Che fa specie, anche perché - solo per fare un esempio - vede la bocciatura di M5S in una delle regioni del Sud che più dovrebbe beneficiare del reddito di cittadinanza. Per una volta, esponenti del centrodestra e del centrosinistra danno più o meno lo stesso significato al risultato delle amministrative: "Il movimento paga nel Sud proprio l'alleanza con Salvini", dice Leoluca Orlando, sindaco di Palermo che prima delle Politiche ha annunciato l'iscrizione al Pd.

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO CANCELLERI

Guadagna, invece, il centrodestra che appare diverso dalla Lega. Nel Sud Salvini fa perdere consenso e questo dimostra che siamo una comunità accogliente". E Gianfranco Micciché, commissario di Forza Italia nell'isola, sottolinea in modo beffardo "il misero 12 per cento dei partiti dell'alleanza di governo".

 

Ma per Giancarlo Cancelleri, il leader dei grillini siciliani, il rovescio dei 5 stelle è una fake news: "Il confronto si fa fra elezioni analoghe. Ogni volta che i media hanno fatto questo tipo di analisi si è rivelata sbagliata all'elezione successiva. L'unica verità è che rispetto alle amministrative del 2013 siamo cresciuti di molto".

 

CATENO DE LUCA

Ma fra gli stessi attivisti siciliani non mancano i dubbi sull'incapacità di M5S, dopo un lustro, di produrre personale politico all'altezza capace di vincere le sfide nei Comuni.

 

Mentre il voto degli "antisistema" comincia a prendere direzioni diverse: basta tornare a Messina dove, declinata la stella di Renato Accorinti, le preferenze in fuga dai partiti tradizionali non sono andate al concorrente grillino ma a Cateno De Luca, Masaniello di provincia e già re degli "impresentabili" arrestato subito dopo le elezioni regionali: sarà lui, al ballottaggio, a sfidare il primario Dino Bramanti, candidato del centrodestra sostenuto anche dal big Francantonio Genovese. Un altro segno dei tempi.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...