LA CAMPAGNA D’AFRICA DI MATTEUCCIO - MAXI APPALTO IN ANGOLA: DA RENZI UN REGALO DA 250 MLN DI € ALLA COOP (GUIDATA PER ANNI DAL MINISTRO POLETTI) INDAGATA PER L’EXPO - L’OMBRA DEL COMPAGNO GREGANTI

Fosca Bincher per “Libero Quotidiano

 

RENZI IN AFRICA RENZI IN AFRICA

Il viaggio glielo ha consigliato e in parte organizzato l’amministratore delegato dell'Eni, Claudio De Scalzi, che in Congo e nei Paesi africani è stato di casa per lunghi anni, impalmando pure una principessa congolese che gli ha dato due figli.

 

È anche grazie al manager pubblico da lui nominato che in tre giorni Matteo Renzi è riuscito a diventare Matteo l’Africano passando attraverso Congo, Mozambico e Angola. Naturale che nel viaggio l’Eni stessa abbia stretto e soprattutto consolidato accordi esistenti: un allungamento importante dei permessi estrattivi in Mozambico,

il proseguimento di un accordo di ricerca estrattiva nelle acque territoriali angolane.

 

IL MAXI APPALTO

RENZI IN AFRICA RENZI IN AFRICA

Ma è una coop rossa, secondo le migliori tradizioni della sinistra italiana, a potere stappare champagne grazie alla tournée africana del premier italiano. Si tratta della Cooperativamuratori e cementisti (Cmc) di Ravenna, la principale azienda di costruzioni associata alla Lega coop per lunghi anni guidata dall’attuale ministro del Lavoro

Giuliano Poletti.

 

La Cmc di Ravenna, presieduta ormai da lustri da Massimo Matteucci, ha portato a casa

un maxi appalto in Angola, da 250milioni di euro, per la costruzione di 44,8 km di raccordo

autostradale per collegare la capitale angolana Luanda alla città di Soyo, nella

regione settentrionale del Paese, dove si svolge la maggiore parte delle attività estrattive.

RENZI IN AFRICARENZI IN AFRICA

 

Renzi per aiutare la coop rossa si è portato in viaggio la Sace, società assicurativa di Stato, che ha fornito la propria garanzia a un finanziamento di 164 milioni di euro al ministero delle Finanze angolano da parte di Bnl-Bnp Paribas, banca guidata da Luigi Abete.

 

La stessa Sace in un comunicato ieri ha raccontato l'operazione della coop rossa beneficiata da Matteo l’Africano, fornendone i particolari tecnico-finanziari e quasi facendo da ufficio stampa a Cmc. Il comunicato d el gruppo assicurativo di Stato spiega infatti che «l’operazione conferma il lungo impegno di Cmc in Angola, forte di un’esperienza decennale maturata nei grandi progetti infrastrutturali in Africa subsahariana, in particolare in Mozambico. Il fatturato 2013 di Cmc in Africa australe ammonta a 355 milioni di euro rispetto ad un volume totale di 1miliardo di euro, contando un organico - tra Italia ed estero - di oltre 7.500 unità mantenendo ancora la struttura di Cooperativa fondata nel 1901».

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Sace poi spiega che «l'annuncio della finalizzazione dell'operazione arriva in occasione della missione di Sistema giunta proprio oggi (ieri per chi legge, ndr) in Angola». La Cmc di Ravenna, che ha vinto il primo premio nella missione di Matteo l'Africano, è una cooperativa che ha creato più di un mal di pancia anche a sinistra. È stata l'impresa che ha vinto il primo appalto di Expo2015,ed è stata per quello anche la prima impresa finita indagata dalla procura di Milano(il pool guidato da Alfredo Robledo) per turbativa d’asta dovuta all'eccesso di ribasso che aveva contraddistinto tutte le offerte dei concorrenti. Altra inchiesta che ha coinvolto recentemente Cmc viene invece dalla procura di Trani per il porto di Molfetta.

 

L’OMBRA DI GREGANTI

Ma nell’occhio del ciclone la coop vincitrice del primo premio nel viaggio di Renzi era finita anche per un contratto di consulenza fornito a Primo Greganti, ammesso dopo il suo arresto da parte del presidente Cmc. Se ne era scandalizzato perfino Gad Lerner:«Se Cmc ha scelto Greganti come intermediario, ciò è avvenuto in piena consapevolezza del suo passato», aveva notato il giornalista, che aveva chiesto le dimissioni di Matteucci: «Personaggi simili lasciano bene intendere chi tenga il coltello dalla parte del manico anche nel rapporto con i dirigenti dei partiti della sinistra. Dopo cinque mandati, non sarà venuto il momento di mandarlo a casa?».A casa no. In Angola sì.

primo greganti fotogramma primo greganti fotogramma

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....