ursula von der leyen donald tusk raffaele fitto giorgia meloni piotr serafin

TRA MELONI E TUSK SI APRE UNA GUERRA DA MILLE MILIARDI DI EURO – LA DUCETTA E IL PREMIER POLACCO SI CONTENDONO LA DELEGA AL BILANCIO DELL'UE – L'OBIETTIVO DI ENTRAMBI È TENERE SOTTO CONTROLLO IL MALLOPPO DEI FONDI UE, IN PARTICOLARE QUELLI DI COESIONE – CONTRO L'ULTRAMELONIANO FITTO SCENDE IN CAMPO PIOTR SERAFIN, STORICO CAPO DI GABINETTO DI TUSK – URSULA VON DER LEYEN POTREBBE VOLUTAMENTE SOVRAPPORRE I DOSSIER AI DUE COMMISSARI PER AVERE L'ULTIMA PAROLA…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

DONALD TUSK GIORGIA MELONI

Lei alleata del suo peggior nemico. Lui il più fermo oppositore dell'avvicinamento tra il Ppe e i Conservatori. Ma ora tra Giorgia Meloni e il premier polacco Donald Tusk si sta aprendo una nuova contesa da mille miliardi di euro. Tanti quanti ne vale il bilancio dell'Unione europea, la cui gestione è ambita da entrambi i leader per tenere sotto controllo la mole di fondi Ue e in particolar modo quelli di Coesione.

 

La Polonia è il primo Paese beneficiario, l'Italia il secondo. Già questo basta per capire quanto sia alta la posta in palio con la distribuzione delle deleghe nella prossima Commissione.

 

Piotr Serafin Donald Tusk

[…] a scendere in campo per conto dei leader saranno i loro fedelissimi. Tusk ha già deciso di schierare Piotr Serafin, il suo storico capo di gabinetto quand'era presidente del Consiglio europeo, poi nominato ambasciatore all'Unione europea in seguito al repulisti post-elettorale che ha destituito da ogni incarico diplomatici e funzionari vicini al suo predecessore Mateusz Morawiecki.

 

Meloni dovrebbe ufficializzare entro venerdì la nomina di Raffaele Fitto, l'attuale ministro responsabile del Pnrr che vorrebbe trasferire a Bruxelles lo schema adottato in Italia per gestire congiuntamente le risorse del Next Generation EU e quelle per le politiche di coesione.

 

giorgia meloni raffaele fitto

Visto che a decidere il risultato di questo match sarà Ursula von der Leyen, i bookmaker stanno prendendo in considerazione alcuni elementi politici che potrebbero rivelarsi rilevanti. Donald Tusk è il leader che per primo ha sponsorizzato – in maniera formale – la ricandidatura della tedesca al congresso del Ppe e che poi ha difeso a spada tratta la sua nomina quando la discussione si è trasferita al tavolo dei leader Ue, sbarrando subito la strada a ipotesi alternative.

 

Giorgia Meloni è invece la presidente del Consiglio che, dopo aver mantenuto un buon rapporto con von der Leyen alla fine del precedente mandato, si è prima astenuta in sede di Consiglio europeo e poi ha ordinato ai suoi eurodeputati di votare contro la riconferma della tedesca.

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN AL G7

Tra i polacchi c'è molto ottimismo sulla possibilità che Serafin possa ottenere la delega al Bilancio. Funzionario europeo di lungo corso, è una delle figure che meglio conoscono la macchina di Bruxelles. E la spinta politica garantitagli dalla sua vicinanza e dalla sua fedeltà a Tusk, uno dei leader europei più sulla cresta dell'onda, potrebbe spianargli la strada nella corsa verso alla delega al Bilancio. […]

 

Allo stato attuale, l'ipotesi più probabile è che von der Leyen assegni a Serafin la gestione e la programmazione del prossimo bilancio settennale – quello che dovrà anche fare i conti con la prospettiva dell'allargamento –, compresa la spinosa delle risorse proprie da reperire per ripagare i debiti del Next Generation EU, e dia invece a Fitto la parte relativa alla "messa a terra" dei fondi, in modo particolare quelli del Pnrr e quelli di Coesione (che valgono circa un terzo del bilancio).

Piotr Serafin Donald Tusk

 

Secondo questo schema, l'esponente di Fratelli d'Italia dovrebbe ottenere la guida della direzione generale per la politica regionale (Regio) e quella per l'attuazione delle riforme strutturali (Reform). Al polacco, oltre alle risorse umane, andrebbe invece il pieno controllo della direzione generale Bilancio (Budg).

 

È ovvio che in questo scenario i compiti dei due commissari finirebbero per sovrapporsi su molti dossier, il che potrebbe portare a scontri e a conflitti d'interessi. Von der Leyen non è nuova a situazioni simili, che dal suo punto di vista le sono funzionali: in caso di controversie, sarebbe necessario l'intervento del suo gabinetto. Questo le permetterebbe di avere un controllo diretto sulle singole pratiche, anche se i rapporti tra i singoli commissari ne risentirebbero. […]

Piotr Serafin Donald Tusk raffaele fitto giorgia meloni

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO