bolletta elettrica gas

I COMUNI IN MUTANDE PER IL CARO-ENERGIA - PER COLPA DEI RINCARI, AI SINDACI MANCA GIÀ PIÙ DI MEZZO MILIARDO: "COSÌ NON CHIUDIAMO I BILANCI" - PER TAMPONARE SI STA PENSANDO DI RIDURRE L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA, SPEGNENDO QUALCHE LAMPIONE E LE LUCI DEI MONUMENTI NELLE CITTÀ D'ARTE - PER IL GAS SI PUNTA AD ACCORCIARE LA FASCIA ORARIA DI ACCENSIONE DEI TERMOSIFONI...

Niccolò Carratelli per “La Stampa

 

ANTONIO DECARO

«Così non chiudiamo i bilanci». Antonio Decaro non nasconde la preoccupazione per l'impatto del caro energia sui conti dei Comuni. Da una parte, spiega a La Stampa il sindaco di Bari e presidente dell'Anci, si sta ragionando su come ridurre i consumi, dall'altra serve un sostegno maggiore da parte del governo.

 

Al momento, nel decreto Energia, ci sono 200 milioni a favore dei Comuni, per far fronte ai rincari delle bollette. «Non sono sufficienti, per colmare le perdite di questi primi tre mesi servono almeno 550 milioni - avverte Decaro - altrimenti subiamo un taglio indiretto ai fondi a noi destinati».

 

matteo ricci (2)

Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, presidente della Lega delle autonomie locali, va oltre: «Serve un fondo ristori per i Comuni, come c'è stato per il Covid - dice - un fondo per tutto il 2022 legato all'inflazione e alle conseguenze della guerra».

 

In audizione alla Camera, il sindaco di Novara e delegato Anci alla Finanza locale, Alessandro Canelli, parla di «tempesta perfetta in arrivo, avremo gravi difficoltà a tenere gli equilibri di bilancio solidi durante il 2022».

 

ILLUMINAZIONE DEI COMUNI

E prospetta conseguenze negative per i cittadini: «Dovremo alzare le tariffe o le imposte dove è possibile - spiega - oppure non resterà che ridurre i costi per i servizi in altri settori».

 

Nel breve periodo, però, si cercherà di tagliare i consumi, risparmiando dove si può, in particolare sulla pubblica illuminazione, che ha fatto già registrare un +35% e assorbe mediamente il 75% della bolletta energetica di un Comune.

 

ILLUMINAZIONE DEI COMUNI

La mossa che i sindaci stanno valutando è quella di smorzare l'intensità della luce dei lampioni durante le ore centrali della notte, a patto di avere la possibilità tecnica di regolare la potenza.

 

In alternativa, dove la rete è gestita con una doppia linea di alimentazione, se ne può attivare solo una, tenendo accesa la metà dei lampioni. Poi, certo, nelle città d'arte c'è anche l'opportunità di spegnere le luci dei monumenti.

 

ILLUMINAZIONE DEI COMUNI

Da una parte si tratta di misure impattanti sulla sicurezza delle città, grandi e piccole, nel cuore della notte. Dall'altra non possono essere risolutive: le stime dei tecnici dell'Anci dicono che il risparmio effettivo sarà poca cosa, rispetto alle esigenze di bilancio.

 

E il discorso vale, a maggior ragione, per l'altro probabile intervento allo studio, cioè l'abbassamento della temperatura massima del riscaldamento negli uffici pubblici e nelle case private.

 

CARO BOLLETTE GAS

Uno o due gradi in meno, magari accorciando anche la fascia oraria di accensione dei termosifoni: partire un'ora dopo e spegnere un'ora prima, tenendo conto delle differenze a livello geografico. Che incidono anche sul calendario di erogazione del servizio.

 

A Napoli o a Palermo, ad esempio, i termosifoni si spengono il 31 marzo, a Milano o a Roma si possono tenere in funzione fino al 15 aprile. «Sicuramente quest'anno, vista la situazione, non si faranno proroghe, come avviene di solito», precisano dall'Anci.

 

bolletta elettrica gas

In ogni caso, è facile intuire che non sarà certo un taglio del riscaldamento per 2-3 settimane a dare respiro ai bilanci. Una situazione di incertezza che non agevola le candidature per interventi legati all'attuazione del Pnrr.

 

«Abbiamo quadri economici superati settimanalmente dall'aumento dei prezzi dei materiali - lamenta Canelli - questo ci ingabbia nella nostra attività già condizionata dalla carenza di personale e dai tempi strettissimi per la messa a terra delle misure approvate dal governo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)