marine le pen macron

MACRON? NO, MICRON - MARINE LE PEN AGGANCIA IL PARTITO DEL PRESIDENTE NEI SONDAGGI PER LE ELEZIONI EUROPEE: ENTRAMBI AL 20% - CROLLA IL TRIBUNO DI SINISTRA RADICALE (FILO-PUTIN) MELENCHON – SEGOLENE ROYAL ESCLUDE DI CORRERE COME CAPOLISTA DEL PARTITO SOCIALISTA: “NON VADO IN SOCCORSO DEI VECCHI APPARATI POLITICI”

MARINE LE PEN MACRON

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

Emmanuel Macron ha cominciato ieri una inedita tournée nell' Est e nel Nord della Francia, la più lunga da quando è presidente. Nel corso di una settimana il capo dello Stato francese attraverserà 11 dipartimenti e visiterà 17 località.

 

 

MACRON LE PEN

È un «tour della memoria» lungo 1.000 chilometri sui luoghi della Prima guerra mondiale, che precede la cerimonia conclusiva del centenario domenica all' Arco di Trionfo a Parigi, alla presenza di Trump, Putin e del presidente italiano Sergio Mattarella. Ma il viaggio in Francia di Macron è anche un modo per andare a contatto con i cittadini e provare a riconquistarne la fiducia, quando i sondaggi confermano un momento di difficoltà.

 

Secondo una ricerca Ifop diffusa ieri sulle elezioni europee di maggio 2019, il Rassemblement National di Marine Le Pen sale al 20 per cento delle intenzioni di voto, eguagliando La République En Marche (Lrem) di Macron.

 

Jean-Luc Melenchon

Il sondaggio ha previsto anche l' ipotesi in cui Ségolène Royal possa presentarsi come capolista del Partito socialista: in quel caso il Ps prenderebbe più voti (passando dal 6 al 7,5) sottraendoli a Lrem, che verrebbe allora addirittura sorpassata dai lepenisti (21 a 19). In serata però Royal ha escluso categoricamente di «venire in soccorso dei vecchi apparati politici», quindi per il momento il rapporto di forze tra Macron e Le Pen è alla pari, mentre crolla (all' 11%) la France Insoumise del tribuno di sinistra radicale Jean-Luc Mélenchon.

 

Macron ha raccolto la sfida di Orbán e Salvini lanciata durante il loro incontro di fine agosto a Milano e ha deciso di porsi come il leader dei «progressisti» pro-Europa contro i «nazionalisti» anti-Ue, in una riedizione del duello delle presidenziali del 2017 che lo vide trionfare al secondo turno contro Marine Le Pen. Una strategia coraggiosa, che però per adesso ha avuto il risultato di resuscitare e rafforzare un' avversaria fino a pochi mesi fa disorientata e abbattuta.

 

LE PEN MACRON

Mettere da parte l' immagine di «presidente dei ricchi», rispondere alle accuse di arroganza, mostrarsi più attento alla realtà dei territori lontani da Parigi: questa è la posta in gioco della carovana presidenziale che ieri ha cominciato il percorso da Strasburgo, la città tornata alla Francia con il Trattato di Versailles e dal 1945 simbolo della riconciliazione franco-tedesca. Macron ha incontrato il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier e assieme a lui ha seguito il concerto del direttore chef d' orchestre autrichien Theodor Guschlbauer musiche di Debussy e Beethoven nella cattedrale.

 

MACRON LE PEN

Domani Macron visiterà Verdun, ma in programma ci sono anche luoghi meno scontati. Per esempio Morhange, teatro nel 1914 della «battaglia delle Frontiere» che fu una delle peggiori disfatte francesi e che per questo non era mai stata commemorata, se non in sordina da un sotto-prefetto nel 1964.

 

Più che la vittoria militare, il presidente vuole celebrare la pace ritrovata e il sacrificio degli otto milioni di poilu, i francesi «coraggiosi» che si batterono nelle trincee (1,4 milioni morirono), dieci anni dopo la scomparsa dell' ultimo reduce, Lazare Ponticelli, nato a Bettola (Piacenza), arrivato a 9 anni a Parigi da solo senza conoscere una parola di francese, salutato agli Invalides nel 2008 dall' allora presidente Sarkozy.

segolene royal renault

 

IL LIBRO DI SEGOLENE ROYAL

In attesa di cominciare la sua «operazione riconquista» dell' opinione pubblica, Macron ha incassato ieri il risultato del referendum con il quale la Nuova Caledonia, l' insieme di isole nel Pacifico a 16 mila chilometri dalla metropoli, ha deciso di restare francese.

MACRON LE PENMACRON E LE PEN

 

segolene royal un messaggio di auguri a valerie MACRON E LE PEN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO