PIERFURBY, CHIAGNE E FOTTE - IL “METODO BATMAN” PER CASINI ERA “UNO SCHIFO?” MENTRE QUELLO DEL SEGRETARIO DELL’UDC LORENZO CESA ERA DAVVERO UN PACCHIA CHE ACCHIAPPAVA MILIONI DALLA REGIONE LAZIO (E 12MILA EURO DA FIORITO IN PERSONA) - LA SOCIETA’ “I BORGHI” DI CESA E FIGLIO MATTEO E DALL’AMICO TONIOLO, CHE GESTISCE L’AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE, HA OTTENUTO DALLA POLVERINI CONTRATTI PER 1,3 MILIONI DI EURO - ALTRI 1,5 MILIONI ASSEGNATI DA GASBARRA…

Franco Bechis per "Libero"

Lorenzo Cesa è un imprenditore fortunato. Dopo avere ottenuto da Renata Polverini contratti fino al 2013 da 1,3 milioni di euro complessivi per la sua società I Borghi srl che gestisce l'auditorium di via della Conciliazione, difficilmente rischia di perdere il prezioso fatturato dopo le dimissioni del governatore con cui era alleato politicamente nella Regione Lazio. Primo, perché la Polverini resterà in carica almeno fino alla primavera 2013, e secondo il tam-tam (lei non nega) è sempre più vicina politicamente all'Udc.

Secondo, perché per il dopo il partito che probabilmente avrà la strada spianata verso la conquista del nuovo consiglio regionale, e cioè il Pd, sembra intenzionato a candidare il suo attuale segretario regionale, Enrico Gasbarra. Se davvero avvenisse, Cesa potrebbe fregarsi le mani. Come segretario dell'Udc - mestiere che alterna a quello dell'imprenditore - può stringere facilmente un'alleanza con il più democristiano dei leader locali del Pd.

Come azionista dei Borghi srl (società che controlla con il figlio Matteo e con l'amico Valerio Toniolo), Cesa rischia di vedere moltiplicare i suoi affari e salvare il fatturato dal tracollo del sistema politico del Lazio. Una fortuna clamorosa, perché fu proprio Gasbarra quando era presidente della provincia di Roma a mettere le ali ai suoi Borghi affidandogli la ristrutturazione e la successiva gestione di quell'Auditorium di via della Conciliazione. Una missione che Gasbarra pagò a Cesa ben 1,5 milioni di euro con un contratto triennale 2005-2008, negli anni migliori del politico Udc-imprenditore.

AMICO DI TUTTI

È una fortuna per Cesa essere mezzo politico e mezzo imprenditore. E soprattutto essere un politico centrista, di quelli che oggi vanno con il nero e domani con il rosso. Meglio ancora: oggi a braccetto sia con il rosso che con il nero, un po' qua e un po' là. A Roma Cesa può contare su ben quattro scacchieri per alleanze incrociate utili alla sua impresa: il governo nazionale, il comune, la provincia, la Regione Lazio.

Così da tutti ha ricevuto un po'. Bella commessa dal governo nazionale quando l'amico Rocco Buttiglione era ministro dei Beni culturali nel governo di Silvio Berlusconi. Gliela diede l'Arcus, società vigilata dai Beni culturali e all'epoca guidata da Mario Ciaccia, attuale viceministro alle Infrastrutture del governo tecnico. Allora nella società Cesa fece entrare come socio prima al 40 e poi al 45 per cento un manager cresciuto alla corte di Francesco Rutelli: l'italo-americano (è nato a New York) Francesco Artenisio Carducci.


Il Pd non c'era ancora, e aveva una certa forza la Margherita. Carducci fu buona scelta per stringere meglio i rapporti con la provincia di Roma che era appunto in mano al margheritino Gasbarra. Ottimo viatico anche per un altro committente d'oro: Piero Marrazzo, presidente della Regione Lazio. Dal centrosinistra arrivarono così negli anni quasi 4 milioni di commesse nelle casse della società di Cesa padre e figlio e di Carducci.

Ma grazie alla alleanze ed amicizie trasversali qualche soldino arrivò pure dal centro destra. Silvio Berlusconi volle fare il congresso 2011 del Pdl all'Auditorium, e naturalmente fece pagare al suo partito la società di Cesa. D'altra parte l'anno prima I Borghi aveva ricevuto più di 12 mila euro da Franco Fiorito a saldo di una manifestazione del gruppo Pdl della Regione Lazio che si svolse il 5 dicembre 2010.

COMMESSE

Per Cesa la festa è stata grande (I Borghi ha fatturato sempre in questi anni fra i 3 e i 4 milioni di euro l'anno con una notevole incidenza di commesse pubbliche) e grande continuerà ad essere. Non ne beneficerà più invece Carducci, che nel frattempo era divenuto capogruppo dell'Udc nella Regione Lazio.

Forse sentendo vento di tempesta il 2 maggio scorso ha ceduto il suo 45% per 60 mila euro (con una discreta plusvalenza) a Filippo Maria Faruffini, un nobile armatore, frequentatore del circolo nautico dell'Argentario tanto amato da Gianfranco Fini. Tre mesi dopo Faruffini ha regalato la sua quota nei Borghi (e molte altre partecipazioni) a Nathalie Navarra, che oggi ha nei Borghi la stessa quota che hanno i Cesa padre e figlio. Divideranno insieme e trasversalmente gli affari, che certo non mancheranno.

 

PIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA CASINI CESA Auditorium Conciliazione FIORITO IN AUTO ENRICO ROBERTA GASBARRA BUTTIGLIONEugh20 ludovico carducci artenisio mo reinePIERO MARRAZZO

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…