MARCIO SU ROMA – FRATELLI D’ITALIA CHIEDE I DATI SUI CONTRATTI CON LE COOP DI BUZZI E SCOPRE GLI ALTARINI – LE SUE SOCIETÀ, NEGLI ULTIMI DUE ANNI, HANNO OTTENUTO DAL COMUNE 6 MILIONI DI EURO PER L’EMERGENZA ABITATIVA

Fabrizio De Feo per “il Giornale

 

Spuntano nuovi affidamenti assegnati dalla Giunta Marino a Salvatore Buzzi, il re delle coop capitoline in arresto per lo scandalo di Mafia Capitale. A scovarli è il capogruppo di Fratelli d'Italia-An Fabrizio Ghera che ha presentato la richiesta di accesso agli atti al dipartimento alle Politiche abitative di Roma Capitale, ottenendo nuove determine dirigenziali relative agli anni 2013 e 2014.

 

buzzi e marino twittati da marcello fioribuzzi e marino twittati da marcello fiori

L'ambito su cui si è concentrato per la sua indagine è quello dei Caat, ovvero i Centri di assistenza alloggiativa temporanea, edifici di società immobiliari e cooperative affittati dal Campidoglio e poi messi a disposizione delle famiglie più bisognose. Pochi giorni fa i Caat sono balzati agli onori delle cronache per le rivelazioni relative alle spese sostenute dal Campidoglio per canoni di affitto non esattamente a buon mercato, contenute nel nuovo libro di Lirio Abbate e Marco Lillo, Re di Roma. Ghera il 12 febbraio scorso ha chiesto di poter visionare gli atti relativi agli affidamenti diretti e quelli tramite bando degli ultimi due anni relativi proprio ai servizi collegati ai Caat. Circa un mese dopo ha ottenuto le risposte. E ha scoperto che le coop facenti capo a Buzzi hanno ottenuto dal giugno 2013 alla fine del 2014 circa 6 milioni di euro.

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

L'elenco degli affidamenti al Consorzio Eriches 29 è nutrito. C'è, ad esempio, quello del 28 giugno 2013 di un milione e 92mila euro per il servizio di accoglienza temporanea, relativo al periodo 1 luglio-15 settembre. Si tratta di una proroga di un contratto già in essere con la precedente amministrazione. Successivamente il Campidoglio prolunga l'affidamento, assegnando per il periodo che va dal 16 settembre al 31 dicembre 2013 un altro milione e mezzo, esattamente 1.518.458 euro. Un'altra determinazione dirigenziale, sempre del novembre 2013, riguarda i «servizi di manutenzione ordinaria e pulizia, dei servizi di vigilanza e guardiania» in diversi centri Caat. In questo caso, per due diversi centri, gli appalti ammontano a 127.901 euro e 54.952 euro.

 

Gli affidamenti continuano anche nel 2014. Ad esempio a luglio ci sono 417mila euro per «il servizio di accoglienza in emergenza dei nuclei in assistenza alloggiativa temporanea». Nell'agosto 2014 alla Eriches 29 vanno 60mila euro più altri 26mila per servizi di portierato e pulizia in due diverse strutture, più altri 417mila per servizi di accoglienza. Altri 234mila sempre alla cooperativa di Buzzi arrivano per il periodo settembre-dicembre 2014. La successiva determinazione è del 25 novembre 2014 quando si decide di rinnovare alla Eriches 29 i servizi di accoglienza per 192mila euro.

 

ignazio marino e il dalai lama che sbadigliaignazio marino e il dalai lama che sbadiglia

Il consuntivo vede l'assegnazione di appalti alla Eriches 29, di cui era presidente Buzzi, per complessivi 6 milioni di euro sui circa 27 milioni di affidamenti per questo tipo di servizi. Per Ghera questi dati rappresentano la conferma di un rapporto consolidato. «Il sindaco Marino ha tentato in tutti i modi di schivare i colpi dell'inchiesta Mafia Capitale» dice il capogruppo Fdi «con il nostro accesso agli atti e quindi con i documenti che emergono vi è la conferma della rete di rapporti tra sinistra e mondo delle cooperative rosse».

MASSIMO CARMINATI DA GIOVANEMASSIMO CARMINATI DA GIOVANE

I rapporti tra il sindaco e Buzzi sono da tempo nel mirino dell'opposizione. Come è noto dalle cooperative di colui che la Procura considera il pivot del sistema Mafia Capitale sono arrivati 30mila euro di finanziamenti per la campagna elettorale di Marino. Il primo cittadino ha sempre sostenuto di «non aver mai avuto conversazioni» con Buzzi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....