vincenzo de luca elly schlein

IL TERZO MANDATO DIVIDE MELONI E SALVINI E SPACCA (TANTO PER CAMBIARE) ANCHE IL PD – OLTRE A DE LUCA, CHE NE FATTO UNA BATTAGLIA CAMPALE CONTRO SCHLEIN, CI SONO 30 AMMINISTRATORI DEM IN PRESSING SUL NAZARENO CHE (PER ORA) FA MURO – IL FRONTE UNISCE LA MINORANZA DEM (DA BONACCINI A GUERINI, PASSANDO PER DECARO, RICCI, GORI E NARDELLA) CHE SUGGERISCE A ELLY DI “INCUNEARSI NELLE SPACCATURE DELLA DESTRA E SCONFIGGERE MELONI, LA QUALE SI OPPONE AL TERZO MANDATO PERCHÉ SA CHE..."

Giovanna Vitale per la Repubblica - Estratti

 

de luca schlein

Stavolta non potrà sottrarsi, Elly Schlein. Impegnata da settimane a dribblare le due questioni che più agitano il Pd in vista delle elezioni, amministrative ed europee, entro domani la segretaria dovrà assumere una posizione chiara: se non sulla candidatura per Strasburgo — decisione rinviata a dopo la convention del Pse organizzata a Roma i primi di marzo — almeno sulla faccenda che sta massimamente a cuore ai “suoi” sindaci e governatori.

 

Dovrà cioè dire, nella direzione del partito convocata lunedì mattina, se è favorevole o no a scardinare il vincolo dei due mandati per chi guida comuni e regioni. Oggetto, negli ultimi giorni, di un feroce braccio di ferro fra la Lega, promotrice alla Camera dell’emendamento che alzerebbe il tetto a tre, e i fratelli di Meloni. Una lacerazione vera in seno alle forze di governo, nonostante le smentite di prammatica.

 

elly schlein foto di bacco

Proprio la crepa in cui gli amministratori di centrosinistra intendono infilarsi, anche per far esplodere le contraddizioni dentro la maggioranza. Il tempo però stringe. Spazio per tergiversare non ce n’è più.

 

L’hanno ripetuto in tanti, ieri, nel corso della segreteria dem riunita in video-conferenza: «Bisogna evitare di arrivare a uno scontro al nostro interno», la preoccupazione espressa non solo dagli esponenti riformisti, Debora Serracchiani e Alessandro Alfieri, ma anche da alcuni supporter della leader come Marco Furfaro, mentre il fedelissimo Sandro Ruotolo ha fatto muro. In cuor suo Schlein sarebbe più in sintonia con le ragioni del giornalista cui ha affidato le deleghe a Cultura e Informazione: lasciare tutto com’è aiuterebbe a rinnovare la classe dirigente sui territori, a liberarsi dei vari cacicchi — in testa il campano Enzo De Luca — che da anni spadroneggiano, facendosi spesso beffa del Nazareno.

 

Dario Nardella e Stefano Bonaccini

Tuttavia non sarà facile. Sa bene, la segretaria, che una trentina fra sindaci, ex sindaci, presidenti di regione e qualche parlamentare hanno sottoscritto un ordine del giorno, da sottoporre al voto della direzione, per chiedere il via libera a correre per la terza volta. Il rischio che il Pd si spacchi è perciò alto e va scongiurato. Tant’è che oggi Schlein dovrebbe mettersi in contatto con i capofila del fronte favorevole a superare il doppio mandato — da Stefano Bonaccini a Lorenzo Guerini, passando per Antonio Decaro, Matteo Ricci, Giorgio Gori e Dario Nardella — per provare a trovare una soluzione. Sulla quale stanno già lavorando in tre: Alfieri e il tandem nazarenico Igor Taruffi-Davide Baruffi.

 

 

matteo ricci foto di bacco

(...) Tre le motivazioni di fondo contenute nel corposo documento che gli amministratori si preparano a portare in direzione, salvo accordo in extremis. Così sintetizzate dal primo cittadino di Pesaro: «Il limite del doppio mandato non esiste per i parlamentari con liste bloccate, per i ministri, per gli eurodeputati, per i consiglieri regionali. Ed è una vera anomalia italiana visto che non è previsto in nessun altro Paese, tranne che in Portogallo, dove se ne fanno tre».

 

Non solo: «Noi potremmo incunearci nelle spaccature della destra e sconfiggere Meloni, la quale si oppone al terzo mandato perché sa che il centrosinistra partirebbe avvantaggiato, governando noi la maggior parte dei comuni, e perché vuole fermare Zaia in Veneto». Conclusione: «Accendere luce verde è giusto nel merito e tatticamente», scandisce Ricci. «E lo dico io che già da settimane ho dato disponibilità a candidarmi alle Europee».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO