DA MANI PULITE A PIAZZA PULITA - DELL’UTRI SUONA IL REQUIEM DEL BANANA E DEL PDL: “SI È CONVINTO CHE ORMAI QUESTO PAESE NON SI GOVERNA” (TIPO IL DUCE, INSOMMA) - “QUALCHE ATTRATTIVA QUESTO PARTITO L’AVREBBE ANCORA AVUTA GRAZIE ALLA CAPACITÀ CARISMATICA DI BERLUSCONI” - E GLI ALTRI DIRIGENTI? “SFILATO IL BANDOLO, SI SFILA TUTTA LA MATASSA”...

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«È una pagina che si chiude. Basta, archiviata. Destinata a finire nel polveroso libro di storia degli ultimi vent'anni. Ora bisognerebbe voltarla, questa pagina. Io ho l'impressione che i problemi del Pdl non si risolvano con questa mossa».

Marcello Dell'Utri, lei questi anni li ha vissuti al fianco di Berlusconi, come quelli precedenti, del resto. Come sta il presidente in questo momento, come la sta vivendo?
«Male, malissimo. È stata una scelta sofferta, soffertissima. Non l'ha presa certo a cuor leggero. Per lui è una sorta di abbandono. Anzi, un'abdicazione, direi. Subita no, non direi: è pur sempre il leader. Ma sapeva che era una scelta ineluttabile».

Ineluttabile perché costretta dai sondaggi, dai consensi in calo verticale?
«No, macché. Berlusconi si è convinto che ormai questo Paese non si governa. È ingovernabile. Ed è destinato a restare tale. Inutile insistere».

Lo ha convinto anche lei, la famiglia, i figli, Confalonieri?
«Lo ha convinto la situazione. La decisione l'aveva meditata da tempo. Silvio non è uno sprovveduto, ha chiarissimo il quadro. Dentro e fuori il partito. Sa qual è il problema? Che l'evento, temo, non risolverà comunque i problemi del Pdl».

Nel senso che?
«Ma nel senso che qualche attrattiva questo partito l'avrebbe ancora avuta grazie alla grande capacità carismatica di Berlusconi. Senza di lui è difficile immaginare un passaggio di consegne automatico dei consensi a un pur valido successore. Ecco, diciamo che il partito adesso si metterà alla prova. Un esame di maturità. Vedremo il presidente cosa è riuscito a costruire intorno a sé e cosa questi giovani saranno in grado di fare senza di lui. Si apre una nuova vita del Pdl».

È un problema di "quid", per citare il Cavaliere?
«Questo lo sta dicendo lei».

Adesso le primarie, subito. Segneranno davvero la svolta?
«Ma perché lei ci crede alle primarie?».

Me lo dica lei, senatore. Ci crede?
«Bah, non so. Non ho mai creduto allo strumento delle primarie. Ma potrei sbagliarmi, eh...».

Alfano viene investito ancora una volta. È lui il successore?
«Lui è il primo indiziato, diciamo. Ma dovrà dimostrare di meritare quei galloni».

Il presidente sconta anche una certa delusione? Chi lo ha deluso di più?
«Certo, la delusione fa parte della vita. E chi fa tanto bene è destinato a patirne di più, perché la gratitudine non è di questo mondo. Sì, una dose di delusione c'è. Non dirò mai nei confronti di chi, ma c'è, e pesa».

Ma lei crede davvero che Berlusconi si faccia da parte?
«Il presidente è un guru. È uno straordinario coach. Ora si è messo in testa di aiutare i giovani, formarli, lanciarli. Sarà capacissimo di farlo».

Sta pensando a una nuova lista, appunto di giovani?
«È un'idea, un progetto. Una lista di persone specchiate, sia chiaro».

E dunque non sarà un addio al Parlamento, il suo?
«Ma no, non avrebbe senso. Berlusconi non si candida a fare il premier. Però può essere benissimo un membro autorevole delle Camere, può dare ancora un apporto
alla vita politica del Paese. Ha una grande esperienza. Ha una forza dirompente, io lo conosco, ripeto: potrà aiutare, perfino guidare tanti giovani che si affacciano alla politica».

Lui si fa da parte, secondo lei dovrebbero farlo tutti gli altri dirigenti del Pdl?
«Beh, sfilato il bandolo, si sfila tutta la matassa. Va da sé».

E Marcello Dell'Utri che farà? A sinistra, dirigenti di lungo corso dicono addio al Parlamento. Anche lei ha parecchie legislature alle spalle, oltre ai noti problemi.
«Vedremo, devo ancora decidere. Per me, proprio per i noti problemi, è una questione di legittima difesa. Se continuerò a subire gli attacchi che ho dovuto affrontare in questi anni, potrei decidere di restare. Ma non è detto che la politica sia l'unica via, né la migliore per difendersi. Valuterò anche alla luce di quanto avvenuto in queste ore».

Senta senatore, ha parlato di una pagina di storia che oggi si chiude. Qual è stato per Berlusconi il momento più bello e quello più brutto di questi diciotto anni in politica?
«Il più bello, quello che ancora ricorda con emozione, il suo primo intervento all'Assemblea generale dell'Onu. Il momento più entusiasmante, sicuramente. Il più brutto, non c'è dubbio, le dimissioni del suo governo dello scorso anno. Volontario, ma necessitato anche quello. È stato l'inizio della fine».

 

DELLUTRI E BERLUSCONI Berlusconi bacia Dell'UtriDELLUTRIMARCELLO DELLUTRI Marcello Dell'UtriFedele-Confalonieri-BerlusconiFEDELE CONFALONIERI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO