LE MANI SULL’EGITTO: FUORI L’ISLAM, KUWAIT, ARABIA SAUDITA ED EMIRATI MANDANO MILIARDI DI DOLLARI AL CAIRO

Alberto Stabile per "la Repubblica"

Il colpo di Stato con cui i generali hanno estromesso il presidente Morsi si sta rivelando, all'apparenza, un ottimo affare per la disastrata economia egiziana. Così sembrerebbe, almeno, a giudicare dalla valanga di finanziamenti, prestiti e aiuti che alcune monarchie del Golfo stanno riversando sui nuovi governanti del Cairo. Soltanto per citare l'ultimo dei benefattori, il Kuwait ha promesso di donare all'Egitto 4 miliardi di dollari, che si aggiungono agli otto miliardi messi insieme da Arabia Saudita ed Emirati Arabi.

Un'epifania come non s'era mai vista, dietro la quale, però, si celano lotte e manovre per l'egemonia, o per trarre i maggiori benefici dal terremoto politico che da due anni e mezzo scuote il mondo arabo. Con la vittoria elettorale di Morsi e della Fratellanza musulmana, la Primavera egiziana sembrava essersi incanalata verso la realizzazione di quegli obiettivi che i fautori dell'Islam politico avevano proposto come la cura di ogni male ereditato dai vecchi regimi e le condizioni per la rinascita.

A fornire i mezzi per attuare questo progetto erano stati Paesi come il Qatar e la Turchia. Il primo, munito di ricchezze pressoché illimitate e di una politica estera assai spregiudicata, era intervenuto in soccorso di Morsi con un pacchetto da 8 miliardi di dollari.
La seconda, offrendo la più modesta cifra di due miliardi di dollari, ma soprattutto proponendo un modello di sviluppo, quello incarnato dal boom economico turco. Entrambi, Qatar e Turchia, vantano eccellenti rapporti con i Fratelli musulmani.

L'Arabia Saudita e gli emirati satelliti hanno assistito a questo rimescolamento di carte sul teatro egiziano senza, apparentemente, battere ciglio. Ma è nota l'avversione di Riad verso la Fratellanza, che considera una minaccia alla legittimità della monarchia, mentre negli Emirati decine, se non centinaia, di confratelli musulmani sono stati mandati alla sbarra con l'accusa di aver tramato i regimi del Golfo.

Così, quando il generale Abdel Fattah al Sissi ha annunciato che Mohammed Morsi era stato deposto, il re saudita, Abdullah, non ha aspettato neanche che venisse nominato il nuovo presidente ad interim per telefonare al Cairo e congratularsi con il comandante in capo dell'esercito egiziano. Bruciando sul tempo il giovane emiro del Qatar mentre la Turchia s'è scagliata contro i golpisti. Che il Qatar e l'Arabia Saudita sin dall'inizio
della Primavera araba viaggiassero su binari diplomatici paralleli e inconciliabili non è una novità. La crisi egiziana ha sancito questa spaccatura.

Ora, non deve stupire che nel gioire per il golpe, re Abdullah si sia ritrovato accanto ad un imbarazzante e sicuramente non richiesto compagno di viaggio, il rais siriano Bashar al Assad, contro cui (al pari del Qatar, ma con diversi referenti sul terreno) ha dichiarato una guerra senza quartiere.

Entrambi avevano le loro buone, seppure opposte, ragioni per compiacersi del colpo subito dall'Islam politico in Egitto: Assad, nella speranza che i Fratelli musulmani egiziani trascinino nella loro caduta anche i Fratelli musulmani siriani, sempre dominanti nello schieramento delle forze ribelli; re Abdullah, nel tentativo di mantenere al sicuro da elementi eversivi la sua monarchia teocratica. Ma talvolta, come si sa, gli opposti coincidono.

 

 

ARABIA SAUDITA Arabo - Emirati Arabi - DubaiKuwait city Mohammed Morsi PROTESTE IN EGITTO ABDEL FATTAH AL SISSI CAPO DELLE FORZE ARMATE BASHAR ASSAD

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…