luigi di maio nicola zingaretti alessandro di battista gianluigi paragone

DALLE STELLE ALLE STALLE – DI MAIO HA UN PROBLEMA. L’80% DEI PARLAMENTARI SOSTENGONO L’ABBRACCIO MORTALE CON IL PD, E GRILLO CONTINUA A ESSERE SPARATO SULL’ACCORDO PER PUNIRE SALVINI, MA LA BASE ELETTORALE, GIÀ DIMEZZATA ALLE EUROPEE, DIGERIRÀ L'INCIUCIO? - IL PARTITO DEL VOTO GUIDATO DA DIBBA E PARAGONE E IL FILO DIRETTO CON NICOLA ZINGARETTI

 

 

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

FOTOMONTAGGIO – LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

La trattativa tra Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti sale e scende. Sembra impennarsi, poi si congela e riprende quota. Dopo l'intervista del segretario dem al Messaggero, il leader pentastellato reagisce così con i suoi: «Mi vogliono far passare da traditore: non esiste. Non pugnalerò mai alle spalle Conte». Quando poi dal Pd fanno trapelare i tre punti veri su cui non trattare, a partire dallo stop alla riforma Fraccaro sul taglio dei parlamentari, il partito del voto subito riprende quota. A capeggiarlo sono Alessandro Di Battista e Gianluigi Paragone. La situazione si blocca quando Di Maio, prima di salire al Colle da Mattarella, scrive in chat a Zingaretti: «Vado a dire che apro al Pd».

 

giuseppe conte luigi di maio 2

SORPRESA

La notizia che il vicepremier proporrà 10 punti gira tra i big del Nazareno. Ma poi durante la dichiarazione pubblica, ecco la sorpresa: Di Maio non nomina mai il Pd. Una chiusura, una mossa strategica, l'intenzione di lasciare aperto un forno con la Lega? In verità, Di Maio ha soprattutto un problema interno. Non con i suoi parlamentari bensì con la base, il corpo elettorale, dimezzato alle ultime Europee. Ecco perché Grillo continua a dire: «I nostri ci capiranno, Salvini va punito». Il fondatore continua a essere «sparato» sull'accordo con il Pd.

ROBERTO FICO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Così come Roberto Fico: il presidente della Camera nelle ore in cui il taglio dei parlamentari sembra uno scoglio dispensa comunque fiducia sull'esito della trattativa: «E' un problema superabile», è il ragionamento del leader dell'ala ortodossa. Di fatto l'80% dei 300 deputati e senatori M5S sono per l'abbraccio con quello che fino a poco tempo fa era il nemico numero uno. Il primo a saperlo è proprio Di Maio che infatti non pronuncia la parola magica fino a quando non entra in assemblea congiunta.

 

luigi di maio nicola zingaretti

Al Quirinale d'altronde si era limitato a dire pubblicamente - dopo invece aver aperto al Pd al cospetto del presidente Mattarella - che «sono state avviate tutte le interlocuzioni per avere una maggioranza solida che voglia convergere sui punti indicati. Noi non lasciamo affondare la nave, che a pagare siano gli italiani». Una stoccata a Salvini considerata per non definitiva da Zingaretti che si aspettava invece parole chiare.

 

CONSULTAZIONI - LA DELEGAZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE

Ritornato alla Camera, Di Maio accelera: «Noi ci siamo! Uniti e compatti! Forza!». Poi la svolta. L'assemblea dei gruppi M5S ha dato mandato per acclamazione al capo politico Luigi Di Maio e ai capigruppo Stefano Patuanelli e Francesco D'Uva ad incontrare la delegazione del Pd. E qui però inizia subito il primo problema tecnico. C'è un'altra telefonata tra Zingaretti e Di Maio nel corso della quale il segretario del Nazareno dice al vicepremier che prima dell'incontro tra gli sherpa «dobbiamo vederci noi».

 

CONSULTAZIONI - SERGIO MATTARELLA CON LA DELEGAZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLEconsultazioni nicola zingaretti

Il vertice ci sarà oggi. E anticiperà dunque quello più tecnico tra le delegazioni, previsto nel pomeriggio, fissato ufficialmente nella tarda serata di ieri. Ovviamente il M5S sa che nel Pd ci sono tante anime: Zingaretti è pronto a inviare non solo i capigruppo (Delrio e Marcucci) ma anche i vice Orlando e De Micheli. Ma prima, alla base di tutto, serve un faccia a faccia che serva a partire il treno tra «Luigi e Nicola». Il segretario dichiara: «Dalle proposte e dai principi da noi illustrati al Capo dello Stato e dalle parole e dai punti programmatici esposti da Di Maio, emerge un quadro su cui si può sicuramente iniziare a lavorare».

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

 

Se da una parte è complicata, «ma non impossibile», la strada di un accordo giallorosso, dall'altra Di Maio dà per persa quella che preveda un ritorno con Salvini. «Le sue parole al Colle sono un disco rotto? Io non mi fido più di lui». I rapporti tra i due vicepremier sono inesistenti. Nonostante nel M5S c'è chi speri ancora nel colpo a sorpresa. Ma gli uomini più vicini a Di Maio fanno un altro ragionamento: «Salvini sarebbe capace di mettersi seduto al tavolo e far saltare tutto subito per andare al voto». I dieci punti d'altronde sono una mano tesa al Pd e una porta in faccia alla Lega.

VIGNETTA BENNY - DI MAIO E ZINGARETTILUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA BY LUGHINOsalvini e conte

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…