al sisi di maio regeni

DI MAIO IN PEGGIO – IL PASTICCIO DEL VICEPREMIER AL CAIRO: “AL SISI MI HA DETTO: REGENI È UNO DI NOI, SI CONDIVIDE LA PRIORITÀ, CHE È QUELLA DELLA VERITÀ” E SCATENA UN VESPAIO. LA MAMMA DI GIULIO: “NON COMMENTO”, AMNESTY: “PAROLE OFFENSIVE E INACCETTABILI” – MA CON LUIGINO C’ERA L’AD DI ENI, CHE IN EGITTO È SEMPRE RIMASTA ANCHE DURANTE LA CRISI DIPLOMATICA…

Monica Ricci Sargentini per il “Corriere della Sera”

 

LUIGI DI MAIO AL CAIRO

Negli ultimi 40 giorni tre ministri italiani hanno visitato l' Egitto. L' ultimo, dopo Matteo Salvini e Enzo Moavero Milanesi, è stato il vicepremier Luigi di Maio che ieri, dopo un incontro con il presidente egiziano Abdel Fatah al Sisi, ha auspicato «una svolta entro la fine dell' anno» sull' omicidio di Giulio Regeni, trovato morto al Cairo il 3 febbraio del 2016.

 

regeni

Sembra ormai appartenere al passato la tensione tra i due Paesi che aveva portato il governo Renzi a richiamare l' ambasciatore italiano in Egitto nell' aprile 2016 proprio a causa dei silenzi sull' uccisione del giovane ricercatore dell' Università di Cambridge. Una decisione che poi era stata ribaltata nell' agosto del 2017 quando il governo Gentiloni decise di far insediare al Cairo l' ambasciatore Giampaolo Cantini.

 

Eppure, nonostante i progressi nelle relazioni, di passi avanti nell' inchiesta non ne sono stati fatti. L' ultima delusione per gli investigatori italiani è arrivata dai fotogrammi faticosamente recuperati dalle registrazioni delle telecamere a circuito chiuso nelle 53 stazioni della metropolitana de Il Cairo il giorno della scomparsa di Giulio, il 25 gennaio 2016. Purtroppo nei filmati ci sono dei «buchi» che riguardano proprio gli orari di interesse investigativo.

AL SISI DI MAIO

 

Tuttavia il ministro del Lavoro Luigi Di Maio è convinto che il governo egiziano abbia buone intenzioni: «Il colloquio con Al Sisi è iniziato con lui che ha parlato di Giulio Regeni: quindi devo dire che si condivide la priorità, che è quella della verità su Giulio, e noi cercheremo di accertarla con la collaborazione fra la Procure e con la moral suasion diplomatica».

giampaolo cantini nuovo ambasciatore in egitto

 

Durante la conferenza stampa a Il Cairo il vicepremier ha inviato «un caro saluto alla famiglia di Giulio Regeni» aggiungendo che il presidente egiziano ha definito il ricercatore «uno di noi». I Regeni, che da tempo accusano le forze di sicurezza egiziane di complicità nell' omicidio, hanno risposto con il silenzio: «Abbiamo sentito le parole di Di Maio, ma preferiamo non rilasciare alcun commento», ha detto la mamma Paola Deffendi.

 

egitto torture bunker regeni 1

A parlare è Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia: «Le parole di al-Sisi sono offensive e inaccettabili. Lui presiede un sistema repressivo che ha avuto Giulio (e tantissimi altri) vittime. Altro che "uno di noi"».

 

VIGNETTA GIANNELLI - AL SISI COLLABORA SUL CASO REGENI

Per arrivare alla verità ci vorrebbero maggiori pressioni delle autorità italiane: «L' Italia deve premere di più - aggiunge -. Non basta fare il nome di Giulio e poi affidarsi al futuro, nel frattempo sincerandosi che i rapporti con l' Egitto non siano mai compromessi».

 

Una linea condivisa da Nicola Fratoianni di Liberi e Uguali: «Non è sufficiente tutto ciò che è accaduto, depistaggi inclusi, per decidere di essere più duri, anche dal punto di vista economico e commerciale con l' Egitto?».

 

Giulio Regeni

Al contrario Di Maio ieri ha sostenuto che le relazioni tra Roma e Il Cairo vanno rinsaldate lodando la presenza di Eni che è rimasta «anche nel periodo più difficile» diventando «una realtà importantissima». Un entusiasmo che stride con la battaglia dei 5 Stelle contro gli idrocarburi e il gasdotto Tap.

paola regenigiulio regeni paola regeniPASSAPORTO DI GIULIO REGENI luigi manconi con i genitori di giulio regeni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO