meloni salvini grillo raggi

UNA GIORNATACCIA PER LA MELONI - 'BORGIA' CHIEDE A RENZI DI REINTEGRARE LA LISTA DI FASSINA. SA CHE SENZA CONCORRENZA A SINISTRA, GIACHETTI LE FREGA IL POSTO AL BALLOTTAGGIO - E IL SUO SPONSOR SALVINI: ''AL SECONDO TURNO VOTEREI RAGGI''. MA COME? NON SI DEVE MAI IPOTIZZARE LA SCONFITTA - IL REGALINO DEL GOVERNO RENZI AL CANDIDATO PD: LO SBLOCCA-ROMA...

 

1.VIDEO CORRIERE: LA MELONI CHIEDE IL REINTEGRO DELLE LISTE ESCLUSE (FASSINA COMPRESO)

 

 

2.ROMA: MELONI, GOVERNO REINTEGRI LISTE ESCLUSE PER ERRORI

 (ANSA) - - "Continuo a chiedere al governo Renzi di consentire alle liste escluse per errori materiali di avere la possibilità di integrare la documentazione ed essere riammesse". Lo ha detto il candidato sindaco di Roma Giorgia Meloni aggiungendo di essere "distante anni luce da Fassina ma penso che le persone debbano avere il diritto di votare il partito che le rappresenta. Non penso sia giusto escluderlo".

 

 

MELONI SALVINI BERTOLASOMELONI SALVINI BERTOLASO

3.COMUNALI ROMA, SALVINI: "SE AL BALLOTTAGGIO VANNO RAGGI-GIACHETTI VOTEREI M5S"

Da www.repubblica.it

 

"I sondaggi dicono che al ballottaggio andrà la Meloni con la Raggi (non tutti ndr.). Se Giorgia però non ci arrivasse io non voterei mai un candidato del Pd perché il problema dell' Italia è il chiacchierone Renzi, io un uomo del Pd non lo voto nemmeno sotto tortura. Per cui se ci fosse un ballottaggio Giachetti-Raggi voterei la Raggi". Matteo Salvini, ospite della trasmissione di Lucia Annunziata, "In Mezz'ora",  ribadisce con chiarezza il suo possibile appoggio alla candidata grillina se la sua alleata romana al corsa a sindaco della Capitale, Giorgia Meloni, non dovesse farcela.

MELONI SALVINIMELONI SALVINI

 

Non è la prima volta che il leader della Lega apre la porta agli M5s, e anche la Meloni, qualche settimana fa, quando ancora era in campo nel centrodestra Guido Bertolaso, qualcosa del genere lo aveva già dichiarato. Salvo poi precisare che tanto al ballottaggio sarebbe arrivata lei. Possibile appoggio, esternato lo scorso marzo, sul quale la deputata romana M5S Roberta Lombardi aveva con stile chiosato: "Meloni e Salvini con noi? Se non fossi una signora, direi 'grattamose'", intendendo in romanesco che avrebbero potuto anche portare sfortuna.

SALVINI MELONI 1SALVINI MELONI 1

 

Stavolta però l'endorsement del leader leghista cala a una ventina di giorni dal voto, in una situazione ancora molto in evoluzione e politicamente pesa di più. Ancora il leader leghista sugli M5s: "Il Movimento 5 Stelle ha portato una bella ventata di onestà e pulizia, non temo chi porta energie positive", precisando però che "ci dividono il tema della sicurezza e dell'immigrazione e su questo loro sono più accoglienti della Boldrini".

 

 

4.REGALINO DEL GOVERNO A GIACHETTI «UN MILIARDO IN ARRIVO PER ROMA»

Anna Maria Greco per ''il Giornale''

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

L' accusa la sintetizza il candidato sindaco di Roma appoggiato da Fi, Alfio Marchini: «Bene, noto che il governo fa campagna elettorale». Lo dice dopo che il suo avversario dem Roberto Giachetti ha tirato fuori l' asso dalla manica, in un confronto all' Ance con gli altri contendenti per il Campidoglio. «Il 24 presenteremo lo Sblocca Roma - ha detto - con il sottosegretario De Vincenti. Mettiamo in campo lo sblocco di un miliardo di investimenti privati che sono fermi».

 

GIACHETTI RAGGI FASSINAGIACHETTI RAGGI FASSINA

All' incontro nella sede nazionale dell' associazione dei costruttori, il campione del centrosinistra, renziano di ferro, si appropria così di un provvedimento del governo e lo utilizza per la sua campagna elettorale, dando già un appuntamento nei prossimi giorni in cui parlerà nel dettaglio di come intende utilizzare, sempre se vincerà la poltrona da primo cittadino, i fondi per le opere private che non riescono ad arrivare al termine per problemi soprattutto burocratici.

 

«E vabbè, dai, così son capaci tutti!», sbotta la candidata della destra e della Lega Giorgia Meloni. Vuol dire che a Giachetti piace vincere facile, con l' aiutino di Palazzo Chigi.

alfio marchini (1)alfio marchini (1)

 

Basta scartare una buona notizia fornita dall' amico Matteo, avere il vantaggio di potersi organizzare con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, amico anche lui, su quattro cose da dire in conferenza stampa e il gioco è fatto. Alla Meloni che sbuffa per la scorrettezza, Giachetti risponde con una battuta che ricorda il «pranzo della pace» tra il sindaco Gianni Alemanno e il leader della Lega Umberto Bossi del 2010: «Voi facevate i patti della pajata!». E intanto Giachetti incassa un' altra (per lui) buona notizia: il Tar conferma l' esclusione di Fassina e le sue liste.

 

Rimane il fatto che quella di Palazzo Chigi sembra una strategia non solo romana per sostenere i suoi candidati declinando, secondo le esigenze, il decreto Sblocca Italia nelle varie città. È successo a Napoli, dove si voterà, con il Patto per la Campania da quasi 10 miliardi, firmato da Renzi con il governatore De Luca e al fianco sempre il sottosegretario De Vincenti: un impegno a grossi investimenti in infrastrutture, cultura, ambiente, attività produttive.

PANNELLA RENZI GIACHETTIPANNELLA RENZI GIACHETTI

 

Il non detto dietro a questi annunci è chiaro: «Votatemi alle amministrative, perché grazie all' asse con il capo del governo otterrò il massimo da questi accordi, nei tempi più breve e nel modo migliore per la città». Nel caso di Giachetti, oltre all' appoggio di Renzi c' è quello del presidente della Regione, Nicola Zingaretti e anche i ministri sono pronti a scendere in campo con iniziative per Roma funzionali a dar lustro al Giachetti candidato.

 

MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE

Il quale la sua carte ha scelto di giocarsela al forum organizzato dai costruttori romani, ben sapendo quanto il settore conti per la capitale e anche quanti voti sposti. E lì Giachetti ha anche proposto di sostituire il classico assessore all' urbanistica con uno unico alla «rigenerazione e ai lavori pubblici, tenendo insieme due competenze prima divise». Poi ha aggiunto: «Roma è una città ferma e incompiuta.

 

Quindi prima di ragionare su altro bisogna fare un' opera di manutenzione e rigenerazione di quello che c' è, partendo da territori e periferie ferite».

 

L' unica a disertare l' incontro è stata la concorrente M5S Virginia Raggi, ribattezzata «candidato-convitato di pietra». Mentre la Meloni ha rilanciato l' idea di spostare in periferia ministeri e Campidoglio per decongestionare il traffico e Marchini di «una fase di grande rinascita e recupero e riconversione dell' industria edilizia». Solo il renziano Giachetti poteva tirar fuori un miliardo per sbloccare le opere private.

GIACHETTI RENZIGIACHETTI RENZI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO