MASSONERIA DEI SINDACI DI RITO RENZIANO - OGGI ASSEMBLEA DEI SOCI ANCITEL (LA SPA TECNOLOGICA ANCI), PRIMO ATTO DEL PASSAGGIO DI MANO DALLA ASSOCIAZIONE DEI SINDACI A DATAMANAGEMENT, CHE AVEVA FINANZIATO LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL PIDDINO RUGHETTI

DAGOREPORT

Si consumerà oggi l'ultimo assalto dei renzie-boys. L'assalto in questione è all'Ancitel. Stiamo parlando della spa tecnologica del'Anci, cioè l'associazione dei sindaci, praticamente la lobby del premier Matteo Renzi. Ancitel è un giocattolino che fino allo scorso anno fatturava più di 20 milioni di euro sul quale si è scatenato l'appetito di un'azienda, Datamanagement, che molti considerano vicina ai parlamentari del Partito democratico di rito renziano.

Datamanagement, in effetti, ha finanziato con alcune decine di migliaia di euro, in particolare, la campagna 2013 del piddino Angelo Rughetti, che in Ancitel si è fatto le ossa e poi è stato per più di un lustro segretario generale dell'Anci. Rughetti oggi è sottosegretario alla Funzione pubblica, per molti il vero "ispiratore" della ministra Marianna Madia.

L'assemblea dei soci Ancitel (Anci, Inps, Telecom, Aci), tuttavia, sembra una riunione di grembiulini, visto che non sono ancora noti né l'orario né la sede. Un'incertezza, dicono i ben informati, in parte legata all'agenda pienissima di Piero Fassino (presidente Anci e sindaco di Torino) in parte finalizzata a depistare l'attenzione dei sindacati interni, che da qualche mese sono in agitazione.

Sta di fatto che l'assemblea, che ha assunto i connotati di un appuntamento tra massoni, servirà ad approvare il bilancio 2013 e, soprattutto, a sancire l'uscita di scena dell'amministratore delegato, Paolo Teti. Al suo posto verrà promosso l'attuale direttore generale, Gianna Marini, una renziana di ferro. Non a caso, mentre si occupa dell'azienda dei sindaci, la Marini guida da diversi mesi Big bang, un'associazione nata nell'ottobre 2013 per sostenere Renzi a Roma. Un'esperienza politica che era stata preceduta dalla candidatura alle regionali dello scorso anno.

La Marini correva per un posto da consigliere regionale del Lazio nelle file del Pd, ma in cabina elettorale l'hanno votata poco più di mille persone. Un flop clamoroso che taluni riconducono alla campagna elettorale giudicata dagli addetti ai lavori un po' sotto tono.

Marini aveva scommesso molto sull'Ancitel sia facendo leva sulla buona volontà di alcuni dirigenti che la aiutarono a redigere il programma politico sia come bacino elettorale: i 120 lavoratori, oggi preoccupati per lo stipendio,  ricordano ancora il "discorso" che il direttore generale tenne nella sala riunioni aziendale. Discorso che può essere sintetizzato così: mi dovete votare per forza, se vi sono piaciuta perché così potrete contare su una persona che stimate in consiglio regionale, se non vi piaccio perché così mi togliete dalle palle. Calcolatore alla mano, praticamente Marini ha preso i voti dei suoi dipendenti e quelli degli amici.

Questioni politiche a parte, Marini adesso dovrà gestire la transizione dell'Ancitel tra vecchi e nuovi azionisti. Il deal con Datamanagement non è scontato. Un po' come stanno facendo gli emiri di Etihad con Alitalia, i compratori hanno posto condizioni e si sono avvalsi di una due diligence confezionata dai cervelloni di Ernst & Young.

Un braccio di ferro che ha fatto perdere tempo prezioso che ha consentito ad altri soggetti di farsi avanti per rilevare Ancitel. A rompere le uova nel paniere dei renziani è spuntato il colosso dell'informatica quotato in Borsa, Engineering, attraverso una sua controllata in cui ha un peso rilevante Nicola Melideo, ex top manager della stessa Ancitel.

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE ANGELO RUGHETTI MARIANNA MADIA Gianna Marini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”