SCIALUPPA CRUCCA PER HOLLANDE CHE AFFONDA – ANGELONA MERKEL CERCA LA MEDIAZIONE PER SALVARE L’ALLEATO FRANCESE DALLE EURO-SANZIONI – TUTTI CONVINTI CHE UN COMPROMESSO CON PARIGI SI TROVERÀ

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

angela merkel magnaangela merkel magna

Il compromesso per l’Italia già c’è, ma per essere confermato ha bisogno che un tassello degli attuali, frenetici negoziati tra Bruxelles, Parigi e Berlino vada a posto. E non è un tassello piccolo. Non a caso, la settimana scorsa Jean-Claude Juncker è volato a Parigi per trattare con François Hollande. E anche tra la cancelleria e l’Eliseo la linea del telefono è incandescente. 

 

La Francia è l’elefante nella cristalleria, il Paese che ha osato la provocazione più grande, violare il disavanzo per altri tre anni dopo gli sforamenti degli ultimi due. E per Angela Merkel è diventata il grattacapo più enorme.

 

La cancelliera vuole trovare l’escamotage per abbonare all’alleato storico l’infrazione regina sui conti - che lei ha contribuito a presidiare e ad inasprire con il Fiscal compact - senza dare l’impressione che in Europa si sia passati dalla camicia di forza all’anarchia. Merkel non può indebolire più di tanto un partner già massacrato dalla popolarità ai minimi, dalla faida nel suo partito e angustiato dalla destra di Marine Le Pen che getta un’ombra cupa sulle presidenziali del 2017 ma soprattutto sull’Europa.

francois hollandefrancois hollande

 

E non può neanche consentire che la seconda economia dell’eurozona se ne infischi del Trattato per ben cinque anni senza una contropartita forte. Sarebbe quasi una sconfessione del Patto, sottoscritta dal Paese simbolo dell’austerità.
«Il compromesso si troverà», concordano fonti diplomatiche italiane e tedesche, i più ottimisti scommettono che Parigi la farà franca su tutta la linea - i più cauti pensano che potrebbe al massimo rischiare che la Commissione le bocci il bilancio.

 

manuel barroso 6manuel barroso 6

La Francia, cui ieri è arrivata una lettera che secondo indiscrezioni somiglia nel tono a quella arrivata all’Italia - con una soluzione che rappresenta già un compromesso tra la linea dura voluta inizialmente da Barroso e quella proposta dai francesi - potrebbe proporre un aggiustamento un po’ più consistente di quello dichiarato sinora e fornire, soprattutto, impegni chiari sul cronoprogramma delle riforme. Ma alle sanzioni, concordano le fonti, non si arriverà.

 

Oltretutto, sono in molti a guardare con impazienza al cambio di guardia tra Josè Manuel Barroso e Jean-Claude Juncker. L’improvviso inasprimento dei toni e le prime versioni delle lettere, in cui Bruxelles avrebbe voluto fare la faccia feroce con Parigi e Roma, sono state lette da tutti come un tentativo del portoghese di riaggiustarsi il curriculum in vista del rientro in patria, dove aspirerebbe alla presidenza della Repubblica. Ovvio che avrebbe bisogno di dire ai suoi connazionali, massacrati dall’austerità degli ultimi anni, che è stato un presidente che non ha fatto sconti neanche ai “grandi”.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Un punto di caduta della mediazione, intanto, è già scritto nei numeri arrivati ieri nella a Roma. La lettera rappresenta già una via di mezzo tra lo 0,5% di correzione che avrebbe voluto chiedere il presidente uscente della Commissione Barroso e lo 0,1% offerto dal governo italiano.

 

La correzione chiesta, circa lo 0,25%, «è minore, guarda caso, alla cifra che nella Legge di stabilità è contenuta sotto il titolo “fondo di riserva”, circa 3,4 miliardi che erano stati previsti per gli eventuali rilievi della Commissione», osserva una fonte politica. Tuttavia per l’Italia non è il caso di tirare un sospiro di sollievo: la verifica vera sarà a marzo, con la nuova Commissione. Se Renzi non avrà portato avanti allora una fetta consistente del programma di riforme, niente più sconti.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)