benalla macron sci

MACRON, DEPONI GLI SCARPON - IN TEMPI DI GILET GIALLI, IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE RINUNCIA ALLO SCI: E’ CONSIDERATO UNO SPORT DA RICCHI - SOLO L'8% DEI FRANCESI PUÒ PERMETTERSI, UNA VOLTA A BIENNIO, DI FAR TAPPA NEI VILLAGGI SCIISTICI; I DUE TERZI DEI FRANCESI NON PARTONO MAI PER LE VACANZE INVERNALI...

Francesco De Remigis per “il Giornale”

 

Niente piste soleggiate, per Emmanuel Macron. La crisi dei gilet gialli toglie il gusto della settimana bianca al presidente francese. Un appuntamento fisso per molti predecessori. Da Giscard d' Estaing a Nicolas Sarkozy. Figuriamoci per lui, che amici mai avari di superlativi paragonano all' ex campione olimpico Jean-Claude Killy (3 ori nel '68), per stile e movenze. Per Macron è oggi quasi impossibile dedicarsi a un' attività socialmente connotata come lo sci, ormai prerogativa dei privilegiati o dei benestanti.

MACRON MENTRE SCIA

 

L'attuale inquilino dell' Eliseo, «capace di qualunque discesa», punta piuttosto a non scivolare fuori pista nei sondaggi che lo vedono in leggera risalita: 28% di gradimento (+5 da inizio anno). Addio allora alla sua cima preferita fin dall'infanzia, quel Pic du Midi de Bigorre, a La Mongie, con Barèges la più grande area sciistica dei Pirenei. Un posto per famiglie, lontano dai villaggi di lusso alpini. Perché restare dunque senza tuta e racchette, essendo un «genio dello sci» abituato a comprensori tutto sommato «pop»?

 

BENALLA MACRON SCI

Secondo l' Observatoire des inégalités, solo l' 8% dei francesi può permettersi un anno su due di far tappa nei villaggi sciistici; i due terzi non partono affatto per le vacanze invernali. La neve, d' altronde, non porta fortuna al Macron politico. Lo scorso Natale, in piena crisi dei gilet gialli, provò a raggiungere le amate piste, dove non c'era neppure un fiocco.

Ora sono ricoperte da un invitante manto bianco, ma risultano poco praticabili per un presidente accusato di incarnare l' élite.

 

In queste settimane di rivolta sociale, Macron ha preso coscienza dei mesi difficili vissuti dai francesi. Si è inventato uno strumento di esercizio democratico come il Grand Débat nazionale, che per ora sta funzionando. Meglio dunque evitare di rinverdire polemiche come quella del dicembre 2017.

 

MACRON SUGLI SCI

Allora il presidente, con abiti invernali, parlava dal suo villaggio turistico della necessità di tenere sotto controllo la disoccupazione, in particolare della difficoltà di trovare lavoro. Il divario tra le sue parole e quella cornice gli fece perdere ogni credibilità rivelando per la prima volta la sua distanza dalla vita d' ogni giorno. Scivolare su una lastra di ghiaccio è facile, anche se attrezzati. Macron sembra averlo capito suo malgrado. La Francia di oggi non vive il boom che permise a Giscard D'Estaing di vantarsi pubblicamente delle sue imprese montane, con tanto di foto, risultando apprezzabile.

 

MACRON E BRIGITTE SULLA NEVE

Né tantomeno il benessere comunicato dal governo nel '68 è minimamente riconducibile all' attuale stato della classe media. Sembra altrettanto lontanissimo il tempo in cui Dominique Strauss-Kahn si fece addirittura immortalare per la campagna elettorale del 1986 in un video sulla neve in Alta Savoia: la musica della Pantera Rosa come sottofondo mentre il socialista offriva i suoi migliori slalom tra chalet innevati e abeti. Correva per l'elezione in Parlamento, che ci fu. A DSK la neve portò bene: cadde molti anni dopo sullo scandalo della cameriera al Sofitel di New York, giocandosi la candidatura all' Eliseo. Per Macron, lo sci potrebbe invece trasformarsi in un incubo.

 

Come fu per Sarkozy, pizzicato in un sontuoso cinque stelle a Megève, nel cuore del Monte Bianco, giusto due anni dopo l' elezione. Oltretutto, con i giornali pronti a tirar fuori la foto del tandem Benalla-Macron anche sugli sci. L' ex bodyguard è infatti sospettato di aver causato un incidente nel 2017 su quelle piste diventate oggi off limit per il presidente.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....