matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

“A TAJANI RISPONDERANNO GLI ELETTORI” – NON SI PLACA LO SCAZZO TRA SALVINI E IL MINISTRO DEGLI ESTERI. IL COORDINATORE DI FORZA ITALIA HA ESCLUSO UN’ALLEANZA DEL PPE CON “IDENTITÀ E DEMOCRAZIA”, DI CUI FANNO PARTE LA LEGA E MARINE LE PEN, E IL “CAPITONE” REPLICA STIZZITO – È GIORGIA MELONI A NON VOLERE UN ACCORDO CON IL CARROCCIO, MA LA PREMIER È IN UN CUL DE SAC: NON ESCLUDE UN’INTESA CON MACRON E I LIBERALI PER UNA NUOVA “MAGGIORANZA URSULA”, MA NON PUÒ REGALARE A SALVINI IL MONOPOLIO DELL’EURO-SCETTICISMO

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

1. SALVINI, SULLE ALLEANZE IN EUROPA DECIDERANNO GLI ELETTORI

(ANSA) - Sulle alleanze in Europa decideranno gli italiani quando andranno a votare. Così in sintesi, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini spiega la sua posizione in vista delle elezioni europee del 2024.

 

"'Faccio una riflessione", ha spiegato, rispondendo ad una domanda a Radio anch'io su Radio uno Rai, "in Italia c'e' un governo di centrodestra, gli italiani apprezzano i risultati di questi 8 mesi, come dimostrano anche le elezioni regionali e io ho chiesto agli alleati usiamo la stessa formula anche in Europa; non mi sembra una proposta particolarmente rivoluzionaria".

 

matteo salvini antonio tajani giuramento governo meloni

"Pensare prima agli interessi italiani non significa essere antieuropei", sostiene Salvini puntando il dito contro le norme Ue su auto e case green e sulla poliica sull'immigrazione. "Io sono a processo per aver difeso gli interessi e i confini nazionali", dice "vogliamo riproprorre in Europa il governo che in Italia ha avuto successo. Risponderanno gli elettori a Tajani".

 

2. TAJANI A SALVINI: “MAI CON LE PEN” DESTRA IN FRANTUMI SULLE ALLEANZE UE

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

MATTEO SALVINI E MARINE LE PEN

Apparentemente, si tratta di uno scontro tra Antonio Tajani e Matteo Salvini. In realtà, è Giorgia Meloni a pensare che nulla debba essere concesso alla Lega: nessun margine in Europa, nessun margine in Italia. Duello aspro, anche se per il momento per interposto duellante.

 

È infatti il ministro degli Esteri — ormai di fatto estensione politica del progetto meloniano di una progressiva osmosi tra Fratelli d’Italia e Forza Italia — a reagire con durezza alla sfida del segretario del Carroccio, che aveva chiesto agli alleati di evitare una nuova “maggioranza Ursula” con socialisti e liberali di Emmanuel Macron nel 2024, guardando piuttosto alle destra sovranista di cui fa parte la Lega: «Voglio essere molto chiaro, sono anche vicepresidente del Ppe — replica Tajani — Per noi è impossibile qualsiasi accordo con Afd (gli ultra nazionalisti tedeschi, ndr) e con il partito della signora Le Pen».

 

TITANIC D'ITALIA - VIGNETTA BY MACONDO

Lo sostiene proprio nel giorno in cui Salvini ha in programma un colloquio con Marine Le Pen, per rinnovare il patto nato nella scorsa legislatura. Di fatto, certificando quello che tutti sanno: nessuno in Europa vuole governare con gli estremisti di Identità e democrazia, il gruppo di cui fa parte il ministro dei Trasporti.

 

Quello che Tajani dice subito dopo […] conta allora molto meno. «La Lega — sostiene — è cosa ben diversa. Saremmo lieti di avere il Carroccio parte di una maggioranza, ma senza Le Pen e Alternative Fur Deutschland ». È un veto inaccettabile per Salvini, che con un suo uomo guida il gruppo sovranista a Bruxelles. Ma è un veto che ricalca a perfezione la filosofia di Giorgia Meloni.

 

giorgia meloni ursula von der leyen

La premier ha rotto anni fa con l’estrema destra a Bruxelles, grazie a una svolta pensata da Raffaele Fitto e culminata nell’ingresso nei Conservatori. […]

 

Salvini reagisce. E anche in questo caso, parla a Tajani affinché la premier intenda. Pungendola su un punto sensibile, quello delle future alleanze: «Mai la Lega andrà con la sinistra e i socialisti. E non accetto veti sui nostri alleati». Non è un passaggio banale, perché proprio una nuova “maggioranza Ursula” — con popolari, liberali e socialisti, allargata probabilmente ai Verdi — è lo schema politico più probabile per il 2024, almeno a dare retta ai sondaggi.

 

antonio tajani manfred weber

Meloni deve decidere se collaborare con i suoi voti conservatori, oppure tenersi fuori dalla mischia e incaricare Tajani di partecipare alla coalizione. Di certo, da questi giochi resterà fuori la Lega. Ma c’è di più, anzi di peggio: gli uomini del Carroccio provocano la premier tirando in ballo l’eventuale, futura alleanza dei Conservatori con Emmanuel Macron.

 

«Davvero l’amico Tajani preferisce continuare a governare con Pd, socialisti e Macron? — domandano gli europarlamentari leghisti Marzo Zanni e Marco Campomenosi — Non è il momento dei diktat, né di decidere a priori chi escludere dal progetto di centrodestra europeo, tanto più se questo arriva da chi fino a oggi è stato a braccetto di Pd e socialisti i n Ue. Chiediamo più rispetto per i colleghi del gruppo Id».

 

giorgia meloni emmanuel macron 2

Significa bruciare i ponti con i liberali del Presidente francese, significa boicottare lo scenario migliore in cui può sperare Meloni: un’intesa, appunto, tra liberali, conservatori e popolari. E giusto per imbarazzare ancora di più Palazzo Chigi, i due eurodeputati lodano l’apporto della leader francese e dell’AfD e aggiungono: «Ci rifiutiamo di pensare che qualcuno che si definisce “di centrodestra” possa preferire Macron e le sinistre alla Le Pen».

 

È la promessa dello scontro che verrà […]. Perché Meloni non intende escludere a prescindere un’intesa con i liberali, ma non può neanche regalare alla Lega il monopolio della destra euroscettica, che si nutre proprio di un antagonismo feroce con Macron.  Un incastro che non sembra trovare soluzione. […]

Articoli correlati

ANTONIO TAJANI: PER NOI E\' IMPOSSIBILE QUALSIASI ACCORDO CON AFD E LE PEN

SCAZZI A DESTRA! - MATTEO SALVINI AL FIELE CONTRO TAJANI: \'NON ACCETTO VETI SUI NOSTRI ALLEATI...

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)