macaluso rossanda

“ERAVAMO IN DISACCORDO MA ESPELLERLA DAL PARTITO FU UN ERRORE” – EMANUELE MACALUSO SU ROSSANA ROSSANDA: "IL LORO FU UN ATTO DI FORTE INDISCIPLINA. DOPO LA NASCITA DE 'IL MANIFESTO' VOLEVO RICOMPORRE LO STRAPPO CON BERLINGUER, ERO CERTO CHE FOSSE POSSIBILE RICREARE UN DIALOGO MA…LE BR NELL’ALBUM DI FAMIGLIA DELLA SINISTRA? IL PCI NON HA MAI AVUTO RAPPORTI CON IL TERRORISMO E QUANDO LEI AFFERMÒ QUESTA PRESUNTA CONTIGUITÀ, SALTAI SULLA SEDIA. ERA UN'IMMAGINE RISPETTABILE MA SBAGLIATA”

Francesco Musolino per “il Messaggero”

 

Emanuele Macaluso

Storico dirigente della Sinistra italiana, Emanuele Macaluso ha iniziato la sua lunga carriera politica nel 1951come deputato regionale siciliano delPci. Parlamentare nazionale per sette legislature (dal 63 al 92), ha diretto L' Unità e allo scioglimento del Pci, ha scelto di aderire al Pds.

 

Nel corso degli anni, i suoi accesi confronti con Rossana Rossanda a partire dalla spinosa questione de l' album di famiglia sono entrati negli annali del partito ma non appena le agenzie hanno dato notizia della sua scomparsa, è stato fra i primi a volerla ricordare, pubblicando un ricordo personale su Facebook.

rossana rossanda 9

 

La scomparsa di Rossana Rossanda è una perdita per tutto il paese?

«Senza dubbio e abbiamo il dovere di ricordarla. Lei aveva la mia stessa età, fummo militanti e dirigenti del Pci su posizioni politiche diverse, anzi direi divergenti. Aveva una mente fervida e la sua scomparsa mi amareggia»

 

Dove avvenne il primo incontro?

«A Milano. Rossana dirigeva la Casa della Cultura, in via Borgogna 3, a San Babila mentre io dirigevo il Pci in Sicilia. Era il 1958 e mi invitò a tenere una conferenza in quella Casa, a proposito della complicata operazione Milazzo all' Assemblea regionale siciliana che provocò nel Pci un terremoto politico. E poi, pranzai a casa sua».

 

Emanuele Macaluso

Che rapporti ci sono stati in questi anni fra voi?

«Una continua divergenza politica, a volte aspra, persino polemica. Ma le volevo molto bene».

 

Rossana Rossanda è stata espulsa dal Pci nel 1969. Un evento clamoroso?

«Erano anni tumultuosi, allora il segretario del partito era Enrico Berlinguer. Lei venne accusata di frazionismo e radiata. Una decisione presa in conseguenza alla decisione - con Lucio Magri, Aldo Natoli, Luigi Pintor e Valentino Parlato di fondare, all' insaputa del partito, la rivista Il Manifesto, che poi divenne il quotidiano. Il loro fu un atto di forte indisciplina».

rossana rossanda 8

 

Lei prese parte a quella decisione?

«No, non partecipai alla sua espulsione, ero lontano. Dopo la nascita de Il Manifesto li invitai a casa, volevo ricomporre lo strappo con Berlinguer, ero certo che fosse possibile intervenire e ricreare un dialogo ma le cose andarono diversamente. Ancora oggi penso che la decisione di espellerla fu decisamente esagerata, un errore».

Macaluso

 

Dunque anche il Pci commise degli errori?

«Il Pci ha avuto un ruolo nazionale importante non solo per la Sinistra ma per l' Italia intera.

Tuttavia, non c' è alcun dubbio, ci sono stati degli errori, delle contraddizioni. Era inevitabile che accadesse. I dirigenti non erano certo infallibili anche se non tutti erano pronti ad ammetterlo».

In un celebre articolo del 1978, Rossana Rossanda scrisse: «Chiunque sia stato comunista negli anni Cinquanta riconosce di colpo il nuovo linguaggio delle Br. Sembra di sfogliare l' album di famiglia». Come andò?

rossana rossanda 7

«Fui proprio io ad entrare apertamente in contrasto con Rossana e oggi confermo la mia posizione. Il Pci non ha mai avuto rapporti con il terrorismo e quando lei affermò questa presunta contiguità, saltai sulla sedia. Era un' immagine rispettabile ma sbagliata».

 

Ci mancherà la forza politica della Rossanda?

«Certamente. Ebbe anche posizioni politiche discutibili ma era sempre piena di spunti interessanti. La sua mancanza apre un vuoto perché lei ha avuto un ruolo importante per il paese, non dobbiamo dimenticarlo».

 

Eravate ancora in contatto?

emanuele macaluso foto di bacco

«Pochi giorni fa la chiamai. Lei mi chiese di andarla a trovare, non stava bene. Non l' ho fatto e avverto un profondo rammarico».

rossana rossanda 4rossana rossanda 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?