renzi macron

MACRON FARA’ PIANGERE IL DUCETTO. NEL SUO ASSE CON LA GERMANIA ESCLUSI SCONTI SUL DEFICIT. RENZI (E GENTILONI) FUORI DAL TAVOLO UE: MATTEO HA ROTTO LE SCATOLE – EMMANUEL COPIERA’ TRUMP SUL PROTEZIONISMO E, PER INGRAZIARSI DRAGHI, PROPORRA’ IL MINISTRO EUROPEO DELLE FINANZE

 

Andrea Bonanni per “la Repubblica”

 

RENZI MACRONRENZI MACRON

La vittoria di Macron salva l' Europa, che con Le Pen presidente avrebbe avuto i giorni contati. Ma la storia di questo salvataggio è ancora tutta da scrivere nei tempi e nelle modalità. I messaggi di congratulazioni subito inviati da Merkel, da Juncker e da Gentiloni denotano un sollievo comprensibile per il fatto che la Francia continuerà a restare nel cuore dell' Europa. Tuttavia non è detto che la visione del nuovo presidente francese sul futuro della Ue sia necessariamente convergente con quella dei suoi principali interlocutori.

 

juncker merkeljuncker merkel

Tra le proposte di Macron sul futuro dell' Europa ce ne sono alcune che già figurano nell' agenda delle istituzioni e che sono abbastanza condivise anche dai governi che costituiranno il "nucleo duro" della Ue: creazione di un ministro delle Finanze dell' eurozona, che dovrà gestire un bilancio autonomo della zona euro e che sarà controllato da un Parlamento composto dagli eurodeputati dei Paesi dell' Unione monetaria. Inoltre creazione di un fondo europeo per la Difesa, che finanzi lo studio e lo sviluppo di armamenti europei. Su questi punti, che comunque rappresentano un enorme salto qualitativo per la Ue, non ci dovrebbero essere resistenze di principio da parte degli altri governi dell' eurozona.

DONALD TRUMP CON IL FUCILEDONALD TRUMP CON IL FUCILE

 

Ma il nuovo presidente ha anche una visione molto più francese e protezionista di come l' Europa dovrebbe affrontare il mare aperto della globalizzazione. Tra le sue proposte figura, per esempio, un più stretto controllo sugli investimenti stranieri nella Ue e soprattutto l' idea di riservare l' accesso ai mercati pubblici europei alle imprese che producono in Europa almeno la metà del loro fatturato. Siamo, insomma, ad una filosofia più "trumpiana" del commercio internazionale, che certo non coincide con quella ultraliberista finora seguita da Bruxelles con il sostegno di Berlino e dei Paesi del Nord Europa.

mario draghimario draghi

 

Se Marine Le Pen ha cercato di dipingere il suo rivale come il campione della globalizzazione assoluta, in realtà la visione di Macron è quella di un' Europa che sappia mettere una serie di paletti alla liberalizzazione dei mercati riscoprendo un «interesse nazionale europeo» che non è più limitato ai singoli Paesi ma che si estende a tutta la Ue. È anche a questo che si riferisce la sua idea di una «Europa protettiva», in grado di rassicurare le categorie più minacciate dalla globalizzazione, non solo in Francia ma in tutta l' Unione.

 

Si tratta di una visione che può avere un forte "appeal" politico, soprattutto di fronte ad una amministrazione americana fortemente protezionista e in vista di un difficile negoziato commerciale con la Gran Bretagna della Brexit. Ma certo comporta, per Bruxelles, una correzione di rotta significativa che costringerebbe la Germania a rivedere i propri parametri di esportatore globale e incontrastato.

 

MERKEL SCHULZ 2MERKEL SCHULZ 2

Per quanto riguarda l' Italia, che giustamente plaude alla vittoria di Macron e ai suoi ideali europeisti, dovrà fare fatica per tenere il passo con un rinnovato asse franco- tedesco che l' inquilino dell' Eliseo ha già preannunciato. Il nuovo presidente francese ha da tempo stabilito un legame privilegiato con Angela Merkel, probabile vincitrice delle prossime elezioni in Germania. Ma non avrebbe difficoltà a trovare sintonie anche con Martin Schulz, nel caso il candidato socialdemocratico dovesse arrivare alla Cancelleria.

 

Il fatto poi che Macron sarà verosimilmente costretto a formare un governo sia con esponenti conservatori sia con esponenti socialisti, lo avvicinerà ancora di più alla formula politica della Grande coalizione che da molti anni regge le sorti della Germania.

 

gentiloni e renzigentiloni e renzi

Dal duopolio franco-tedesco oggi l' Italia resta esclusa principalmente a causa dell' incertezza politica che pesa sul futuro del Paese. La Francia e la Germania hanno di fronte a sé almeno un quinquennio di consolidata coerenza europeista. Difficile che prendano nella cabina di comando un' Italia che, tra meno di un anno, potrebbe essere guidata da Grillo o da Salvini.

 

Ma, anche nel caso che Renzi riesca a vincere le elezioni e il Pd torni ad essere l' asse portante del futuro governo, difficilmente troverà in Macron una sponda per le sue polemiche contro il rigore "made in Europe". Nel programma del nuovo presidente francese c' è un taglio della spesa pubblica di 60 miliardi e la soppressione di 120 mila posti nel pubblico impiego.

 

Sono queste le risorse con cui Macron conta di stimolare la crescita economica, senza chiedere più sconti all' Europa. È una logica molto più "tedesca" di quella seguita dalla Francia di Hollande. Se il prossimo governo italiano vorrà ritagliarsi un ruolo da protagonista accanto a Parigi e Berlino, sarà il caso che ne tenga conto.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...