macron

MACRON PIGLIATUTTO - IL PRESIDENTE ACCHIAPPA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA IN PARLAMENTO AL SECONDO TURNO DELLE ELEZIONI LEGISLATIVE - CROLLO DI SOCIALISTI E REPUBLICAINS, QUASI SPARITO IL “FRONT NATIONAL” CON 6-7 SEGGI - MELENCHON AVRÀ UNA TRENTINA DI DEPUTATI

Vincenzo Nigro per “la Repubblica”

EMMANUEL MACRON EMMANUEL MACRON

 

Maggioranza assoluta per la République en Marche, come previsto ormai da giorni. Sì, forse ci sono alcune decine di deputati in meno rispetto ai 470 deputati previsti dai sondaggi migliori. Ma solo 2 mesi fa nessuno immaginava neppure lontanamente quello che è successo: un nuovo presidente, giovane e visionario come Emmanuel Macron. E alle sue spalle un partito da 360 deputati, una squadra talmente forte da poter controllare saldamente la politica francese.

 

 Jean-Luc Melenchon Jean-Luc Melenchon

En Marche raggiunge almeno 355/365 seggi, molti di più della maggioranza di 289 in una Assemblea nazionale di 577 deputati. La destra dei Républicains rimane a 125/133 deputati: sono abbastanza per non far gridare più a nessuno di "Parlamento stile nord-Corea", ma saranno innocui se Macron saprà guidare bene la macchina politica del suo partito. Il Ps crolla a circa 40/45 seggi, va un po' meglio degli ultimi sondaggi, ma comunque esce a pezzi dalle elezioni. Un voto segnato dall' astensione record: 56.6%.

 

MARINE LE PENMARINE LE PEN

Soltanto a febbraio il giovane leader di En Marche si schermiva, diceva in un' intervista «non sarebbe opportuno e auspicabile una maggioranza assoluta di un solo partito»; si preparava a coalizioni, a cercare alleati per il partito appena nato. E invece la straordinaria vittoria nelle presidenziali, con la polarizzazione estrema dovuta alla battaglia contro Marine Le Pen, hanno portato il movimento di Macron a vincere una solida quota di deputati.

 

marine le pen e louis aliotmarine le pen e louis aliot

Ieri sera i partiti hanno iniziato quasi tutti a commentare il voto con la testa rivolta ancora al passato. Il primo a presentarsi in televisione, alle 20.07, pochi secondi dopo l' annuncio della disfatta delle 20, è stato il primo segretario socialista Jean Christophe Cambadelis. Il vero autore della disfatta socialista, François Hollande, il leader che per 5 anni aveva mal guidato il paese e il partito, aveva già annunciato la sconfitta mesi fa, quando non si era ricandidato all' Eliseo. Cambadelis è stato di una sincerità disarmante: fatto fuori nel suo collegio già al primo turno, il primo segretario del Ps dice semplicemente «dovremo rivedere tutto, dobbiamo prima capire e poi decidere cosa fare. Io continuerò se potrò a dare una mano, ma da stasera lascio il mio incarico».

jean marie le pen florian philippotjean marie le pen florian philippot

 

Le Pen che aveva sognato la presidenza della Repubblica riesce a entrare in Parlamento, ma con lei ci sono solo 6 o 7 deputati, non faranno gruppo parlamentare. Si porta dietro il suo compagno Louis Aliot: resta fuori il suo nemico interno, il vicepresidente del Fn Florian Philippot. Ma di sicuro fra i post-fascisti partirà una gara di rivendicazioni e ripensamenti che per altri 5 anni ne farà un gruppo poco decisivo.

 

Chi invece alza subito i toni come se già si preparasse a mobilitare la piazza è il "tribuno della sinistra", Jean-Luc Mélenchon della France Insoumise, la Francia non sottomessa. Avrà una trentina di deputati, meno dei socialisti che stava per scavalcare. Ma già lancia nuovi slogan di guerra: «I francesi sono entrati oggi in uno sciopero generale civico, una astensione drammatica toglie legittimità al golpe sociale che En Marche si prepara a fare cambiando il codice del lavoro» Macron, il presidente, è rimasto in silenzio.

 

E si prevede che quando commenterà lo farà con distacco presidenziale. Entrando in un ruolo che, come diceva De Gaulle, è quello di «un presidente al di sopra della battaglia della politica». Il portavoce del governo Christophe Castaner (eletto col 61%) anche lui guarda lontano: «Oggi non è una vera vittoria, la vera vittoria sarà tra 5 anni, quando le cose saranno davvero cambiate per la Francia ». La lunga marcia di Emmanuel Macron è iniziata.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO