renzi macron

MACRON FARA’ PIANGERE IL DUCETTO. NEL SUO ASSE CON LA GERMANIA ESCLUSI SCONTI SUL DEFICIT. RENZI (E GENTILONI) FUORI DAL TAVOLO UE: MATTEO HA ROTTO LE SCATOLE – EMMANUEL COPIERA’ TRUMP SUL PROTEZIONISMO E, PER INGRAZIARSI DRAGHI, PROPORRA’ IL MINISTRO EUROPEO DELLE FINANZE

 

Andrea Bonanni per “la Repubblica”

 

RENZI MACRONRENZI MACRON

La vittoria di Macron salva l' Europa, che con Le Pen presidente avrebbe avuto i giorni contati. Ma la storia di questo salvataggio è ancora tutta da scrivere nei tempi e nelle modalità. I messaggi di congratulazioni subito inviati da Merkel, da Juncker e da Gentiloni denotano un sollievo comprensibile per il fatto che la Francia continuerà a restare nel cuore dell' Europa. Tuttavia non è detto che la visione del nuovo presidente francese sul futuro della Ue sia necessariamente convergente con quella dei suoi principali interlocutori.

 

juncker merkeljuncker merkel

Tra le proposte di Macron sul futuro dell' Europa ce ne sono alcune che già figurano nell' agenda delle istituzioni e che sono abbastanza condivise anche dai governi che costituiranno il "nucleo duro" della Ue: creazione di un ministro delle Finanze dell' eurozona, che dovrà gestire un bilancio autonomo della zona euro e che sarà controllato da un Parlamento composto dagli eurodeputati dei Paesi dell' Unione monetaria. Inoltre creazione di un fondo europeo per la Difesa, che finanzi lo studio e lo sviluppo di armamenti europei. Su questi punti, che comunque rappresentano un enorme salto qualitativo per la Ue, non ci dovrebbero essere resistenze di principio da parte degli altri governi dell' eurozona.

DONALD TRUMP CON IL FUCILEDONALD TRUMP CON IL FUCILE

 

Ma il nuovo presidente ha anche una visione molto più francese e protezionista di come l' Europa dovrebbe affrontare il mare aperto della globalizzazione. Tra le sue proposte figura, per esempio, un più stretto controllo sugli investimenti stranieri nella Ue e soprattutto l' idea di riservare l' accesso ai mercati pubblici europei alle imprese che producono in Europa almeno la metà del loro fatturato. Siamo, insomma, ad una filosofia più "trumpiana" del commercio internazionale, che certo non coincide con quella ultraliberista finora seguita da Bruxelles con il sostegno di Berlino e dei Paesi del Nord Europa.

mario draghimario draghi

 

Se Marine Le Pen ha cercato di dipingere il suo rivale come il campione della globalizzazione assoluta, in realtà la visione di Macron è quella di un' Europa che sappia mettere una serie di paletti alla liberalizzazione dei mercati riscoprendo un «interesse nazionale europeo» che non è più limitato ai singoli Paesi ma che si estende a tutta la Ue. È anche a questo che si riferisce la sua idea di una «Europa protettiva», in grado di rassicurare le categorie più minacciate dalla globalizzazione, non solo in Francia ma in tutta l' Unione.

 

Si tratta di una visione che può avere un forte "appeal" politico, soprattutto di fronte ad una amministrazione americana fortemente protezionista e in vista di un difficile negoziato commerciale con la Gran Bretagna della Brexit. Ma certo comporta, per Bruxelles, una correzione di rotta significativa che costringerebbe la Germania a rivedere i propri parametri di esportatore globale e incontrastato.

 

MERKEL SCHULZ 2MERKEL SCHULZ 2

Per quanto riguarda l' Italia, che giustamente plaude alla vittoria di Macron e ai suoi ideali europeisti, dovrà fare fatica per tenere il passo con un rinnovato asse franco- tedesco che l' inquilino dell' Eliseo ha già preannunciato. Il nuovo presidente francese ha da tempo stabilito un legame privilegiato con Angela Merkel, probabile vincitrice delle prossime elezioni in Germania. Ma non avrebbe difficoltà a trovare sintonie anche con Martin Schulz, nel caso il candidato socialdemocratico dovesse arrivare alla Cancelleria.

 

Il fatto poi che Macron sarà verosimilmente costretto a formare un governo sia con esponenti conservatori sia con esponenti socialisti, lo avvicinerà ancora di più alla formula politica della Grande coalizione che da molti anni regge le sorti della Germania.

 

gentiloni e renzigentiloni e renzi

Dal duopolio franco-tedesco oggi l' Italia resta esclusa principalmente a causa dell' incertezza politica che pesa sul futuro del Paese. La Francia e la Germania hanno di fronte a sé almeno un quinquennio di consolidata coerenza europeista. Difficile che prendano nella cabina di comando un' Italia che, tra meno di un anno, potrebbe essere guidata da Grillo o da Salvini.

 

Ma, anche nel caso che Renzi riesca a vincere le elezioni e il Pd torni ad essere l' asse portante del futuro governo, difficilmente troverà in Macron una sponda per le sue polemiche contro il rigore "made in Europe". Nel programma del nuovo presidente francese c' è un taglio della spesa pubblica di 60 miliardi e la soppressione di 120 mila posti nel pubblico impiego.

 

Sono queste le risorse con cui Macron conta di stimolare la crescita economica, senza chiedere più sconti all' Europa. È una logica molto più "tedesca" di quella seguita dalla Francia di Hollande. Se il prossimo governo italiano vorrà ritagliarsi un ruolo da protagonista accanto a Parigi e Berlino, sarà il caso che ne tenga conto.

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’