MARONI A PEZZI: SPERNACCHIATO DA BOSSI MINACCIA ESPULSIONI MANCO FOSSE GRILLOMAO

Andrea Montanari per "La Repubblica"

Volano ormai gli stracci tra Roberto Maroni e Umberto Bossi nella Lega sempre più in crisi. Lo scambio di accuse tra il leader del Carroccio e il suo fondatore ormai si è trasformato in un duello a distanza a suon di insulti, pernacchie e lettere a militanti. Dopo l'assemblea degli eletti della Lega di domenica, che ha chiesto al segretario federale di congelare il congresso, dove diversi colonnelli hanno invocato l'espulsione di Bossi.

«Chi espelle ha paura, non è forte - ha tuonato ieri il Senatur da Montecitorio - Non amo chi espelle e porta il suo movimento alla rottura». Confermando, tra l'altro, di non avere alcuna intenzione di giustificare la sua assenza alla riunione milanese come aveva chiesto al contrario Maroni.

«Per fortuna io e Maroni non siamo padre e figlio - ha aggiunto Bossi rispondendo a chi gli chiedeva se non si sentiva come il padre che viene ucciso dal proprio figlio - Io sono superiore a queste beghe, l'espulsione non mi preoccupa». Seguito da una sonora pernacchia rivolta a chi, al contrario, ritiene possibile una sua cacciata dal partito. «Io sono uno che resiste» - ha tagliato corto.

A stretto giro, è arrivata da Milano la replica di Maroni, che inizialmente ha negato di aver proposto l'espulsione di Bossi («Non mi interessa, la questione oggi non è quella») e che l'assemblea di domenica si fosse trasformata in un processo al fondatore della Lega, ma poi ha ribadito: «La linea la scelgo io. Chi non è d'accordo si può accomodare fuori».

Concetto che è stato ribadito in una lettera inviata a tutte le sezioni del Carroccio. In cui Maroni non usa giri di parole. Arriva a dare del «pirla » a chi fra i leghisti dice che la Lega è morta.

«Gente che Bossi chiamava "lumaconi bavosi" scrive il segretario federale - che per me sono dei poveri pirla. Bene questa gentaglia è avvertita: chi vuole distruggere la Lega sarà distrutto». Missiva che si chiude, non a caso, con un nuovo avvertimento a Bossi e ai suoi fedelissimi. «Ho deciso che è ora di smetterla di farci del male con interviste, polemiche, risse verbali e cose di questo genere. Il congresso federale mi eletto Segretario sulla base di una precisa linea politica. Chi continuerà a polemizzare e a insultare se ne dovrà andare».

Proprio nelle stesse ore in cui da Roma un irrefrenabile Bossi sembrava contraddire ancora la linea del governatore della Lombardia punto su punto. «Io espellevo quelli che erano in alto non in giù - sentenzia il Senatur - L'espulsione è l'errore più grave che si possa fare. Io ho espulso il presidente della Camera, non semplici parlamentari».

Parole a cui Maroni ha opposto una nuova scarica di critiche. «Siamo stufi di queste menate interne, di queste interviste degli uni contro gli altri. Vogliamo ripartire dal movimento. Mi è stato chiesto da tutti di essere più cattivo di quanto ho fatto finora. Il resto è il contorno non è il piatto forte che mi interessa. La carne, la portata principale. Non me ne frega niente se alcuni bossiani faranno delle riunioni. La linea politica la decido io. Punto».

Una esclalation di dichiarazioni al fulmicotone che rende il clima all'interno del Carroccio sempre più rovente e sembra spiazzare sempre di più non solo i militanti, ma anche i dirigenti leghisti. Tanto che ieri tra coloro che sono corsi pubblicamente in aiuto di Maroni c'è stato solo il neo presidente del Copasir Giacomo Stucchi: «Nessuno auspica che Bossi vada via dalla Lega, ma le regole vanno rispettate da tutti».

 

VIGNETTA BENNY MARONI E IL CAPPIO PER BOSSI jpegBOSSI E MARONIBOSSI E MARONIBOSSI MARONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO