donald trump

AMERICA FATTA A MAGLIE - L’ELITE DELLA GLOBALIZZAZIONE, CHE UN ANNO FA SCHIFAVA L'IDEA DEL PROTEZIONISTA ISOLAZIONISTA CHE AVEVA VINTO LE ELEZIONI, ORA HA CAPITO CHE IL BRUTO GLI CONVIENE: TRUMP A DAVOS HA FATTO UNA MARCIA TRIONFALE (QUI IL SUO DISCORSO), E TOCCA AMMETTERLO PURE A 'NY TIMES' E 'WASHINGTON POST' - TERRORIZZATI DALLA COMPETIZIONE FISCALE AMERICANA, MACRON E MERKEL HANNO OFFERTO UN’EUROPA PIENA DI DEBITI, SPESE E TASSE…

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

trump a davos

La Borsa vola, il dollaro debole fa infuriare Draghi ma invita allo shopping, e quando il Marine One lascia le nevi di Davos, a rompere il clima di perfetta felicità c'è solo il timore che finisca. Dice al Wall Street Journal Mark Hantho, presidente di Deutsche Bank global capital markets, che i mercati stanno andando così veloci che l'unica cosa che la gente si chiede e’: “Possibile che tutto sia così positivo? Mi sto perdendo qualcosa”?

 

Gli unici a inscenare una piccola protesta, e sottrarsi al coro di entusiastico consenso, sono stati i giornalisti, e vabbè. Che lo avrebbero fischiato lo aveva sicuramente previsto, ma a dirglielo che sono faziosi e bugiardi, falsi e cattivi, non ha certo rinunciato di fronte a quella platea eccezionale internazionale.

trump e theresa may

 

Per il resto, è stata una marcia trionfale, e sono costretti ad ammettere che a Davos Trump ha sedotto tutti anche gli arcinemici del New York Times e del Washington Post, i quali obtorto collo riconoscono che la stessa élite che un anno fa era terrorizzata ora è eccitata all'idea di grandi affari nell'America rivoltata come un calzino nel giro solo di un anno. Alle sue condizioni però.

 

“Non c'è mai stata una epoca altrettanto vantaggiosa per investire negli Stati Uniti, venite e fatelo con un solo limite, niente pratiche di commercio predatorie, non finché sono io presidente. E finché sono io presidente, gli Stati Uniti e i nostri lavoratori vengono per primi”.

 

trump a davos 5

 Diciamoci la verità, almeno fra di noi, doveva essere un viaggio fallimentare, lo aspettavano con i fucili puntati, tra leader europei come Merkel e Macron, super tecnocrati accigliati sul dollaro come Draghi, e businessman incazzati per i dazi.

Era stata fatta circolare massicciamente l'idea che a Donald Trump convenisse evitare le nevi di Davos in Svizzera.

 

Meglio trovare una scusa, attaccarsi al problema dello shutdown, che poi è finito in 48 ore, occuparsi delle paturnie di Melania.

 

Sorpresa, the Donald se li è mangiati tutti, un successo clamoroso e un'attenzione spasmodica del mondo degli affari internazionali, tale da far rosicare non poco Napoleon Macron, che se n'è andato prima che arrivasse Trump, tale da annullare le lamentele sul protezionismo di una Angela Merkel che in Europa fa la zarina, ma che un governo qualunque ancora non sta riuscendo a metterlo in piedi in Germania.

Trump è arrivato col suo Marine One e ha fatto Trump.

 

Prima in un pranzo con il Gotha del mondo degli affari che lo ha ascoltato senza la minima contestazione e ha dopo rilasciato dichiarazioni tutte positive, tutte improntate alla fiducia nell'azione intrapresa dagli Stati Uniti, fra riduzione delle tasse, deregulation, botte da orbi alla burocrazia. La elite della globalizzazione, che un anno fa era terrorizzata all'idea del protezionista isolazionista che aveva a sorpresa e contro tutti vinto le elezioni, ora ha capito che il bruto gli conviene.

trump a davos 3

 

Faticherete a trovare tracce del discorso di allarme dell'arcinemico George Soros, che sembrava un pugile suonato mentre parlava di un pericolo tremendo ma per fortuna passeggero, e sproloquiava del pericolo di Facebook e Google.

 

Poi il presidente degli Stati Uniti ha tenuto nel pomeriggio di venerdì il suo discorso ufficiale a un numero impressionante di persone, circa 3000.

“ Dopo anni di stagnazione gli Stati Uniti sono di nuovo protagonisti di una straordinaria crescita economica il mercato macina un record dopo l'altro e dalla mia elezione sono arrivati 7 trilioni di dollari in nuova ricchezza, perciò l'America è aperta agli affari Ma come presidente degli Stati Uniti metterò sempre l'America per prima, che è quel che anche I leader degli altri paesi dovrebbero fare”.

trump a davos 2

 

“ Quando l'America cresce, cresce tutto il mondo, la prosperità americana ha creato un numero incalcolabile di posti di lavoro. Le spinte alla creatività, all’ eccellenza all'innovazione negli Stati Uniti hanno portato a scoperte importanti che hanno aiutato la gente ovunque a vivere in modo migliore e più sano”

“ Io sono per il libero commercio ma deve essere corretto e reciproco, non lo e’ se alcuni Paesi sfruttano il sistema a spese degli altri.”.

 

l arrivo di trump a davos

Il riferimento alle polemiche per i dazi imposti su pannelli solari e lavatrici, prodotti in Cina e Corea, è evidente, e altrettanto evidente che l'argomento non ha costituito un elemento di negatività a Davos.

 

Qualcosa di profondo è cambiato in poco tempo, il discorso di Macron appare molto lontano dalla realta’. Il presidente francese ha detto a Davos che la corsa al ribasso sulle tasse non è la risposta giusta alla globalizzazione. Ma è fin troppo chiaro che la competizione fiscale spaventa l'Europa a elevato debito, elevata spesa, elevata pressione fiscale.

 

l arrivo di trump a davos 8

 Angela Merkel ha detto che il protezionismo appartiene al passato e che a 100 anni dalla fine della I Guerra Mondiale ci vorrebbe invece la capacità di ricordare, ma è fin troppo chiaro che la sua preoccupazione sono le esportazioni da primato tedesche. Insomma, esattamente come fa Trump, parlano per se’ e per il proprio Paese, ma con una straordinaria ipocrisia.

 

Soprattutto non portano niente in cambio. Il presidente americano invece non solo è arrivato a imporre la sua ricetta, ma ha mostrato fascino e seduzione, una riforma fiscale da 1,5 trilioni di dollari e una spinta liberatoria alla deregulation finanziaria.

 

Quanto basta per leader del business europeo come Kasper Rorsted di Adidas, Joe Kaeser di Siemens, Heinrich Hiesinger di ThyssenKrupp, Mark Tucker di HSBC e Carlos Brito di Anheuser-Busch InBev, tutti graziosamente invitati a investire in America.

 

l arrivo di trump a davos 7

Da Davos Trump riparte circondato di rispetto, un leader stravagante con metodi non ortodossi ma estremamente efficace nei risultati di business e crescita economica. Una disdetta per i nemici interni, che hanno subito lanciato la finta notizia che il presidente qualche mese fa voleva licenziare il procuratore speciale Robert Mueller ma i suoi avvocati lo hanno convinto a non farlo. E allora?

forze di sicurezza a davosTrump Tillerson e Kushner a Davostrump prende l elicottero per davostrump a davos 4davos proteste anti trump

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO