brexit

GOD SAVE THE BREXIT! - MASSIMO FINI: “L’USCITA DEGLI INGLESI SARÀ UN VANTAGGIO, SOPRATTUTTO PER FRANCIA E ITALIA - LONDRA ERA UN CORPO ESTRANEO, LEGATO A DOPPIO FILO AGLI USA, E CE NE SIAMO SBARAZZATI - L'IDEALE PER L’EUROPA ERA IL PROGETTO STORICO MIGLIO-BOSSI DEGLI ANNI '90”

Francesco Specchia per “Libero quotidiano”

MASSIMO FINIMASSIMO FINI

 

Brexit. Ovvero «L' anima perduta dell' Europa». Ovvero il grido di dolore delle buonanime di Konrad Adenauer, Joseph Bech, Altiero Spinelli, Alcide De Gasperi, perfino di Winston Churchill (il primo ad invocare «gli Stati Uniti d' Europa», bizzarre volute del Fato) e di tutti i padri e padrini fondatori. Ovvero l'inizio del Ragnorok, l'Apocalisse, eccetera...

 

Massimo Fini, pregiata firma del giornalismo e un dissenso conclamato verso la decadenza dell' Occidente. Secondo lei l'uscita dell'Inghilterra dall' Europa porterà davvero morte e devastazione?

stefan rousseau david cameron aiuta una bambina alla scuola elementare sacred heart roman catholicstefan rousseau david cameron aiuta una bambina alla scuola elementare sacred heart roman catholic

«Tutt' altro. Io direi che invece sarà un vantaggio per l'Europa. Ammettiamolo: l' Inghilterra non è mai stata europea, semmai è sempre stata legata a doppio filo, agli Stati Uniti che sono un alleato torbido che ci ha trascinato nelle situazioni peggiori. Gli inglesi, nel disegno dell' Europa unita, erano un corpo estraneo. Ce ne siamo sbarazzati»

 

Ah, proprio così: tranchant. Roba tipo «Dio stramaledica gli inglesi...»

«E le dirò di più: noi e la Francia saremo quelli che dalla Brexit trarremmo vantaggi più degli altri. Soprattutto economicamente»

 

Si riferisce all'attrazione dei mercati borsistici e delle istituzioni finanziarie evocato dagli economisti Alesina e Giavazzi? D' altronde il neosindaco di Milano Beppe Sala il giorno subito dopo la Brexit ha candidato subito Milano ad ospitare l' autorità bancaria...

brexit   brexit

«Appunto. E, d' altronde, l'Unione Europea che pure è malfatta, tronfia e immobilizzata dalla burocrazia dopo aver aperto in modo assurdo a 28 membri, non era male. Almeno nelle intenzioni»

 

In che senso?

«Doveva essere un'unico organismo politico, prima che economico. I padri fondatori lo sapevano, ma sapevano pure che li avrebbero fermati»

 

Chi li avrebbe fermati, mi scusi?

«I soliti americani...»

 

brexit in europabrexit in europa

Oddio, perdoni Fini, ma non è che la sua sia un po' una fissazio...?

«...No. Adenauer e gli altri avevano perfino pensato ad un esercito europeo, ma Washington bloccò tutto. Eppure, oggi, per evitare di essere stritolata da Cina, India, America, l'Europa occorre che sia unita. Il problema vero non è l'Europa, sono le istitizioni europee»

 

Alcuni ritengono opportuno, invece, un ritorno all'orgoglio dei nazionalismi, alla forza storica delle città-Stato. Tra questi alcuni pensavo ci fosse anche lei...

«Magari. In linea teorica e anche storica sarei d'accordo. Ma le città-Stato in questo momento storico sono un' utopia. Da soli verremmo schiacciati, lo ripeto. Ma non sono l'unico a pensarla così. Anche Grillo, convinto antieuropeista, nelle sue ultime dichiarazioni s'è ammorbidito, mi pare»

BREXITBREXIT

 

E anche Matteo Salvini. Il quale adesso non boccia più l'Europa tout court, ma accusa i suoi apparati, e chiede una revisione dei trattati. Lei la pensa come Salvini?

«Non esageriamo»

 

Ma le va bene o no l'Europa così com’è, dopo il «bye bye» dell' Inghilterra?

«Guardi, l'ideale era il progetto storico Miglio-Bossi degli anni '90. In Europa con un governo unico, con abolizione degli Stati nazionali che dovevano essere sostituiti, come punti di riferimento periferici, dalle macroregioni europee. Il che significa il Trentino con l'Austria, la Riviera di Ponente annessa alla Provenza, cose così. Però, in assenza di Miglio, oggi dobbiamo comunque fare un pacchetto di mischia»

 

IMPATTO ECONOMICO DELLA BREXITIMPATTO ECONOMICO DELLA BREXIT

Libero - come Salvini - chiede anche per gli italiani un referendum sull'uscita dall' Europa. La ritiene una cosa plausibile?

«Sì. La cosa è plausibile, è legittima, ma non particolarmente utile in questo momento.

Certo, via via potrebbero uscire tutti gli Stati dall' Unione dopo aver brigato per entraci. Ma per me ne avremmo solo svantaggi. L'unica vincitrice, su tutti i fronti, sarebbe la Germania. E sarebbe seccante»

 

L'esito del referendum della Brexit, influirà sull' azione del governo? Il premier Renzi, se perde, seguirà l'esempio del collega Cameron, dimissioni immediate?

«Ma lei ci crede?»

IMPATTO ECONOMICO DELLA BREXITIMPATTO ECONOMICO DELLA BREXIT

 

Onestamente no.

«Ecco, non credo neanche Renzi. Che, con grande faccia di tolla, in questi giorni sata già arretrando: "Se perdo mi dimetto, ma se il partito mi chiede di restare, resto". Ma và.

IMPATTO ECONOMICO DELLA BREXITIMPATTO ECONOMICO DELLA BREXIT

Questo addio dell' Inghilterra non intaccherà minimamente la nostra politica interna...

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…