susan rice obama trump

AMERICA FATTA A MAGLIE - IN EUROPA IMPAZZA IL GIALLO DELL’ACCORDO DI PARIGI, MA NEGLI USA LA BIG STORY È UN’ALTRA: SONO "PERSON OF INTEREST" TRE PEZZI GROSSI DELL’AMMINISTRAZIONE OBAMA, SUSAN RICE, JOHN BRENNAN (CIA) E SAMANTHA POWER, PER AVER CHIESTO AI SERVIZI I NOMI (COPERTI DA SEGRETO) DEI TRUMPIANI INTERCETTATI E AVERLI SPIATTELLATI ALLA STAMPA PER SMERDARE IL PRESIDENTE ELETTO. QUANDO ANCORA ALLA CASA BIANCA C’ERA IL PREMIO NOBEL BARACK...

 

MERKEL TRUMPMERKEL TRUMP

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

In Europa impazza il giallo dell'accordo di Parigi, che Donald Trump scioglierà questa sera alle 21:00 ora italiana, mantenendo fino all'ultimo la giusta suspence, lascio non lascio, un gesto il secondo che il Vaticano ha già mandato a definire schiaffo in faccia, come se un’ enciclica di Bergoglio dovesse essere verbo divino del politically correct; la Merkel un abbandono definitivo del legame con l'Europa, come se le alleanze si facessero su un accordo del tutto teorico sul clima, e non per esempio sulla difesa, che per essere garantita andrebbe pagata.

 

Ma the big story, la storiona, in America è un'altra, e come twitta sardonico il presidente, potrebbe smascherare personaggi importanti dell'amministrazione Obama, perché a forza di tirare la corda si può finire impiccati. Un mandato di comparizione non si nega a nessuno nella Washington un po' impazzita del 2017 , ma se gli ultimi emessi riguardano i dirigenti delle principali agenzie dei servizi e di investigazione, su esponenti di primo piano dell'amministrazione Obama, forse l'affare sta cominciando a cambiare piega.

donald trump con il papadonald trump con il papa

 

Persona di interesse, ovvero che potrebbe avere informazioni su un'inchiesta, può essere chiunque nella Washington un po' impazzita del 2017, ma se ora tocca perfino al leader inglese antieuropeista Nigel Farage essere considerato parte di un intrigo tra Wikileaks Trump e la Russia, forse è il momento che qualcuno dica basta. Farage se la ride via Twitter, Putin sembra non poterne più e sbotta contro la Russiafobia in un'intervista ad agenzie di stampa internazionali.

 

SUSAN RICE BARACK OBAMASUSAN RICE BARACK OBAMA

Difficile dargli torto, sembrano gli anni 50, solo che quelli erano gli anni 50, e nemmeno allora, nonostante la robusta presenza di un partito dipendente dai sovietici, come il Partito comunista italiano, il New York Times avrebbe scritto un articolo sull'Italia in svendita alla Russia come quello di un paio di giorni fa. Per tutti potrebbe valere la regola aurea di Carlo Verdone “cambia spacciatore”.

 

Intanto Fox News conferma che FBI, CIA, National Security Agency, hanno ricevuto mandati di comparizione emessi dalla Commissione intelligence della Camera dei Deputati. Si riferiscono a una certa pratica di richiedere nomi di persone che avrebbero dovuto restare riservate che poi sono state fornite a giornali, e riguardano preminenti personalità della passata amministrazione Obama.

 

susan rice obama hillary clintonsusan rice obama hillary clinton

La cosa stride particolarmente perché nel 2014 il presidente Obama diede grande pubblicità a una serie di misure intese a preservare la privacy dei cittadini finiti nei rapporti delle agenzie. Il quale Obama, notizia di servizio per i nostalgici che volessero sapere dove andare a fargli visita, ha appena comprato per 8 milioni di dollari una casa a Washington, quindi, a differenza della tradizione degli ex presidenti, non schioda.

 

Questi I nomi. Susan Rice, già consigliere per la Sicurezza Nazionale, è stata già identificata come persona che ha richiesto durante la fase di transizione, quindi quando già era Trump il presidente, i nomi dei collaboratori di Trump che apparivano sotto codice in rapporti riservati per presunti incontri, telefonate, relazioni varie con esponenti del governo russo o della finanza di quel Paese.

obama, susan rice e samantha powerobama, susan rice e samantha power

 

Segue l'ex direttore della CIA, John Brennan e l'ex ambasciatore alle Nazioni Unite, Samantha Power. Sarà divertente ascoltare come verranno giustificate le informazioni date all'ambasciatore alle Nazioni Unite, ovvero una che fa il diplomatico, che a differenza del capo della CIA o del consigliere per la sicurezza nazionale, non potrà neanche prendere a pretesto esigenze di protezione della nazione.

 

Sarà anche divertente sapere quali sono i nomi forniti, quante volte sono stati chiesti, e quanto tempo ci hanno messo giornali come il Washington Post e New York Times, tv come la Cnn, ad avere quei nomi in bella copia in redazione.

 

SAMANTHA POWER SAMANTHA POWER

Tradotta in soldoni, la storia rischia di sembrare semplice. Per sostenere la teoria di relazione impropria tra lo staff di Trump e la Russia di Putin, per dare corpo al complotto che avrebbe falsato il risultato delle elezioni l'8 novembre 2016, insomma per insinuare negli americani il dubbio che Wikileaks, Assange, Putin e Trump si siano comprati il paese con il loro voto, tre importanti personaggi dell'amministrazione, che è difficile credere che abbiano agito senza l'assenso del loro presidente, hanno chiesto e ottenuto di forzare leggi e regolamenti, rendendo noti nomi che avrebbero dovuto restare coperti dalla riservatezza, perché queste sono le regole che proteggono i cittadini americani, e hanno ottenuto dei nomi che hanno poi passato ai giornalisti.

 

Sui quali giornalisti, a quanto si apprende, l'amministrazione Trump avrebbe ottenuto autorizzazione a controlli e intercettazioni, proprio per scoprire la fonte dei leaks, delle spiate, che sono continuate anche dopo il passaggio dei poteri, a dimostrazione che qualcuno della vecchia guardia, che era rimasto a lavorare alla Casa Bianca o al Dipartimento di Stato o a quello di Giustizia, ha proseguito nello sporco lavoro di fornire informazioni.

 

BARACK OBAMA john brennanBARACK OBAMA john brennan

Complotto, complotto, come peraltro senza il minimo pudore continua a sostenere anche Hillary Clinton tornata fuori dal bosco, attribuendo solo a queste ingerenze e almeno fino a ieri, fino a che non è diventato un altro utile pupazzo da usare contro Trump, alle iniziative a lei ostili dell'ex direttore dell'Fbi James Comey, la sua sconfitta.

 

Big story, ha ragione Donald Trump. Se andrà a finire che gli accusatori diventano accusati sarà difficile per loro non incolpare se stessi perché probabilmente niente di tutto ciò sarebbe mai venuto fuori se non fosse partito un continuo e pressante – anche a costo di illegalità – tentativo di delegittimazione del voto e del quarantacinquesimo presidente.

 

Molti altarini vengono fuori. Per esempio una settimana fa la Foreign Intelligence Surveillance Court ha bruscamente messo sotto accusa la National Security Agency per “institutional lack of candor”, un comportamento fraudolento.

 

Praticamente la Corte ha spiegato che gli uomini di Obama avevano spesso violato le protezioni fornite dalla privacy americana ai cittadini, occupandosi di intelligence internazionale, e che non ne avevano mai fatto parola fino agli ultimi giorni dell'Amministrazione. Lo hanno fatto solo il 26 ottobre del 2016 informando la Corte che gli analisti della NSA hanno condotto indagini nelle quali hanno identificato cittadini americani in violazione delle leggi con una frequenza molto maggiore di quella prima rivelata.

ASSANGE PUTIN TRUMPASSANGE PUTIN TRUMP

 

Perché si sono decisi a parlare? Perché entro la fine di quest'anno il Congresso dovrà autorizzare programmi come quello che consente di spiare i sospettati di terrorismo, la cosiddetta section 702 della legge di Foreign Intelligence Surveillance, e se oltre che i cattivoni spii gli oppositori politici, forse sei fuori dalla legge. Motivo per un altro Nobel?

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....