MAZZETTA NERA! - IL GIALLO DEI FILOBUS FA VIOLA GLI ALE-DANNO BOYS - DOPO AVER FATTO CAMPAGNA NEL 2008 CONTRO I “FILOBUS DI VELTRONI, SPRECO DI MILIONI”, POCHI MESI DOPO ALEMANNO SI PRECIPITA A FAR ASSEGNARE L’APPALTO DA 40 MILIONI ALLA BREDA BY FINMECCANICA - MA I LAVORI SONO IN RITARDO DI ANNI, ANCORA NON C’È NEMMENO IL TRACCIATO. L’UNICO ACQUISTO GIÀ PAGATO E IMPACCHETTATO SONO PROPRIO I FILOBUS, FERMI NEI DEPOSITI E ORMAI INVECCHIATI…

Mauro Favale e Maria Elena Vincenzi per "La Repubblica"

Ci sono i tempi biblici per la realizzazione di un'opera che doveva essere pronta già da dicembre 2011. Ci sono 45 filobus costati 20 milioni di euro e pagati per oltre la metà, parcheggiati in parte in un deposito di Bologna e in parte a Pilsen, Repubblica Ceca. Ci sono i disagi per i cittadini della capitale che da anni affrontano i cantieri del "corridoio Laurentina".

E, soprattutto, c'è un'inchiesta che sta facendo tremare il Campidoglio: un "pentito" che chiama in causa «la segreteria di Alemanno» e presunte mazzette che coinvolgono uno degli uomini più fidati del sindaco di Roma, quel Riccardo Mancini che curò la raccolta fondi della sua campagna elettorale nel 2008 e che domani verrà sentito dal pm per la prima volta. Sono questi gli ingredienti di uno scandalo sul quale sta indagando la magistratura, denunciato da anni da cittadini e comitati di quartiere e che rischia di decidere le sorti della prossima campagna elettorale.

I TEMPI DELL'OPERAZIONE
Il primo cittadino da due giorni nega qualsiasi coinvolgimento. Eppure è costretto ad ammettere due cose: la prima è chela richiesta di subappalto alla Breda Menarini per i filobus è datata luglio 2009, un anno e due mesi dopo il suo insediamento e un mese dopo la conversazione via Skype tra Roberto Ceraudo (ad dell'azienda bolognese costruttrice di bus, in carcere da una settimana) ed Edoardo D'Incà Levis (l'imprenditore "pentito") in cui il primo avverte il secondo che «la politica vuole ancora soldi».

Affermazione che, durante l'interrogatorio di garanzia, D'Incà precisa: «Ceraudo fece riferimento alla "segreteria di Alemanno"». La seconda ammissione del sindaco riguarda, invece, l'ennesimo slittamento dei lavori: il corridoio «dovrebbe essere completato per agosto/ settembre prossimi». L'ultimo termine, un anno fa, era fissato a marzo 2013. Altri 6 mesi per realizzare solo la prima tranche dell'opera, 5 km e mezzo sui 35 complessivi di un appalto che vale 107 milioni di euro.

I SOSPETTI DEI MAGISTRATI Tempi lunghi che stridono con la velocità con la quale, invece, sono stati acquistati i filobus appoggiandosi anche alla Skoda. Circostanza che insospettisce il gip Stefano Aprile che, nell'ordinanza d'arresto di D'Incà, scrive: «Appare di difficile comprensione la ragione per cui Breda, potendo acquisire la fornitura da Ansaldo (appartenente allo stesso gruppo Finmeccanica) abbia deciso di rivolgersi a Skoda, gravandosi del pagamento ingiustificato di una commissione pari a un quarto delle perdite accumulate sull'affare (la commissione pattuita per D'Incà Levis era di un milione di euro)». Il giudice non è il solo a nutrire qualche dubbio.

«È come se, prima ancora di costruire una casa e di scavare le fondamenta, mi comprassi il divano», ragiona un inquirente. Di "divani", in questa vicenda, ne sono stati acquistati 45, pagati già per oltre la metà: 31 di questi filobus che Alemanno definisce «assolutamente all'avanguardia», sono parcheggiati a Bologna e a Roma arriveranno solo dopo la realizzazione di un deposito ad hoc. Gli altri 14, invece, vengono ancora testati in Repubblica Ceca. E questo, prima ancora che sia stato elettrificato il tratto da Laurentina a Tor Pagnotta.

LA RABBIA DEI CITTADINI
«Ma sono già vecchi di due anni», afferma Cristina Lattanzi, esponente del Comitato salute ambiente Eur e del Coordinamento Città Storica che da anni si batte contro un'opera 
«inutilmente dispendiosa. Già ai tempi di Veltroni facemmo ricorso al Tar. Poi, quando nel 2008 la gara fu sospesa, cantammo vittoria».

Già, perché il bando sul quale Alemanno afferma di «non aver avuto alcuna influenza», venne bloccato a fine maggio 2008, uno dei primi atti dell'amministrazione di centrodestra. Una sospensione che, secondo il Campidoglio, servì per «discutere l'opera con la municipalità» e che durò 4 mesi. Poi la gara venne fatta ripartire e si concluse il 20 novembre con l'aggiudicazione da parte di un'Ati composta da De Sanctis costruzioni, Monaco spa, Azienda Trasporti Milanese spa e Cieg Engineering srl. Una decisa inversione di rotta rispetto a una campagna elettorale condotta contro quel "corridoio".

All'Eur, sono in tanti a ricordare alcuni manifesti del 2008: "Filobus di Veltroni, spreco di milioni". Ora, 4 anni e mezzo dopo, Alemanno si trova chiamato in causa in una vicenda che vede il suo fedelissimo Mancini accusato dal pm Paolo Ielo, di essersi intascato 500mila euro circa per "propiziare" quel subappalto. Strano scherzo del destino per chi, prima di diventare sindaco, proprio per quell'opera gridava allo "sperpero".

 

sindaco gianni alemanno gianni alemanno RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR GIANNI ALEMANNO RICCARDO MANCINIROBERTO CERAUDOBREDA MENARINI BUSEDOARDO INCA LEVISPaolo Ielo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)