renzi berlusconi

MATTEO TENTATO DAL PROPORZIONALE PUR DI VOTARE A SETTEMBRE, MA VUOLE UN PATTO DI SANGUE CON BERLUSCONI E SALVINI – GIANNI LETTA E LUCA LOTTI METTONO A PUNTO IL TESTO: NAZARENO BIS IN SALSA ELETTORALE – ALFANO FUORI DAI GIOCHI (E DAL PARLAMENTO) CON LA SOGLIA ALZATA AL 5% - INEVITABILI LE LARGHE INTESE, COME IN GERMANIA

 

Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa per la Repubblica

GIANNI LETTA LUCA LOTTIGIANNI LETTA LUCA LOTTI

 

L' incontro della svolta risale a poche ore fa. Gianni Letta e Luca Lotti si ritrovano faccia a faccia per la terza volta nell' ultima settimana nell' ufficio romano del braccio destro berlusconiano, a cinquanta passi dalla sede del Pd. E lì mettono nero su bianco una bozza d' accordo. Eccolo il bis del Nazareno, in salsa elettorale.

 

L' intesa tra i due ambasciatori prevede tre condizioni irrinunciabili, imposte da Matteo Renzi. Primo: la Lega deve siglare e rendere pubblico assieme a Forza Italia un impegno formale a sostenere la riforma elettorale "tedesca", magari dopo un incontro tra il segretario del Carroccio e il leader di Arcore previsto ad horas. Secondo: il testo va approvato entro metà luglio, per garantire elezioni il 24 settembre. Terzo: la soglia di sbarramento deve restare al 5 per cento.

 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

Renzi annuncia via Facebook l' avvio delle consultazioni in settimana con tutti i partiti: «Ora mostrino le loro carte». Gianni Letta le sue le ha già mostrate, al segretario dem. Poi ha rassicurato il Cavaliere: «Silvio, stavolta ci siamo, Renzi mi ha fatto stracciare e riscrivere il patto per tre volte, ma questa è quella giusta». Se così sarà, si apriranno le porte del voto anticipato. Scenario non osteggiato dal Colle, a patto che la nuova legge elettorale - maggioritaria o proporzionale lo decideranno le forze politiche - sia ragionevole e non si esponga al rischio di una nuova bocciatura della Corte costituzionale.

BERLUSCONI E SALVINIBERLUSCONI E SALVINI

 

Assieme a Letta e Lotti, lavorano senza sosta a un' intesa Paolo Romani, Ettore Rosato e Lorenzo Guerini, che si appresta a diventare coordinatore politico della nuova segreteria renziana. La svolta, però, è frutto anche di una serie di incastri poco prevedibili. Innanzitutto il pallottoliere di Palazzo Madama, "spiegato" al segretario dem negli ultimi giorni: indica numeri incerti e sembra promettere tempesta.

 

Un fallimento del "Rosatellum" sarebbe imputato proprio a Renzi, che non ha voglia di subire un' altra sconfitta. Ma non è tutto. Silvio Berlusconi - che ha trascorso la giornata di ieri con i vertici delle aziende a Villa San Martino ma in contatto coi suoi uomini a Roma - si è ormai convinto che dalla Corte di Strasburgo potrebbe arrivare una batosta. Che la bocciatura definitiva della sua riabilitazione politica possa renderlo definitivamente un' anatra zoppa.

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

 

«Meglio allora votare in autunno con una discreta legge - è il diktat del Cavaliere - che da incandidabile con pessime regole sei mesi dopo». Anche perché il gruppo dei forzisti al Senato non lo avrebbe mai seguito sulla strada del maggioritario: «Per quanto ci riguarda - il senso di una missiva inviata ad Arcore da 21 senatori e 43 deputati - non voteremo mai quella riforma».

 

ALFANO GENTILONIALFANO GENTILONI

Non manca naturalmente il vento contrario al Nazareno bis. Angelino Alfano, preoccupato dalla soglia al 5, rema contro e minaccia «mani libere». A Pierluigi Bersani, invece, il modello tedesco piace parecchio («Si può discutere ») ma non gradisce le elezioni anticipate: «Si andrebbe in esercizio provvisorio e a gennaio scatterebbe l' aumento dell' Iva».

 

Un asse tra democratici, leghisti e berlusconiani, comunque, avrebbe sulla carta i numeri per passare. Il termine per presentare le modifiche in commissione è fissato per venerdì prossimo. Il 30 maggio, poi, il Pd riunirà la direzione nazionale per bollinare la nuova riforma. L' idea è quella di ricalcare appunto il sistema tedesco, introducendo un meccanismo ancora più radicale dello scorporo: in soldoni, resterebbero i collegi, ma con un impianto di attribuzione dei seggi ultra proporzionale.

 

BERSANI D'ALEMABERSANI D'ALEMA

L' effetto più probabile, in questo scenario tripolare, sarebbe l' ingovernabilità e le conseguenti, obbligatorie larghe intese. Se saranno tra Renzi e Berlusconi, oppure tra M5S e Lega, lo diranno i risultati elettorali. «Partito democratico più Forza Italia - riflette non a caso il leader di FI - è qualcosa a cui non credo si potrà sfuggire, con il proporzionale ». Ma soprattutto, col tedesco conta di riportare in Parlamento un centinaio dei suoi, al posto dei 40 scarsi del "Rosatellum".

 

Molto, adesso, dipende da Salvini. Dall' impegno pubblico con Berlusconi preteso da Renzi: è col Cavaliere che deve chiarirsi una volta per tutte. Il primo segnale, ieri anche in tv, è stato positivo: «Qualsiasi legge, basta che si voti a settembre». Al segretario dem non basta. Servono i fatti e i voti in Parlamento.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?