macaluso rossanda

“ERAVAMO IN DISACCORDO MA ESPELLERLA DAL PARTITO FU UN ERRORE” – EMANUELE MACALUSO SU ROSSANA ROSSANDA: "IL LORO FU UN ATTO DI FORTE INDISCIPLINA. DOPO LA NASCITA DE 'IL MANIFESTO' VOLEVO RICOMPORRE LO STRAPPO CON BERLINGUER, ERO CERTO CHE FOSSE POSSIBILE RICREARE UN DIALOGO MA…LE BR NELL’ALBUM DI FAMIGLIA DELLA SINISTRA? IL PCI NON HA MAI AVUTO RAPPORTI CON IL TERRORISMO E QUANDO LEI AFFERMÒ QUESTA PRESUNTA CONTIGUITÀ, SALTAI SULLA SEDIA. ERA UN'IMMAGINE RISPETTABILE MA SBAGLIATA”

Francesco Musolino per “il Messaggero”

 

Emanuele Macaluso

Storico dirigente della Sinistra italiana, Emanuele Macaluso ha iniziato la sua lunga carriera politica nel 1951come deputato regionale siciliano delPci. Parlamentare nazionale per sette legislature (dal 63 al 92), ha diretto L' Unità e allo scioglimento del Pci, ha scelto di aderire al Pds.

 

Nel corso degli anni, i suoi accesi confronti con Rossana Rossanda a partire dalla spinosa questione de l' album di famiglia sono entrati negli annali del partito ma non appena le agenzie hanno dato notizia della sua scomparsa, è stato fra i primi a volerla ricordare, pubblicando un ricordo personale su Facebook.

rossana rossanda 9

 

La scomparsa di Rossana Rossanda è una perdita per tutto il paese?

«Senza dubbio e abbiamo il dovere di ricordarla. Lei aveva la mia stessa età, fummo militanti e dirigenti del Pci su posizioni politiche diverse, anzi direi divergenti. Aveva una mente fervida e la sua scomparsa mi amareggia»

 

Dove avvenne il primo incontro?

«A Milano. Rossana dirigeva la Casa della Cultura, in via Borgogna 3, a San Babila mentre io dirigevo il Pci in Sicilia. Era il 1958 e mi invitò a tenere una conferenza in quella Casa, a proposito della complicata operazione Milazzo all' Assemblea regionale siciliana che provocò nel Pci un terremoto politico. E poi, pranzai a casa sua».

 

Emanuele Macaluso

Che rapporti ci sono stati in questi anni fra voi?

«Una continua divergenza politica, a volte aspra, persino polemica. Ma le volevo molto bene».

 

Rossana Rossanda è stata espulsa dal Pci nel 1969. Un evento clamoroso?

«Erano anni tumultuosi, allora il segretario del partito era Enrico Berlinguer. Lei venne accusata di frazionismo e radiata. Una decisione presa in conseguenza alla decisione - con Lucio Magri, Aldo Natoli, Luigi Pintor e Valentino Parlato di fondare, all' insaputa del partito, la rivista Il Manifesto, che poi divenne il quotidiano. Il loro fu un atto di forte indisciplina».

rossana rossanda 8

 

Lei prese parte a quella decisione?

«No, non partecipai alla sua espulsione, ero lontano. Dopo la nascita de Il Manifesto li invitai a casa, volevo ricomporre lo strappo con Berlinguer, ero certo che fosse possibile intervenire e ricreare un dialogo ma le cose andarono diversamente. Ancora oggi penso che la decisione di espellerla fu decisamente esagerata, un errore».

Macaluso

 

Dunque anche il Pci commise degli errori?

«Il Pci ha avuto un ruolo nazionale importante non solo per la Sinistra ma per l' Italia intera.

Tuttavia, non c' è alcun dubbio, ci sono stati degli errori, delle contraddizioni. Era inevitabile che accadesse. I dirigenti non erano certo infallibili anche se non tutti erano pronti ad ammetterlo».

In un celebre articolo del 1978, Rossana Rossanda scrisse: «Chiunque sia stato comunista negli anni Cinquanta riconosce di colpo il nuovo linguaggio delle Br. Sembra di sfogliare l' album di famiglia». Come andò?

rossana rossanda 7

«Fui proprio io ad entrare apertamente in contrasto con Rossana e oggi confermo la mia posizione. Il Pci non ha mai avuto rapporti con il terrorismo e quando lei affermò questa presunta contiguità, saltai sulla sedia. Era un' immagine rispettabile ma sbagliata».

 

Ci mancherà la forza politica della Rossanda?

«Certamente. Ebbe anche posizioni politiche discutibili ma era sempre piena di spunti interessanti. La sua mancanza apre un vuoto perché lei ha avuto un ruolo importante per il paese, non dobbiamo dimenticarlo».

 

Eravate ancora in contatto?

emanuele macaluso foto di bacco

«Pochi giorni fa la chiamai. Lei mi chiese di andarla a trovare, non stava bene. Non l' ho fatto e avverto un profondo rammarico».

rossana rossanda 4rossana rossanda 6

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)