di maio reddito di cittadinanza

LUIGINO SPENDE E SPANDE - NEL 2018, AL DICASTERO PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LO STANZIAMENTO PER “GABINETTO E UFFICI” AMMONTAVA A 39,1 MILIONI. CON DI MAIO LA STESSA VOCE PER IL 2019 È BALZATA A 76,5 MILIONI DI EURO - AGGIUNGENDO I DIECI MILIONI PER UNA SQUADRA ANALOGA AL MINISTERO DEL LAVORO, SI ARRIVA A 86 MILIONI E MEZZO…

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

luigi di maio

Se nel 2019 la spesa pubblica crescerà di 19,8 miliardi è perché tutti i ministeri, ad eccezione di Trasporti, Interno e Difesa, hanno deciso che la «spending review» è un mantra del passato. Spendere è bello, dice il nuovo slogan: vale per gli esborsi generali dei dicasteri e vale per il budget destinato all'attività di «indirizzo politico»: la cassa che serve a pagare il personale alle strette dipendenze dei ministri, i loro spostamenti in Italia e all' estero, i pranzi e gli altri incontri di rappresentanza. Un fronte nel quale i più attivi, manco a dirlo, sono i Cinque Stelle. A cominciare da Luigi Di Maio.

 

Nel 2018, al dicastero per lo Sviluppo economico, lo stanziamento per «Gabinetto e uffici di diretta collaborazione all' opera del ministro» ammontava a 39,1 milioni. Con la «manovra del cambiamento» - sorpresa - la stessa voce per il 2019 è balzata a 76,5 milioni di euro. Aggiungendo i dieci milioni che l'analoga struttura costerà al ministero del Lavoro, si arriva a 86 milioni e mezzo.

 

LUIGI DI MAIO SELFIE

Una dotazione impressionante, che consolida la presenza di Di Maio in cima alla classifica degli uomini di governo con la maggiore capacità di spesa per la propria attività politica. Del resto il leader grillino non si è fatto mancare nulla, nemmeno il raddoppio della somma stanziata dal ministero del Lavoro per «Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti», ovvero i soldi messi a bilancio per aiutare gli stranieri: erano 2,2 milioni di euro a legislazione vigente, sono lievitati a 5,2 milioni.

 

MATTEO IL RISPARMIOSO

Al suo confronto, l'altro vicepremier fa la figura del francescano. La cassaforte per l'«indirizzo politico» del ministro dell' Interno avrebbe dovuto contenere 40,7 milioni, ma Matteo Salvini l'ha fatta scendere a quota 27,7.

il ministro elisabetta trenta (5)

Una scelta in linea con l' andamento del Viminale: lo stanziamento complessivo previsto dalle vecchie norme era pari a 24,5 miliardi, la manovra stabilisce che costerà 259 milioni in meno.

 

La fotografia dei due capipartito rappresenta bene anche le rispettive squadre. Dietro a Di Maio, nella classifica dei ministri con il fondo cassa più grosso ci sono altri due grillini: la responsabile della Difesa, Elisabetta Trenta, e il guardasigilli Alfonso Bonafede, fedelissimo di Giggino. Per il proprio staff e le altre voci destinate all' attività politica, nel 2019 la Trenta avrà a disposizione 62,2 milioni, mentre Bonafede dovrà cavarsela con 51,6 milioni. Solo quarto il primo leghista: Gian Marco Centinaio, titolare delle Politiche agricole. La sua dotazione futura per staff e spostamenti ammonta a 47 milioni ed è più che raddoppiata rispetto a quella dell' anno che si sta per chiudere.

 

giulia grillo

Il resto è un monologo a Cinque Stelle, anche perché gli altri ministri della Lega (Giulia Bongiorno, Erika Stefani e Lorenzo Fontana) sono senza portafoglio. Giulia Grillo, ministro della Salute, avrà a disposizione per le proprie spese politiche 25,5 milioni di euro: 3 in più di quelli stanziati per il 2018.

 

VOGLIA DI APPARIRE

Ritocchino all' insù anche per Danilo Toninelli, ministro dei Trasporti, e Alberto Bonisoli, a capo dei Beni culturali: il primo si è dato una potenza di fuoco di 20 milioni (+4 rispetto all'anno in corso), il secondo progetta di spendere 15,8 milioni (+1). È la voglia di farsi vedere che fa la differenza, più dell' importanza del ministero. Lo confermano Giovanni Tria ed Enzo Moavero Milanesi: detengono le pesantissime deleghe all'Economia e agli Esteri, però essendo tecnici non hanno le smanie di visibilità dei loro colleghi politici.

toninelli

 

La loro dotazione, di conseguenza, è assai meno pingue di quella dei vip grillini: 20 milioni per Tria, meno di 16 milioni per Moavero. Andazzo cui si è adeguato il responsabile dell' Istruzione Marco Bussetti, tecnico in quota leghista, al quale 12 milioni posson bastare.

il ministro alberto bonisoli (1)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…