renzi mattarella berlusconi

DUE PESI E DUE MATTARELLI - IL PRESIDENTE TUONA: "ERRORE GRAVE CAMBIARE LEGGE ELETTORALE A MAGGIORANZA". MA PURTROPPO ERA IL 2005 E PARLAVA DEL PORCELLUM - ORA, FRESCO DI ELEZIONE PER MANO RENZIANA, NON POTEVA CHE FIRMARE

Gianpaolo Iacobini per “il Giornale

 

mattarella renzimattarella renzi

«È un errore cambiare la legge elettorale ad ogni legislatura. E ancor più sbagliato è farlo a maggioranza». Se al Quirinale avessero cercato una ragione per tenere l'Italicum sui binari dell'armonia parlamentare l'avrebbero trovata. Presto, senza forzare la mano. Sarebbe bastata una telefonata del presidente della Repubblica all'ex deputato Sergio Mattarella, con l'invito a far recapitare sul più alto tra i Colli delle istituzioni italiane una copia dei resoconti d'Aula.

 

Quelli nei quali sono annotate le cronache delle battaglie consumate ai tempi dell'approvazione del Porcellum, di cui l'attuale capo dello Stato - quando ancora sedeva a Montecitorio - fu tra i protagonisti, dando forza teorica alle questioni poi trattate dal Sergio Mattarella giudice costituzionale chiamato a dichiarare l'incostituzionalità delle norme marca Calderoli.

 

RENZI MATTARELLA RENZI MATTARELLA

Un incrocio di destini in una strana storia di cui ai giorni nostri s'è persa la memoria. Le carte raccontano: è il 13 ottobre del 2005. Alla Camera approda la legge elettorale congegnata dal senatore leghista. Dai banchi del nascituro Ulivo prodiano si levano critiche di merito. «Espropriate i cittadini del diritto di scegliere», accusa dai Ds Anna Finocchiaro, mettendo nel mirino le liste bloccate. Tuttavia, è sulla scelta di procedere a colpi di maggioranza che il clima si arroventa.

 

«Nessuno cambia le leggi elettorali a proprio uso e consumo. I cambiamenti, quando ci sono, poggiano sul consenso di tutte le forze politiche principali», lamenta preoccupato il compagno di partito Piero Fassino. Tocca a Mattarella, petalo della Margherita: «Questa riforma sopprime i collegi locali e prevede circoscrizioni elettorali molto ampie, con liste bloccate di candidati: è tutto nelle mani delle segreterie dei partiti».

 

MATTARELLA - DALEMA MATTARELLA - DALEMA

A bruciare, però, è sempre il metodo. In proposito, una settimana più tardi, in sede di discussione delle modifiche della Costituzione, il futuro presidente non risparmierà censure: «Governo e maggioranza hanno cercato accordi soltanto al loro interno e ogni volta che hanno trovato l'accordo lo hanno blindato. Ciò perché non volevate rischiare di modificare gli accordi al vostro interno. Ancora una volta, emerge la concezione che è propria di questo governo e di questa maggioranza, secondo la quale chi vince le elezioni possiede le istituzioni, ne è il proprietario. È una concezione profondamente sbagliata. Le istituzioni sono di tutti, di chi è al governo e di chi è all'opposizione».

 

sergio mattarella   dario franceschini   sergio mattarella dario franceschini

Ma già il 13 ottobre del 2005 mena fendenti: «Sono presenti tanti difetti, provocati dalla fretta convulsa con cui si sta procedendo, senza neppure avere, né consentire ad altri, il tempo per riflettere adeguatamente sul suo contenuto e sulle sue conseguenze, attraverso una procedura assai discutibile. Non si procede così per approvare una legge che deve regolare la vita democratica del Paese. Va sottolineato che questa riforma elettorale è viziata da numerosi motivi di incostituzionalità».

 

sergio mattarella   3sergio mattarella 3

Dieci anni dopo, il Porcellum già azzoppato dal Consultellum è stato spazzato via dall'Italicum, coi suoi 100 maxi collegi da 600mila elettori e 100 capilista eletti sicuri e designati dalle segreterie romane, come da legge approvata in solitaria (con tre voti di fiducia) dal Pd nemmeno tutto intero, tra i silenzi dei fieri difensori della democrazia. Probabilmente solo colpa dei telefonini - loro pure muti - o dei ritardi del postino: quando i resoconti arriveranno a destinazione, il Quirinale farà sentire la sua voce. C'è da giurarlo.

Ultimi Dagoreport

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…