ASPIRATUTTO RENZI - MATTEUCCIO IMBARCA CHI PUO’ E NELLA RETE FINISCONO ANCHE LE “CARIATIDI” LEOLUCA ORLANDO E ENZO BIANCO

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

Il suo rientro politico ufficiale sarà venerdì, alle feste dell'Unità di Forlì e di Reggio Emilia, ma Matteo Renzi non poteva mancare all'esordio in campionato della sua amata Fiorentina. Reduce da una vacanza in California, il sindaco di Firenze si prepara alla battaglia d'autunno. E la Fiorentina gli dà la carica, con una bella vittoria. Anche perché, come ha detto l'altro giorno, «Firenze è una città che può e deve sognare in grande. E non solo nel calcio».

Renzi sogna in grande e gioca su tre fronti, in perfetta sintonia con le tattiche di gioco del mister Montella, fatte di scambi in velocità e vocazione offensiva spumeggiante: lavora da sindaco, con una forte accelerazione alle opere cittadine, accompagnata dal varo della campagna «Detto Fatto»; si prepara alle primarie per il Pd, con una capillare presenza nelle feste democratiche (sarà presente a dieci, compresa quella nazionale il 1 settembre a Genova) e nei circoli;

e infine, lavora sul territorio, rinforzando la rete di sindaci e di amministratori locali, per preparare la campagna finale, quella per la premiership contro il partito dell'apparato. Anche se, dice ai suoi, «il governo non cadrà a breve, sono ottimista sulla situazione, l'esecutivo Letta andrà avanti».

Al rinnovato stadio Artemio Franchi, Renzi arriva scamiciato, persino in anticipo rispetto al solito ed esulta abbondantemente. La Fiorentina di Andrea Della Valle ha fatto una campagna acquisti di livello e viene data da molti tra le favorite del campionato. Le similitudini tra la squadra e Renzi si sprecano.

E così sembrano evocativi anche i lavori al Franchi, che hanno creato una tribuna dove per la prima volta i tifosi sono seduti all'altezza del terreno verde. Perfetta rappresentazione del desiderio di Renzi di rompere le barriere con i cittadini e con gli elettori (anche se, per la verità, allo stadio se ne sta in tribuna vip).

Il suo biglietto da visita per la leadership del Pd e la premiership, sarà il lavoro a Firenze. Per questo, da quando è tornato, lavora pancia a terra per ultimare i progetti pianificati negli ultimi mesi in città: pedonalizzazioni e piste ciclabili, il giardino verticale delle Oblate, i parcheggi sotterranei del Carmine e Brunelleschi, i cantieri stradali per i Mondiali di ciclismo.

Ieri, camicia bianca e orologio «viola», ha effettuato alcuni sopralluoghi, in bicicletta, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. E ha discusso per tutto il pomeriggio con i dirigenti comunali per studiare il programma delle prossime realizzazioni. Una telefonata con Piero Fassino, per parlare dell'Imu, e nessun accenno pubblico a temi nazionali.

Il piano «Detto Fatto» sarà presentato in anteprima alla Festa democratica, ma poi andrà in tour nei teatri cittadini. Cercando di far dimenticare qualche recente giudizio poco lusinghiero, come quello dell'ex sindaco Leonardo Domenici (che alle primarie sosterrà Gianni Cuperlo), secondo il quale «la città non è cambiata» da quando lui era il primo cittadino.

Il percorso locale, naturalmente, è ormai solo propedeutico a quello nazionale. E così Renzi sta attivando tutti i suoi uomini per preparare al meglio il terreno, in attesa di sapere date e regole delle primarie. Cominciando da uno scouting in Sicilia, dove ha reclutato quattro sindaci di capoluogo su cinque, grazie anche all'attivismo dei fedelissimi Davide Faraone e Di Giorgi.

Scouting che gli ha attirato anche qualche critica. Perché, nell'ansia di allargare il consenso, Renzi sta reclutando politici di lungo corso, come Enzo Bianco e Leoluca Orlando, e ha messo un po' in disparte la rottamazione, slogan che lo ha portato alla ribalta.

La battaglia d'autunno, dicono i suoi, sarà disseminata di trappole e mine, ma probabilmente sarà lunga. E Renzi non ha nessuna intenzione di dismettere il gioco offensivo e le puntate in contropiede. Come la sua Fiorentina.

 

 

MATTEO RENZI SULLA GRUmatteo renzi in barca su diva e donna MATTEO RENZI Leoluca Orlando ENZO BIANCO Leonardo DomeniciGianni Cuperlo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....