benalla macron sci

MACRON, DEPONI GLI SCARPON - IN TEMPI DI GILET GIALLI, IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE RINUNCIA ALLO SCI: E’ CONSIDERATO UNO SPORT DA RICCHI - SOLO L'8% DEI FRANCESI PUÒ PERMETTERSI, UNA VOLTA A BIENNIO, DI FAR TAPPA NEI VILLAGGI SCIISTICI; I DUE TERZI DEI FRANCESI NON PARTONO MAI PER LE VACANZE INVERNALI...

Francesco De Remigis per “il Giornale”

 

Niente piste soleggiate, per Emmanuel Macron. La crisi dei gilet gialli toglie il gusto della settimana bianca al presidente francese. Un appuntamento fisso per molti predecessori. Da Giscard d' Estaing a Nicolas Sarkozy. Figuriamoci per lui, che amici mai avari di superlativi paragonano all' ex campione olimpico Jean-Claude Killy (3 ori nel '68), per stile e movenze. Per Macron è oggi quasi impossibile dedicarsi a un' attività socialmente connotata come lo sci, ormai prerogativa dei privilegiati o dei benestanti.

MACRON MENTRE SCIA

 

L'attuale inquilino dell' Eliseo, «capace di qualunque discesa», punta piuttosto a non scivolare fuori pista nei sondaggi che lo vedono in leggera risalita: 28% di gradimento (+5 da inizio anno). Addio allora alla sua cima preferita fin dall'infanzia, quel Pic du Midi de Bigorre, a La Mongie, con Barèges la più grande area sciistica dei Pirenei. Un posto per famiglie, lontano dai villaggi di lusso alpini. Perché restare dunque senza tuta e racchette, essendo un «genio dello sci» abituato a comprensori tutto sommato «pop»?

 

BENALLA MACRON SCI

Secondo l' Observatoire des inégalités, solo l' 8% dei francesi può permettersi un anno su due di far tappa nei villaggi sciistici; i due terzi non partono affatto per le vacanze invernali. La neve, d' altronde, non porta fortuna al Macron politico. Lo scorso Natale, in piena crisi dei gilet gialli, provò a raggiungere le amate piste, dove non c'era neppure un fiocco.

Ora sono ricoperte da un invitante manto bianco, ma risultano poco praticabili per un presidente accusato di incarnare l' élite.

 

In queste settimane di rivolta sociale, Macron ha preso coscienza dei mesi difficili vissuti dai francesi. Si è inventato uno strumento di esercizio democratico come il Grand Débat nazionale, che per ora sta funzionando. Meglio dunque evitare di rinverdire polemiche come quella del dicembre 2017.

 

MACRON SUGLI SCI

Allora il presidente, con abiti invernali, parlava dal suo villaggio turistico della necessità di tenere sotto controllo la disoccupazione, in particolare della difficoltà di trovare lavoro. Il divario tra le sue parole e quella cornice gli fece perdere ogni credibilità rivelando per la prima volta la sua distanza dalla vita d' ogni giorno. Scivolare su una lastra di ghiaccio è facile, anche se attrezzati. Macron sembra averlo capito suo malgrado. La Francia di oggi non vive il boom che permise a Giscard D'Estaing di vantarsi pubblicamente delle sue imprese montane, con tanto di foto, risultando apprezzabile.

 

MACRON E BRIGITTE SULLA NEVE

Né tantomeno il benessere comunicato dal governo nel '68 è minimamente riconducibile all' attuale stato della classe media. Sembra altrettanto lontanissimo il tempo in cui Dominique Strauss-Kahn si fece addirittura immortalare per la campagna elettorale del 1986 in un video sulla neve in Alta Savoia: la musica della Pantera Rosa come sottofondo mentre il socialista offriva i suoi migliori slalom tra chalet innevati e abeti. Correva per l'elezione in Parlamento, che ci fu. A DSK la neve portò bene: cadde molti anni dopo sullo scandalo della cameriera al Sofitel di New York, giocandosi la candidatura all' Eliseo. Per Macron, lo sci potrebbe invece trasformarsi in un incubo.

 

Come fu per Sarkozy, pizzicato in un sontuoso cinque stelle a Megève, nel cuore del Monte Bianco, giusto due anni dopo l' elezione. Oltretutto, con i giornali pronti a tirar fuori la foto del tandem Benalla-Macron anche sugli sci. L' ex bodyguard è infatti sospettato di aver causato un incidente nel 2017 su quelle piste diventate oggi off limit per il presidente.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO