theresa may juncker

ORA O MAY PIU’ – LA PREMIER BRITANNICA OTTIENE LA FIDUCIA DEL PARTITO CONSERVATORE MA IN CAMBIO DOVRA' FARE UN PASSO INDIETRO: "NON MI RICANDIDERÒ" - LA CONCESSIONE AI FALCHI DEL PARTITO "VOGLIO FINIRE LA TRATTATIVA CON LA UE" - MA CON 117 DEPUTATI CHE HANNO VOTATO CONTRO LA LORO LEADER, LA VITA DELLA MAY NEL SUO PERCORSO VERSO LA BREXIT SI PREANNUNCIA DIFFICILE...

Cristina Marconi per “il Messaggero”

theresa may

 

Con duecento voti a favore, la premier Theresa May ha ottenuto la fiducia del 63% suo partito: per un anno sarà blindata a Downing Street, non potranno esserci altre fronde con questa modalità nei suoi confronti. Un bene, nonché la riconferma della straordinaria resilienza di una premier che è stata data per finita innumerevoli volte in due anni e mezzo.

 

Ma con 117 deputati che hanno votato contro la loro leader, la vita della premier nel suo percorso verso la Brexit si preannuncia difficile, visto che non ha una maggioranza in Parlamento e che deve contare sui voti degli unionisti nordirlandesi del Dup, che al momento non la sostengono, oltre al fatto che l' opposizione sta avidamente raccogliendo informazioni su chi potrebbe votare una sfiducia al governo qualora si presentasse l' occasione per farlo.

 

LE 48 LETTERE «Sono felice di aver ricevuto il sostegno dei miei colleghi», ha spiegato la May parlando per la seconda volta della giornata davanti alla celebre porta nera del numero 10 di Downing Street, al termine di una riunione andata avanti per due ore con i deputati. «Questa è la nostra nuova missione: realizzare la Brexit per la quale i britannici hanno votato e riunire il paese», ha spiegato, continuando a esibire il suo unico, reale punto di forza: senza di lei l' uscita dalla Ue è a rischio.

theresa may

 

Dopo la decisione di far slittare il voto sull' accordo sulla Brexit previsto per martedì, la giornata della May è iniziata con la notizia, ampiamente preannunciata la sera prima, che le famose 48 lettere al comitato 1922 dei Tories necessarie per far scattare un voto di sfiducia erano state finalmente spedite, dopo settimane di falsi annunci e passi indietro da parte dei suoi nemici giurati.

theresa may

 

Una notizia forse non così negativa per May, a cui nelle settimane passate i collaboratori avevano suggerito di affrontare un voto di sfiducia per indebolire il fronte euroscettico che le ha messo i bastoni tra le ruote per anni e che ha dimostrato di avere il potere di nuocerle molto, sebbene non sia stato in grado in due anni e mezzo di portare avanti un' alternativa credibile al piano faticosamente tessuto da Downing Street.

 

LA CONCESSIONE Finora la May aveva resistito al suggerimento, che in teoria l' avrebbe aiutata ad avere un quadro più netto della situazione, cosa che invece prontamente non è avvenuta. Parlando di un risultato «terribile», per Jacob Rees-Mogg, capo del gruppo euroscettico Erg, è giunto il momento che la premier vada dalla regina a presentare le sue dimissioni. In realtà la May, per cercare di rafforzare la sua maggioranza in un voto da cui nessuno aveva mai seriamente pensato potesse uscire del tutto sconfitta, nel pomeriggio aveva lasciato trapelare attraverso il suo portavoce la notizia di non essere intenzionata a guidare il partito alle prossime elezioni previste per il 2022.

theresa may annuncia l'accordo sulla brexit

 

Vista la sua protratta debolezza, nessuno aveva mai pensato che potesse davvero essere la prossima leader. E' la grande concessione che ha fatto al suo partito poco prima di entrare alla riunione cruciale, quella con la quale ha voluto convincere almeno gli aspiranti rivali a stare dalla sua parte e aiutarla a chiudere questo capitolo doloroso e lungo.

 

Ci sarebbero state scene di pianto tra i deputati, poiché in molti hanno imparato a rispettarla in questi anni impossibili.

THERESA MAY

 

Qualcuno ha notato che la promessa non è legalmente vincolante, ma per il momento, nella volatilità attuale, è difficile capire cosa sia scolpito nella pietra.

theresa may balla sul palco 2THERESA MAY BALLA SUL PALCOTHERESA MAY CONGRESSO TORYtheresa may balla sul palco 1theresa may balla sul palco 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....