nino di matteo

IL MAGISTRATO STAR NON CI STA AD INDAGARE SUI RUBAGALLINE – DI MATTEO INCAZZATO CON IL PROCURATORE LO VOI: HA RINVIATO IL SUO PASSAGGIO ALL’ANTIMAFIA E GLI VUOLE AFFIDARE I PROCESSI MINORI - TORNANO I CORVI A PALERMO? SCHIAFFO AL CANDIDATO OCCULTO DI M5S ALLA REGIONE SICILIA E PER LUI SI PROSPETTA UN POSTO IN PARLAMENTO

 

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

 

Franco Lo Voi   Franco Lo Voi

Apparentemente è la soluzione del problema, in realtà è la certificazione di una rottura che ormai sembra definitiva. La decisione del procuratore di Palermo Franco Lo Voi di chiedere il «posticipato possesso» del nuovo incarico alla Direzione nazionale antimafia per il pubblico ministero Nino Di Matteo consentirà a quest' ultimo di continuare a occuparsi del processo sulla trattativa Stato-mafia e le inchieste collegate, ma al tempo stesso sancisce lo strappo tra il capo dell' ufficio e il magistrato più scortato d' Italia.

 

Il quale per i prossimi sei mesi, oltre che dedicarsi alle trame occulte di Cosa nostra, dovrà sbrigare anche quei fascicoli su «truffe, furti e piccoli reati» di cui s' era pubblicamente lamentato. Chiamando in causa Lo Voi, che non gli ha mai offerto l' occasione di rientrare nella Direzione distrettuale antimafia e ora s' è preso una rivincita su «qualche recente esternazione» non gradita, come ha scritto in un messaggio di posta elettronica inviato a tutti i magistrati dell' ufficio.

 

NINO DI MATTEONINO DI MATTEO

Un tempo la disfida sarebbe stata catalogata tra i veleni che da trent' anni inquinano il palazzo di giustizia di Palermo, con i magistrati divisi su fronti contrapposti, visioni diverse su metodi d' indagine, reati da contestare, informazioni negate, fascicoli contesi. Stavolta invece si respira un' aria diversa, quasi che al fondo ci sia uno scontro alimentato da protagonismi personali e niente (o poco) più.

 

E forse è un sintomo che pure in questo palazzo il contrasto alle cosche, pur ritenuto fondamentale da tutti, è diventato uno degli aspetti del lavoro quotidiano, non più la priorità assoluta che fa passare tutto il resto in secondo piano. Anche in virtù di un oggettivo arretramento della mafia militare, e di un diminuito allarme suscitato da quella più o meno sommersa, nonché dai «segreti indicibili» che hanno fatto da contorno alla stagione delle stragi.

 

LA SEDE DELLA PROCURA DI PALERMO LA SEDE DELLA PROCURA DI PALERMO

Dopo l' uscita di scena dell' ex procuratore aggiunto Ingroia, Nino Di Matteo è rimasto il pm simbolo delle indagini sulla trattativa e misteri connessi; c' è un processo in corso, altri si sono conclusi con assoluzioni non ancora definitive (a carico dell' ex ministro Mannino e, in un dibattimento parallelo, del generale Mori), ma gli accertamenti continuano. Il magistrato che per questo, secondo le dichiarazioni di diversi pentiti, è considerato a gravissimo rischio di attentato, una volta ottenuto il trasferimento alla Superprocura (in precedenza negato da decisioni diverse del Csm, che sollevarono perplessità e polemiche) aveva intenzione di chiedere l' applicazione al dibattimento giunto in dirittura d' arrivo, per affiancare i colleghi Teresi, Del Bene e Tartaglia nell' imminente requisitoria e gli approfondimenti in corso.

franco robertifranco roberti

 

Ma secondo il procuratore Lo Voi - che avrebbe dovuto sollecitare la richiesta al procuratore nazionale Franco Roberti, nuovo capo di Di Matteo dopo il trasferimento alla Dna - i problemi di sicurezza potrebbero aumentare con la necessità di fare la spola tra Roma e Palermo in giorni e orari predefiniti. Di qui la scelta del posticipato possesso, che congela la situazione per i prossimi sei mesi e lascia Di Matteo nella stessa insoddisfazione degli ultimi anni.

 

L' interessato non l' ha presa bene, ma dentro e fuori il palazzo di giustizia si avverte una generale indifferenza. Chi ritiene che contro il pm pluri-minacciato siano in corso manovre per delegittimarlo, a causa di indagini e iniziative processuali non condivise, seguiterà a pensarlo; al pari di chi nega ogni ostruzionismo nei suoi confronti, nonché un presunto diritto a non occuparsi anche dell' ordinaria amministrazione, come gli altri colleghi.

 

beppe grillo a palermobeppe grillo a palermo

I prossimi mesi diranno come finirà la storia, tenendo conto delle sirene dell' impegno in politica che continuano a suonare come un richiamo, dalle parti del Movimento 5 Stelle. Ai suoi amici, Nino Di Matteo ha sempre detto di non ritenere opportuni incarichi nei luoghi in cui da 25 anni lavora come pm antimafia; ciò rende improbabile la ventilata candidatura alla Regione Sicilia in autunno, sebbene non sia detta l' ultima parola. In ogni caso, al più tardi nel 2018 si voterà per il Parlamento nazionale, e tutto diventerebbe possibile.

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…