giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini mes meccanismo europeo di stabilita

ITALIA MES AL MURO – LA MELONI SI È CONVINTA CHE SIA NECESSARIO RATIFICARE IL MES PER OTTENERE UN POSTO AL TAVOLO CHE CONTA IN EUROPA IN VISTA DELLE PROSSIME NOMINE (DOVRÀ ESSERE SCELTO IL NUOVO PRESIDENTE DELLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI E IL SUCCESSORE DI PANETTA NEL BOARD DELLA BCE) - COME DAGO-DIXIT È STATA PROPRIO LA DUCETTA A SOLLECITARE A GIORGETTI LA LETTERA DEL CAPO DI GABINETTO DEL MEF, STEFANO VARONE, IN CUI VIENE SPIEGATO CHE IL FONDO SALVA-STATI HA PIÙ BENEFICI CHE RISCHI....

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera Marco Bresolin per “la Stampa”

 

meloni salvini

Raccontano nei palazzi che Giorgia Meloni era al corrente del parere tecnico che questa settimana ha mandato in tilt la maggioranza di governo sulla ratifica del Mes. Di più: sarebbe stata lei a sollecitare a Giancarlo Giorgetti la lettera con cui Stefano Varone, capo di gabinetto del ministero del Tesoro, ha spiegato nel dettaglio perché quella riforma porta con sé più benefici che rischi.

 

La premier, rassegnata alla ratifica del nuovo fondo salva-Stati, sperava così di fare il primo passo verso il redde rationem che - nella peggiore delle ipotesi - si consumerà alla fine dell'estate, Matteo Salvini permettendo. Come spesso accade, l'arte di governo incrina le migliori convinzioni: è quanto sta accadendo anche alla leader di Fratelli d'Italia, fin qui fiera avversaria del Mes.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

Nelle sue intenzioni la ratifica avrebbe dovuto essere la moneta di scambio con la quale strappare nomine di peso e migliori condizioni nella trattativa sulle grandi riforme europee. Nella realtà, lo stallo si sta trasformando in una zavorra che riduce il peso italiano al tavolo negoziale che entrerà nel vivo di qui a Natale: il nuovo Patto di Stabilità, l'intesa sulla revisione del bilancio pluriennale dell'Unione, la discussione per assegnare nuove funzioni allo stesso fondo salva-Stati.

 

E poi ci sono le nomine in arrivo: alla presidenza della Banca europea degli investimenti, e per la scelta del successore di Fabio Panetta nel board della Banca centrale europea. L'illusione di poter usare la ratifica come arma nella trattativa sul Patto di Stabilità si è già infranta contro la realtà.

ABBRACCIO MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI A MESSINA

 

Alla riunione dei ministri finanziari dei Ventisette della scorsa settimana Giorgetti ha compreso un paio di cose, poi lungamente discusse con Meloni. La prima: il fronte nordico vuole portare a casa ad ogni costo l'imposizione di un parametro minimo annuale per la riduzione del debito. Non sarà l'un per cento chiesto dal ministro tedesco Christian Lindnder, in ogni caso i falchi vogliono introdurre nella riforma il principio.

 

La seconda, forse la più preoccupante, è che il fronte «amico» – di cui fanno parte Francia e Spagna – non si sta spendendo per la proposta italiana di garantire un trattamento speciale alle spese per gli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, in particolare quelle per la transizione ecologica e digitale. […]

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il congelamento della ratifica sta poi bloccando qualsiasi discussione sull'utilizzo futuro del fondo salva-Stati. L'ipotesi di una «riforma della riforma» non è all'ordine del giorno, e però a Bruxelles si stanno valutando modifiche al funzionamento dentro le attuali regole. […]

Articoli correlati

DAGOREPORT! - SALVINI NON E CASCATO NELLA GABOLA DEL MES ARCHITETTATA DA GIORGETTI CON LA MELONI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA fabio panetta foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…