renzi mattarella berlusconi

DUE PESI E DUE MATTARELLI - IL PRESIDENTE TUONA: "ERRORE GRAVE CAMBIARE LEGGE ELETTORALE A MAGGIORANZA". MA PURTROPPO ERA IL 2005 E PARLAVA DEL PORCELLUM - ORA, FRESCO DI ELEZIONE PER MANO RENZIANA, NON POTEVA CHE FIRMARE

Gianpaolo Iacobini per “il Giornale

 

mattarella renzimattarella renzi

«È un errore cambiare la legge elettorale ad ogni legislatura. E ancor più sbagliato è farlo a maggioranza». Se al Quirinale avessero cercato una ragione per tenere l'Italicum sui binari dell'armonia parlamentare l'avrebbero trovata. Presto, senza forzare la mano. Sarebbe bastata una telefonata del presidente della Repubblica all'ex deputato Sergio Mattarella, con l'invito a far recapitare sul più alto tra i Colli delle istituzioni italiane una copia dei resoconti d'Aula.

 

Quelli nei quali sono annotate le cronache delle battaglie consumate ai tempi dell'approvazione del Porcellum, di cui l'attuale capo dello Stato - quando ancora sedeva a Montecitorio - fu tra i protagonisti, dando forza teorica alle questioni poi trattate dal Sergio Mattarella giudice costituzionale chiamato a dichiarare l'incostituzionalità delle norme marca Calderoli.

 

RENZI MATTARELLA RENZI MATTARELLA

Un incrocio di destini in una strana storia di cui ai giorni nostri s'è persa la memoria. Le carte raccontano: è il 13 ottobre del 2005. Alla Camera approda la legge elettorale congegnata dal senatore leghista. Dai banchi del nascituro Ulivo prodiano si levano critiche di merito. «Espropriate i cittadini del diritto di scegliere», accusa dai Ds Anna Finocchiaro, mettendo nel mirino le liste bloccate. Tuttavia, è sulla scelta di procedere a colpi di maggioranza che il clima si arroventa.

 

«Nessuno cambia le leggi elettorali a proprio uso e consumo. I cambiamenti, quando ci sono, poggiano sul consenso di tutte le forze politiche principali», lamenta preoccupato il compagno di partito Piero Fassino. Tocca a Mattarella, petalo della Margherita: «Questa riforma sopprime i collegi locali e prevede circoscrizioni elettorali molto ampie, con liste bloccate di candidati: è tutto nelle mani delle segreterie dei partiti».

 

MATTARELLA - DALEMA MATTARELLA - DALEMA

A bruciare, però, è sempre il metodo. In proposito, una settimana più tardi, in sede di discussione delle modifiche della Costituzione, il futuro presidente non risparmierà censure: «Governo e maggioranza hanno cercato accordi soltanto al loro interno e ogni volta che hanno trovato l'accordo lo hanno blindato. Ciò perché non volevate rischiare di modificare gli accordi al vostro interno. Ancora una volta, emerge la concezione che è propria di questo governo e di questa maggioranza, secondo la quale chi vince le elezioni possiede le istituzioni, ne è il proprietario. È una concezione profondamente sbagliata. Le istituzioni sono di tutti, di chi è al governo e di chi è all'opposizione».

 

sergio mattarella   dario franceschini   sergio mattarella dario franceschini

Ma già il 13 ottobre del 2005 mena fendenti: «Sono presenti tanti difetti, provocati dalla fretta convulsa con cui si sta procedendo, senza neppure avere, né consentire ad altri, il tempo per riflettere adeguatamente sul suo contenuto e sulle sue conseguenze, attraverso una procedura assai discutibile. Non si procede così per approvare una legge che deve regolare la vita democratica del Paese. Va sottolineato che questa riforma elettorale è viziata da numerosi motivi di incostituzionalità».

 

sergio mattarella   3sergio mattarella 3

Dieci anni dopo, il Porcellum già azzoppato dal Consultellum è stato spazzato via dall'Italicum, coi suoi 100 maxi collegi da 600mila elettori e 100 capilista eletti sicuri e designati dalle segreterie romane, come da legge approvata in solitaria (con tre voti di fiducia) dal Pd nemmeno tutto intero, tra i silenzi dei fieri difensori della democrazia. Probabilmente solo colpa dei telefonini - loro pure muti - o dei ritardi del postino: quando i resoconti arriveranno a destinazione, il Quirinale farà sentire la sua voce. C'è da giurarlo.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO