DA MONTI SOLO SILENZ-IOR - TRAVAGLIO: “IL GOVERNO DOVREBBE REAGIRE E IL VATICANO COLLABORARE, SMETTENDO DI COMPORTARSI COME UN PARADISO FISCALE” - “L'ITALIA DOVREBBE ACCOGLIERE LE ROGATORIE D’OLTRETEVERE PER PUNIRE I GIORNALISTI CHE HANNO PUBBLICATO NOTIZIE VERE, MENTRE IL VATICANO OSTACOLA INDAGINI E ROGATORIE ITALIANE PER FAR LUCE SU PRESUNTE RUBERIE, TANGENTI E COMPLOTTI CONTRO LA VITA DI GOTTI TEDESCHI”…

Marco Travaglio per "l'Espresso"

La Santa Sede ripone nell'autorità giudiziaria italiana la massima fiducia che le prerogative sovrane riconosciute alla Santa Sede dall'ordinamento internazionale siano adeguatamente vagliate e rispettate". Con queste parole melliflue e vagamente minacciose padre Federico Lombardi, portavoce del Vaticano, ha commentato la perquisizione disposta in casa del presidente uscente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, dalla Procura di Napoli con l'acquisizione di 47 faldoni di documenti: compreso un memoriale del banchiere che dice di temere per la sua vita e di aver messo per iscritto i moventi del suo eventuale assassinio, a futura memoria.

E sostiene anche di essere entrato nel mirino delle autorità ecclesiastiche non appena iniziò a interessarsi dei conti correnti intestati a politici italiani.Ora, è noto che nel 1987, nel processo sul crac del Banco Ambrosiano, la Cassazione annullò il mandato di cattura dei giudici milanesi per monsignor Marcinkus, presidente dello Ior (nel frattempo fuggito in America con passaporto diplomatico) e stabilì che la banca vaticana è un santuario intoccabile in quanto ente centrale della Chiesa in base ai Patti Lateranensi (il Concordato firmato da Mussolini e rinnovato da Craxi).

Ma è anche noto che il ministro Dc del Tesoro Andreatta attaccò il Vaticano in piena Camera ("Il papa restituisca all'Ambrosiano i soldi dello Ior"). Parole che oggi nessun politico o tecnico oserebbe pronunciare. E dire che ora la magistratura non indaga sull'attività dello Ior (come invece avvenne sullo svuotamento delle casse dell'Ambrosiano), ma su vicende tutte italiane di competenza dei magistrati italiani.

La Procura di Napoli si occupa dell'eventuale tangente a un partito italiano (la Lega) da una società partecipata dallo Stato (Finmeccanica); e delle notizie di reato contenute nel memoriale Gotti Tedeschi, cittadino italiano, che ipotizza financo un progetto per eliminarlo fisicamente a causa delle "cose da paura" che avrebbe scoperto allo Ior, compresi i conti di politici italiani che, ancora una volta, riguardano la trasparenza di rappresentanti eletti dal popolo italiano.

E la Procura di Trapani indaga sugli ammanchi nella Curia, i cui fondi sarebbero finiti su conti Ior: per questo ha inoltrato una rogatoria in Vaticano, che ha risposto picche. In uno Stato laico e sovrano, come dovrebbe essere l'Italia, il comunicato di padre Lombardi e il niet alla rogatoria trapanese avrebbero dovuto suscitare la reazione del governo in difesa del sacrosanto diritto-dovere dei magistrati di fare chiarezza e del dovere del Vaticano di collaborare, smettendo di comportarsi come un paradiso fiscale. Invece si ripete quel che accadde nel 1993, quando la Procura di Milano chiese aiuto per ricostruire il percorso di metà della maxi-tangente Enimont: una provvista di 140 miliardi di lire accantonata in titoli di Stato da Cusani per conto di Gardini.

Una montagna di Bot e Cct poi riciclata presso lo Ior dal faccendiere piduista Bisignani, cambiando i titoli in contanti e girandone il controvalore su conti di banche estere. Quando il pool Mani pulite inoltrò la rogatoria per sapere i destinatari, lo Ior la rispedì al mittente, così 70 dei 140 miliardi della maxitangente restarono in cerca d'autore.

Ora c'è addirittura un particolare in più, grottesco a non dir peggio: il Vaticano pretende, con apposite rogatorie, che il governo autorizzi la Procura di Roma ad aiutarlo a perseguire i reati commessi da giornalisti italiani pubblicando le carte del "corvo". Il reato ipotizzato è ricettazione, nella presunzione che i cronisti sapessero che i documenti erano rubati.

Peccato che fior di sentenze della Cassazione escludano la ricettazione in casi simili. Cioè: l'Italia dovrebbe accogliere le rogatorie vaticane per punire i giornalisti che han fatto il loro dovere pubblicando notizie vere, mentre il Vaticano ostacola indagini e rogatorie italiane per far luce su presunte ruberie, tangenti e addirittura complotti contro la vita di una persona. Possibile che il governo Monti non abbia nulla da dichiarare? Andreatta è morto e i vivi si sentono poco bene.

 

 

 

MARIO MONTI NON CI SENTE BENE BENEDETTO XVI MARIO MONTI INCONTRA PAPA RATZINGER CARDINALE TARCISO BERTONEETTORE GOTTI TEDESCHI ANDREATTAMARCINKUS SERGIO CUSANILUIGI BISIGNANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....