PIERFURBY, CHIAGNE E FOTTE - IL “METODO BATMAN” PER CASINI ERA “UNO SCHIFO?” MENTRE QUELLO DEL SEGRETARIO DELL’UDC LORENZO CESA ERA DAVVERO UN PACCHIA CHE ACCHIAPPAVA MILIONI DALLA REGIONE LAZIO (E 12MILA EURO DA FIORITO IN PERSONA) - LA SOCIETA’ “I BORGHI” DI CESA E FIGLIO MATTEO E DALL’AMICO TONIOLO, CHE GESTISCE L’AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE, HA OTTENUTO DALLA POLVERINI CONTRATTI PER 1,3 MILIONI DI EURO - ALTRI 1,5 MILIONI ASSEGNATI DA GASBARRA…

Franco Bechis per "Libero"

Lorenzo Cesa è un imprenditore fortunato. Dopo avere ottenuto da Renata Polverini contratti fino al 2013 da 1,3 milioni di euro complessivi per la sua società I Borghi srl che gestisce l'auditorium di via della Conciliazione, difficilmente rischia di perdere il prezioso fatturato dopo le dimissioni del governatore con cui era alleato politicamente nella Regione Lazio. Primo, perché la Polverini resterà in carica almeno fino alla primavera 2013, e secondo il tam-tam (lei non nega) è sempre più vicina politicamente all'Udc.

Secondo, perché per il dopo il partito che probabilmente avrà la strada spianata verso la conquista del nuovo consiglio regionale, e cioè il Pd, sembra intenzionato a candidare il suo attuale segretario regionale, Enrico Gasbarra. Se davvero avvenisse, Cesa potrebbe fregarsi le mani. Come segretario dell'Udc - mestiere che alterna a quello dell'imprenditore - può stringere facilmente un'alleanza con il più democristiano dei leader locali del Pd.

Come azionista dei Borghi srl (società che controlla con il figlio Matteo e con l'amico Valerio Toniolo), Cesa rischia di vedere moltiplicare i suoi affari e salvare il fatturato dal tracollo del sistema politico del Lazio. Una fortuna clamorosa, perché fu proprio Gasbarra quando era presidente della provincia di Roma a mettere le ali ai suoi Borghi affidandogli la ristrutturazione e la successiva gestione di quell'Auditorium di via della Conciliazione. Una missione che Gasbarra pagò a Cesa ben 1,5 milioni di euro con un contratto triennale 2005-2008, negli anni migliori del politico Udc-imprenditore.

AMICO DI TUTTI

È una fortuna per Cesa essere mezzo politico e mezzo imprenditore. E soprattutto essere un politico centrista, di quelli che oggi vanno con il nero e domani con il rosso. Meglio ancora: oggi a braccetto sia con il rosso che con il nero, un po' qua e un po' là. A Roma Cesa può contare su ben quattro scacchieri per alleanze incrociate utili alla sua impresa: il governo nazionale, il comune, la provincia, la Regione Lazio.

Così da tutti ha ricevuto un po'. Bella commessa dal governo nazionale quando l'amico Rocco Buttiglione era ministro dei Beni culturali nel governo di Silvio Berlusconi. Gliela diede l'Arcus, società vigilata dai Beni culturali e all'epoca guidata da Mario Ciaccia, attuale viceministro alle Infrastrutture del governo tecnico. Allora nella società Cesa fece entrare come socio prima al 40 e poi al 45 per cento un manager cresciuto alla corte di Francesco Rutelli: l'italo-americano (è nato a New York) Francesco Artenisio Carducci.


Il Pd non c'era ancora, e aveva una certa forza la Margherita. Carducci fu buona scelta per stringere meglio i rapporti con la provincia di Roma che era appunto in mano al margheritino Gasbarra. Ottimo viatico anche per un altro committente d'oro: Piero Marrazzo, presidente della Regione Lazio. Dal centrosinistra arrivarono così negli anni quasi 4 milioni di commesse nelle casse della società di Cesa padre e figlio e di Carducci.

Ma grazie alla alleanze ed amicizie trasversali qualche soldino arrivò pure dal centro destra. Silvio Berlusconi volle fare il congresso 2011 del Pdl all'Auditorium, e naturalmente fece pagare al suo partito la società di Cesa. D'altra parte l'anno prima I Borghi aveva ricevuto più di 12 mila euro da Franco Fiorito a saldo di una manifestazione del gruppo Pdl della Regione Lazio che si svolse il 5 dicembre 2010.

COMMESSE

Per Cesa la festa è stata grande (I Borghi ha fatturato sempre in questi anni fra i 3 e i 4 milioni di euro l'anno con una notevole incidenza di commesse pubbliche) e grande continuerà ad essere. Non ne beneficerà più invece Carducci, che nel frattempo era divenuto capogruppo dell'Udc nella Regione Lazio.

Forse sentendo vento di tempesta il 2 maggio scorso ha ceduto il suo 45% per 60 mila euro (con una discreta plusvalenza) a Filippo Maria Faruffini, un nobile armatore, frequentatore del circolo nautico dell'Argentario tanto amato da Gianfranco Fini. Tre mesi dopo Faruffini ha regalato la sua quota nei Borghi (e molte altre partecipazioni) a Nathalie Navarra, che oggi ha nei Borghi la stessa quota che hanno i Cesa padre e figlio. Divideranno insieme e trasversalmente gli affari, che certo non mancheranno.

 

PIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA CASINI CESA Auditorium Conciliazione FIORITO IN AUTO ENRICO ROBERTA GASBARRA BUTTIGLIONEugh20 ludovico carducci artenisio mo reinePIERO MARRAZZO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)